JONNY NON È (QUASI) MAGIA, È POTENZA E SAGGEZZA CHE FAN SOGNARE L'ITALSPRINT

PROFESSIONISTI | 08/05/2023 | 08:15
di Nicolò Vallone

Uno stuzzicante esercizio giornalistico, specie quando si parla di sportivi, è andare a rileggere interviste passate applicando loro il "senno del poi". Dopo che magari a quell'atleta succede qualcosa di importante o raggiunge un traguardo significativo, ricontrollare cosa ci aveva detto tempo addietro e fare raffronti e collegamenti con quanto verificatosi nel frattempo.


Abbiamo compiuto tale operazione con Jonathan Milan. Negli ultimi sei mesi gli abbiamo dedicato due interviste, una a novembre e una a marzo: il soprannome che gli abbiamo attribuito è quello di "Giovane Saggio". Così ci è parso infatti questo marcantonio bujese che a soli 22 anni ha intrapreso il terzo anno nel World Tour e ha già raggiunto vette olimpioniche nel ciclismo su pista.


All'entusiasmo per questo sport che è davvero la passione della sua vita Jonathan aggiungeva l'ambiziosa consapevolezza di voler portare avanti sia strada che pista allo stesso livello, e la lucida saggezza di chi invita genitori e direttori sportivi a far divertire i ragazzini insegnando loro che il ciclismo può sì diventare «il lavoro più bello del mondo» ma non dev'essere per forza tutto nella vita.

In mezzo a tutto ciò, chiedemmo a Jonny se per il 2023 avesse in programma di misurarsi per la prima volta con un grande giro. La sua risposta («Altroché! Ho parlato anche di questo alla Bahrain Victorious») trasudava tutta la sua voglia di tentare il salto di qualità con una corsa da tre settimane. La voglia che ha mostrato e concretizzato a inizio stagione nella seconda tappa del Saudi Tour, e soprattutto ieri nella seconda tappa del Giro d'Italia, a San Salvo, in quella che era la prima frazione in linea in un grande giro della sua vita.

Centonovantaquattro centimetri e ottantacinque chili di potenza e saggezza, gli ingredienti per estrarre dal calderone un velocista di livello mondiale ci sono tutti. Più che "È quasi magia Johnny" come il popolare cartone di qualche annetto fa, in tempi di derby Champions a levarsi al cielo d'Italia è un "Forza Milan" che mette d'accordo tutte le sponde.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024