QUATTRO MEDICI A PROCESSO PER LA MORTE DI MICHELE FANINI

GIUSTIZIA | 11/05/2023 | 08:20
di tuttobiciweb

Quattro medici, e potrebbe aggiungersene un quinto, sono stati rinviat a processo per la morte di Michele Fanini, deceduto a 74 anni nel novembre del 2019 per una emorragia a seguito di due aneurismi, come stabilito in sede di autopsia.


Il gup del Tribunale di Lucca Simone Silvestri ha disposto il rinvio a giudizio per 4 medici del San Luca accusati di omicidio colposo: secondo l’accusa i medici non avrebbero seguito il protocollo sanitario di chirurgia vascolare causando per negligenza e imperizia la sua morte del noto meccanico e dirigente sportivo lucchese, scopritore - insieme al padre Lorenzo e ai fratelli Ivano, Pietro e Brunello, di numerosi talenti diventati poi campioni come Michele Bartoli e Mario Cipollini.


Fanini arrivò in pronto soccorso per un blocco urinario e, secondo la famiglia, venne trattato a livello urologico senza considerare gli aspetti vascolari e gli aneurismi già evidenziati. Michele Fanini era ricoverato al San Luca da alcuni giorni per problemi alla minzione ed era in attesa di essere sottoposto a un’operazione chirurgica, quando era stato trovato privo di vita nel letto.

Le indagini della Procura, dirette dal pm Enrico Corucci, erano scattate in seguito a un esposto presentato dal figlio di Michele, Lorenzo, e dai fratelli Ivano, Pietro e Brunello assistiti dagli avvocati Alberto e Fiorenzo Alessi di Rimini che chiedevano di fare luce sul decesso e sulle cure prestate al familiare.

I quattro medici erano così finiti nel mirino con l’accusa di omicidio colposo per colpa medica: il 3 novembre dovranno comparire in aula e con loro potrebbe esserc un quinto collega: il giudice, infatti, ieri ha anche disposto la trasmissione alla procura della deposizione resa proprio da un quinto medico del pronto soccorso in una precedente udienza, perché sia valutata una eventuale ed ulteriore corresponsabilità nelle condotte già contestate ai 4 imputati che potrebbero dunque salire a 5.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Bellunese. Per il trentino della Autozai Contri...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


Remco Evenepoel ha alzato bandiera bianca. Nella quattordicesima tappa del Tour de France 2025, la Pau - Luchon-Superbagnères di 182 km, il belga si è ritirato dalla Grande Boucle. In difficoltà già nei primi chilometri del Col du Tourmalet, ai...


E' ancora Italia alla Medzinárodné dni Cyklistiky prova di Coppa delle Nazioni per juniores. Dopo la vittoria di Roberto Capello nella frazione inaugurale della corsa slovacca, oggi tocca a Francesco Baruzzi alzare al cielo le braccia. Il bresciano del team...


Prova di forza di Zoe Bäckstedt e della CANYON//SRAM zondacrypto nella prima semitappa che ci propone oggi il Baloise Ladies Tour. La britannica figlia d’arte, già vincitrice del cronoprologo, si è imposta sul traguardo Maldegem anticipando la coppia della SD Worx...


Martin Svrcek continuerà il suo viaggio con Soudal Quick-Step, aggiungendo un anno in più al suo contratto e impegnandosi con la squadra fino alla stagione 2026. Dopo essere diventato professionista con il Wolfpack nel 2022, il 22enne ceco è costantemente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024