IN UNA SCANDIANO ROSA, DOMENICA 14 IL TROFEO GIOVANISSIMI DELLA CICLISTICA 2000 LITOKOL

GIOVANISSIMI | 10/05/2023 | 08:07

A inizio settimana prossima il Giro d'Italia farà tappa nel reggiano, per la precisione a Scandiano, dove martedì 16 maggio partirà la frazione con arrivo a Viareggio. Per l'occasione, la cittadina alle porte di Reggio Emilia si è adoperata per tingersi di rosa e accogliere la grande corsa come si deve. E qui entra in scena da protagonista la Ciclistica 2000 Litokol, sodalizio della vicina Rubiera, che domenica 14, in virtuosa collaborazione con le locali Ciclistica Boiardo e Polisportiva Scandiano, organizzerà un pomeriggio di gare dedicate ai più piccoli. L'evento prende il nome di "Trofeo Giovanissimi Aspettando il Giro a Scandiano - 7° Trofeo Conad memorial Paolo Rivi" e si snoderà su circuito di un chilometro, con tanto di salitella e discesina per divertire e stimolare i giovanissimi e giovanissime della bici. Tale percorso è, di fatto, un perfetto rettangolo da pedalare in senso orario (quindi con sole curve a destra): linea di partenza e arrivo in viale della Rocca, passaggi nelle vie Fogliani, Vittorio Veneto e Venturi. Luogo di riferimento per le varie procedure sarà la scuola elementare intitolata al grande biologo scandianese Lazzaro Spallanzani.


A correre per primi, alle ore 14, saranno i PG (o G0 che dir si voglia: atleti e atlete sotto i 7 anni) che effettueranno un solo giro del circuito. Seguiranno, in ordine crescente di età e chilometraggio, i G1 (2 giri), i G2 (4 giri), i G3 (6 giri), i G4 (8 giri), i G5 (10 giri) e i G6 (14 giri). Al termine delle gare, saranno premiati i primi 10 maschi classificati e le prime 5 femmine classificate per ciascuna delle sei prove agonistiche, mentre tutti i PG/G0 riceveranno un riconoscimento a ricordo di una giornata speciale. Inoltre ogni partecipante, di ogni categoria e nessuno escluso, al ritrovo iniziale riceverà una maglietta rosa: tutti quanti sfileranno in gruppo unico prima dello start ufficiale. Al momento risultano già iscritti oltre 160 tra bimbi e bimbe.


Parli di Ciclistica 2000, Giro d'Italia e Scandiano, pensi subito a Eugert Zhupa, ex corridore professionista albanese-scandianese che imparò ad andare in bici nella squadra di Rubiera e in carriera sarebbe arrivato a disputare quattro Giri, una Sanremo, un Lombardia e i Mondiali. Oggi lavora come operaio e sta collaborando attivamente col Comune di Scandiano per la partenza della tappa della corsa rosa di martedì 16: impegni lavorativi che gli impediranno di essere presente alle gare di domenica, ma anche per questo ha tenuto a rilasciare un'intervista per il sito web e i canali social della Ciclistica 2000.

Menzione finale dedicata agli attori indispensabili per poter mettere in piedi e far sopravvivere tali manifestazioni sportive: gli sponsor. In questo caso si tratta di: Litokol, CorPlast, Conad, Grafiche Pioppi, Next Technology, Teamwork Italy, Nuova Torre, Omac, Afin, Laff, Arag, ing. Riccardo Marchiò, Ferretti Automotive e Autocarrozzeria San Martino, Top System, Fredde Delizie.

Il trofeo Giovanissimi di domenica 14 maggio non è l'unico impegno organizzativo stagionale per la Ciclistica 2000 Litokol del presidente Ruggero Rivi e del team manager William Tondelli, che il 10 settembre allestiranno delle competizioni per Esordienti e Allievi nel proprio "quartier generale" a Rubiera. Ma per quello c'è ancora tempo: adesso l'appuntamento è fra quattro giorni in viale della Rocca a Scandiano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024