SPORTFUL AL FIANCO DI GEOGRAVEL TUSCANY E DI PAOLO BETTINI ALLA CONQUISTA DELLE STRADE GRIGIE

NEWS | 09/05/2023 | 08:00

Ormai da parecchi anni Sportful è entrato nel mondo del gravel grazie alle due linee di prodotti dedicati: Giara, per chi ama vivere il gravel come un’esperienza o un viaggio tra amici, e Supergiara per chi, invece, vive il gravel in maniera più spinta. Da oggi il legame tra Sportful e il gravel diventa ancora più profondo grazie alle “Strade Grigie” della GeoGravel Tuscany.


Le Strade Grigie si trovano in provincia di Pisa, e devono il loro nome al caratteristico territorio delle colline metallifere sul quale sorgono. Un territorio che è anche quello di un grande campione legato a doppio filo proprio con Sportful, Paolo Bettini.


É stato proprio lui a scoprirle, durante le uscite in bici nel periodo della pandemia, ed è stato come trovare un nuovo mondo, proprio dietro casa.

Lo racconta bene “Il Grillo”: “Mi si è aperto d'improvviso una specie di universo parallelo, fatto non più di traffico, clacson, incroci pericolosi e agonismo esasperato, ma da sentieri, silenzio, torrenti da guadare, strade di ghiaia (grigia) su cui pedalare per il solo gusto di farlo. Da qui l’idea: perché non organizzare un evento che possa valorizzare questo luogo magico?  Un territorio tutto da scoprire che va dal Chianti alla Costa degli Etruschi, dalle colline al mare passando per straordinarie manifestazioni naturali come i geyser e i soffioni boraciferi, che rendono il paesaggio quasi lunare. Ho chiesto una mano agli amici di Sportful, con cui collaboro da molti anni ormai, ed eccoci qua, ad annunciare assieme la prima edizione della GeoGravel Tuscany: non soltanto un evento ciclistico, ma un vero e proprio Festival del gravel.”

L’evento inizierà infatti la mattinata di sabato 23 settembre con l’apertura del GeoVillage a Pomarance (PI), il vero cuore pulsante della manifestazione che ospiterà la partenza delle varie ride nonché concerti e stand enogastronomici. 

Alle 15:30 del sabato partiranno i coraggiosi che affronteranno i 250 km dell'Ultra, mentre la domenica dalle 8 alle 10 il clou della manifestazione, col via ai percorsi Lungo, Medio e Corto. Gran finale di nuovo al GeoVillage, dalle 12 in poi, dove tutti i partecipanti si ritroveranno per il pasta party che concluderà l'evento.

Qui tutte le specifiche dei quattro percorsi previsti, il programma completo e la modalità di iscrizione.

La collaborazione tra Sportful e Paolo Bettini ha permesso loro di conquistare – tramite la divisa della nazionale italiana - i traguardi più ambiti nel mondo del ciclismo: due Maglie Iridate (2006-2007) e l’Oro Olimpico di Atene 2004.

Da oggi il loro palmares si arricchisce di un nuovo colore. Quello inedito, fiabesco ed unico delle Strade Grigie.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024