LO STRATEGA EVENEPOEL E L'OPERAZIONE MAGLIA ROSA

GIRO D'ITALIA | 10/05/2023 | 10:42
di Francesca Monzone

Si chiama “Operatie roze trui”, ovvero operazione maglia rosa, il piano strategico messo in atto da Remco Evenepoel e dalla sua Soudal-Quick Step, per arrivare a Roma con la maglia rosa di vincitore del Giro d’Italia.


Se da una parte è vero che ieri a Lago Laceno la Soudal-Quick Step si è fatta vedere poco intorno al proprio capitano, va detto che Remco Evenepoel aveva calcolato tutto nei minimi dettagli. Il campione del mondo già sabato sera, al termine della cronometro di Ortona, aveva detto che la quarta tappa sarebbe stata perfetta per cedere la maglia rosa. Una scelta ragionata e ben ponderata, che ha visto Evenepoel consegnare il simbolo della corsa nelle mani del norvegese Andreas Leknessund.«


Questa è la tappa per perdere la maglia – aveva detto Remco alla vigilia della quarta tappa - Dobbiamo assicurarci che ci sia la giusta fuga, quella che possiamo controllare, in cui non sono presenti uomini di classifica. Se questo non dovesse accadere allora difenderemo la maglia».

Il belga profetico sapeva come muoversi e sapeva anche che Colle Molella, sarebbe stato il banco di prova per decidere come procedere. Ma qual è adesso la strategia del fiammingo? Molto semplice: recuperare energie e fiato per affrontare le prossime tappe.

Indossare la maglia rosa è anche fonte di stress, si riposa di meno perché gli impegni sono tanti e la sera si va a letto sempre molto tardi. Il campione del mondo adesso ha indossato di nuovo la sua maglia iridata e l’appuntamento con la maglia rosa è solo rimandato. Remco è corridore strategicamente perspicace e tatticamente astuto, che ha giustificato la sua squadra, dicendo che non tutti reagiscono nello stesso modo.

«Non mi dispiace di aver perso la maglia. Sono a una ventina di secondi dal primo e sono al secondo posto della classifica generale. E' comunque una buona posizione. L'intenzione era quella di dare la maglia, con un occhio a ciò che potrebbe accadere domani e dopodomani. Le sensazioni sono state molto buone. Quella di ieri stata una tappa molto difficile ma è andata bene».

Copyright © TBW
COMMENTI
Strategy?
10 maggio 2023 12:34 blardone
Finire I compagni come ieri non penso sia proprio uno stratega.. Sempre dopo escono questi articoli.... Pazzesco.. Il giorno prima sprinta per 3 secondi di abbuono.. Fatemi capire voi perché io non sono un esperto di ciclismo.. Blardone Andrea

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie...


Un Piccolo Giro dell'Emilia che non ha lesinato spettacolo quello che si è corso oggi a Zola Predosa, un roster di partecipanti di qualità, un percorso spettacolare, un paesaggio autunnale mozzafiato, una interpretazione della corsa, da parte dei corridori, volta...


Finale di stagione positivo per il team ECOTEK che, a turno, sta facendo ruotare i suoi uomini negli ordini d’arrivo delle gare junior delle ultime settimane. Questa volta a scrivere il proprio nome nella Top 3 di giornata sono Sergio...


La penultima gara in Toscana degli allievi (quella finale sarà il Memorial Piero Forconi a Mercatale Val di Pesa domenica 12 ottobre) si è disputata sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Ponticino, la località resa celebre anche...


Si è chiusa con un grande successo di partecipazione e calore umano la GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia, che nel fine settimana ha riunito quasi 300 ciclisti provenienti da tutta Italia per un evento che ha saputo unire sport,...


La Coppa Sportivi di Bilancino - Memorial Gastone Nencini ricordando il grande campione mugellano del ciclismo, valevole per la quarta Olimpiade della Città Metropolitana di Firenze, ha chiuso a Barberino di Mugello la stagione degli esordienti in Toscana. Gli ultimi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024