LO STRATEGA EVENEPOEL E L'OPERAZIONE MAGLIA ROSA

GIRO D'ITALIA | 10/05/2023 | 10:42
di Francesca Monzone

Si chiama “Operatie roze trui”, ovvero operazione maglia rosa, il piano strategico messo in atto da Remco Evenepoel e dalla sua Soudal-Quick Step, per arrivare a Roma con la maglia rosa di vincitore del Giro d’Italia.


Se da una parte è vero che ieri a Lago Laceno la Soudal-Quick Step si è fatta vedere poco intorno al proprio capitano, va detto che Remco Evenepoel aveva calcolato tutto nei minimi dettagli. Il campione del mondo già sabato sera, al termine della cronometro di Ortona, aveva detto che la quarta tappa sarebbe stata perfetta per cedere la maglia rosa. Una scelta ragionata e ben ponderata, che ha visto Evenepoel consegnare il simbolo della corsa nelle mani del norvegese Andreas Leknessund.«


Questa è la tappa per perdere la maglia – aveva detto Remco alla vigilia della quarta tappa - Dobbiamo assicurarci che ci sia la giusta fuga, quella che possiamo controllare, in cui non sono presenti uomini di classifica. Se questo non dovesse accadere allora difenderemo la maglia».

Il belga profetico sapeva come muoversi e sapeva anche che Colle Molella, sarebbe stato il banco di prova per decidere come procedere. Ma qual è adesso la strategia del fiammingo? Molto semplice: recuperare energie e fiato per affrontare le prossime tappe.

Indossare la maglia rosa è anche fonte di stress, si riposa di meno perché gli impegni sono tanti e la sera si va a letto sempre molto tardi. Il campione del mondo adesso ha indossato di nuovo la sua maglia iridata e l’appuntamento con la maglia rosa è solo rimandato. Remco è corridore strategicamente perspicace e tatticamente astuto, che ha giustificato la sua squadra, dicendo che non tutti reagiscono nello stesso modo.

«Non mi dispiace di aver perso la maglia. Sono a una ventina di secondi dal primo e sono al secondo posto della classifica generale. E' comunque una buona posizione. L'intenzione era quella di dare la maglia, con un occhio a ciò che potrebbe accadere domani e dopodomani. Le sensazioni sono state molto buone. Quella di ieri stata una tappa molto difficile ma è andata bene».

Copyright © TBW
COMMENTI
Strategy?
10 maggio 2023 12:34 blardone
Finire I compagni come ieri non penso sia proprio uno stratega.. Sempre dopo escono questi articoli.... Pazzesco.. Il giorno prima sprinta per 3 secondi di abbuono.. Fatemi capire voi perché io non sono un esperto di ciclismo.. Blardone Andrea

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta di Spagna richiama un numero sempre crescente di corridori importanti: c'è sempre chi la considera una corsa che può salvare la stagione, ma sempre più spesso viene considerata come merita, cioè come una gara davvero importante, nella quale...


Il Team Jayco AlUla è lieto di dare il benvenuto al neo campione italiano di ciclismo su strada Filippo Conca che entra nel roster del team con effetto immediato, avendo firmato un nuovo contratto fino al 2027. Il 26enne, che attualmente...


Era una delle atlete più attese, ma purtroppo non prenderà parte alla quarta edizione del Tour de Romandie Féminin che si svolgerà in tre tappe dal 15 al 17 agosto. Demi Vollering, vincitrice nel 2023 e seconda lo scorso anno,...


Dominio Israel Premier Tech all'Arctic Race of Norway, in particolare col neozelandese Strong: il nostro inviato Federico Guido ha effettuato un'intervista flash di fine corsa con Francesco Frassi, passato quest'anno nei ranghi della Professional del magnate Adams. Il direttore sportivo...


Si conclude ad appena 21 anni la parabola nel ciclismo di Louis Kitzki. Il promettente ventunenne tedesco, entrato nelle fila dell’Alpecin-Deceuninck Devo dopo essersi guadagnato il contratto e gli onori della cronaca con la vittoria nell’edizione della Zwift Academy...


L’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro è impegnata nell’organizzazione delle classiche professionistiche internazionali di ciclismo Giro della Toscana – Memorial Alfredo Martini e Gran Premio Città di Peccioli – Coppa Sabatini. Sarà ancora Pontedera (Pisa) ad ospitare partenza...


Il giorno di Ferragosto e sabato 16 agosto sono previste due sfide di alto spessore agonistico per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Parliamo della Firenze-Viareggio e del Gran Premio di Capodarco, due corse non hanno bisogno di presentazione per...


Smentendo le voci insistenti che circolano nell'ambiente Rocco Pisano, presidente e anima della Energy Team, conferma a piena voce che la sua squadra juniores sarà presente sulla scena agonistica anche per la stagione 2026 e non solo. "Proprio così -...


Slittato di un mese, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare di Urbisaglia si disputerà sabato 30 e domenica 31 agosto, condensandosi in due giorni di gara anziché nei tre originariamente previsti. Sulla scorta del successo delle cinque passate edizioni, l’evento si...


Mads Pedersen conquista in volata ristretta la prima tappa del Tour of Denmark, la Nexo-Ronne da 178.3 chilometri, precedendo sul podio Lukas Kubis e il connazionale Conrad Haugsted. Questa giornata inaugurale è stata praticamente il giro della Bornholm, un'isola appartenente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024