A POMARANCE QUASI 300 PARTRECIPANTI PER L'EDIZIONE NUMERO 27 DELLA GREEN FONDO PAOLO BETTINI - LA GEOTERMIA

GRAN FONDO | 29/09/2025 | 08:00

Si è chiusa con un grande successo di partecipazione e calore umano la GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia, che nel fine settimana ha riunito quasi 300 ciclisti provenienti da tutta Italia per un evento che ha saputo unire sport, territorio e comunità come da tradizione. Un’edizione speciale, che ha celebrato anche il 30esimo anniversario del Velo Etruria Pomarance, la storica società organizzatrice, vera anima del ciclismo locale.


Il weekend si è aperto nel pomeriggio di sabato con la gimkana dei bambini, appuntamento ormai immancabile che ha trasformato il cuore di Pomarance in un circuito pieno di energia, risate e piccoli grandi eroi in bicicletta. 


“27 edizioni e ne sono fiera. Mi sento parte integrante di questo evento che, anno dopo anno, continua a riunire tanti appassionati e amici. Molti partecipano da tempo ed è bello vedere come la community stia crescendo. Il nostro obiettivo è sempre stato promuovere lo sport che mi ha accompagnata fin da piccola e mi ha dato grandi soddisfazioni. Vedo con piacere un numero sempre maggiore di donne al via e considero la gimkana dei bambini l’evento nell’evento: osservare i più piccoli, la nuova generazione, impegnarsi con entusiasmo nel loro spazio dedicato mi riempie di gioia e di speranza. Per me è sempre un piacere esserci” conferma Silvia Parietti, campionessa italiana 2005.

A seguire, la comunità e i partecipanti si sono ritrovati per la tradizionale Cena del Ciclista allo Spazio Savioli con la tradizionale “apertura delle griglie” di Paolo Bettini che ha saputo coinvolgere tutti - ancora una volta - in un clima festoso e conviviale. Il tutto in perfetto stile GreenFondo: semplice, genuino, coinvolgente. Un’occasione per condividere esperienze, ritrovarsi tra amici e brindare a un evento che è molto più di una gara.

Domenica mattina, il via alla GreenFondo Paolo Bettini - La Geotermia vera e propria: tre i percorsi, tutti immersi tra le colline metallifere, borghi medievali e i vapori delle centrali geotermiche che rendono unica quest’area della Toscana. Ma al di là della sfida sportiva, ciò che ha colpito ancora una volta è stato il calore della gente, la qualità dei ristori e l’atmosfera di festa che ha accompagnato ogni pedalata.

“È questo lo spirito che volevamo sin dalla prima edizione” ha dichiarato Stefano Gazzarri, Velo Etruria. “Un evento aperto a tutti, che valorizza il territorio e crea legami tra le persone. Quest’anno, poi, con i nostri trent’anni di attività, è stato davvero entusiasmante vedere come il nostro impegno continui a raccogliere tutta questa partecipazione.”

Tra i più emozionati anche Paolo Bettini, oro olimpico ad Atene 2004 e due volte campione del mondo che ha dichiarato: “Pedalare qui ha un sapore speciale. Questa è la mia terra, e ogni anno questo evento è l’occasione per farla conoscere a chi ancora non l’ha scoperta. Ma soprattutto è un modo per restituire qualcosa al ciclismo e alla mia comunità. È bellissimo vedere come questo evento continui a crescere, dopo così tanti anni.”

La manifestazione si è conclusa con le premiazioni, tra sorrisi, applausi e promesse di rivedersi nel 2026. Ancora una volta, la GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia ha dimostrato di essere molto più di una granfondo: è una vera festa del ciclismo, che unisce sportivi, famiglie, volontari e appassionati in un’esperienza da ricordare.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie...


Un Piccolo Giro dell'Emilia che non ha lesinato spettacolo quello che si è corso oggi a Zola Predosa, un roster di partecipanti di qualità, un percorso spettacolare, un paesaggio autunnale mozzafiato, una interpretazione della corsa, da parte dei corridori, volta...


Finale di stagione positivo per il team ECOTEK che, a turno, sta facendo ruotare i suoi uomini negli ordini d’arrivo delle gare junior delle ultime settimane. Questa volta a scrivere il proprio nome nella Top 3 di giornata sono Sergio...


La penultima gara in Toscana degli allievi (quella finale sarà il Memorial Piero Forconi a Mercatale Val di Pesa domenica 12 ottobre) si è disputata sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Ponticino, la località resa celebre anche...


Si è chiusa con un grande successo di partecipazione e calore umano la GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia, che nel fine settimana ha riunito quasi 300 ciclisti provenienti da tutta Italia per un evento che ha saputo unire sport,...


La Coppa Sportivi di Bilancino - Memorial Gastone Nencini ricordando il grande campione mugellano del ciclismo, valevole per la quarta Olimpiade della Città Metropolitana di Firenze, ha chiuso a Barberino di Mugello la stagione degli esordienti in Toscana. Gli ultimi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024