EVENEPOEL. «LA 4^ TAPPA SARÀ QUELLA GIUSTA PER CEDERE LA MAGLIA ROSA»

GIRO D'ITALIA | 06/05/2023 | 19:04
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel non ha tradito le aspettative e oggi, al termine della cronometro d’apertura del Giro d’Italia a Ortona, è stato il più veloce, conquistando anche la prima maglia rosa di leader della corsa. Il fiammingo della Soudal Quick-Step ha dimostrato la sua superiorità sugli avversari e anche i migliori si sono dovuti arrendere davanti alla sua potenza: ha fatto segnare il miglior tempo con 21'18'' e alle sue spalle Filippo Ganna è arrivato con 22” di ritardo e Joao Almeida ha chiuso con un gap di 29”.


Questo il primo soddisfatto commento a caldo di Evenepoel: «Uso il rapporto 60 dalla scorsa Vuelta ed è una mia scelta, ha dato buoni risultati e ho vinto diverse volte. Anche alla Vuelta ho vinto con questo rapporto.»


Remco però stamattina non pensava di poter vincere con un vantaggio così importante.

«Ho vinto con più di 20 secondi sui miei avversari ed è veramente bello. Oggi sono andato forte fin dall’inizio, non era il mio obiettivo conquistare per forza la maglia rosa, per me è più importante indossarla a Roma. Bisogna divertirsi e godere ogni momento in corsa ed è quello che faccio».

L’ultimo corridore ad aver vestito la maglia rosa dal primo all’ultimo giorno di corsa è stato Gianni Bugno nel 1990, ma adesso anche Remco, potenzialmente, potrebbe difenderla fino all’ultimo giorno di corsa.

«Non ho pensato di tenerla fino alla fine. Penso che nella quarta tappa, la Venosa-Lago Laceno di 175 chilometri, potrei avere l’occasione di perderla...»

Remco è in ottima forma e il risultato di oggi è la conferma dell'ottimo lavoro svolto.

«Oggi peso un chilo in più rispetto alla Vuelta, anche se la massa grassa è la stessa. Il mio metabolismo è questo, sono un po’ più pesante rispetto agli scalatori puri».

Remco, come ha anticipato prima, pensa di poter tenere la maglia rosa per alcuni giorni e, al momento opportuno, non avrà problemi eventualmente a cedere ad altri il primo posto in classifica generale.

«Cercherò di proteggere il risultato, naturalmente: domani e lunedì terrò la maglia rosa. Penso però che martedì potrebbero esserci delle fughe e a quel punto potrei cedere la mia maglia. Lo so perché ho fatto la ricognizione della quarta tappa e sappiamo che sarà una giornata perfetta per gli attaccanti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Farebbe comodo
6 maggio 2023 22:04 Cicorececconi
Farebbe comodo per risparmiare qualche energia. Ma l'appetito vien mangiando

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie...


Un Piccolo Giro dell'Emilia che non ha lesinato spettacolo quello che si è corso oggi a Zola Predosa, un roster di partecipanti di qualità, un percorso spettacolare, un paesaggio autunnale mozzafiato, una interpretazione della corsa, da parte dei corridori, volta...


Finale di stagione positivo per il team ECOTEK che, a turno, sta facendo ruotare i suoi uomini negli ordini d’arrivo delle gare junior delle ultime settimane. Questa volta a scrivere il proprio nome nella Top 3 di giornata sono Sergio...


La penultima gara in Toscana degli allievi (quella finale sarà il Memorial Piero Forconi a Mercatale Val di Pesa domenica 12 ottobre) si è disputata sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Ponticino, la località resa celebre anche...


Si è chiusa con un grande successo di partecipazione e calore umano la GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia, che nel fine settimana ha riunito quasi 300 ciclisti provenienti da tutta Italia per un evento che ha saputo unire sport,...


La Coppa Sportivi di Bilancino - Memorial Gastone Nencini ricordando il grande campione mugellano del ciclismo, valevole per la quarta Olimpiade della Città Metropolitana di Firenze, ha chiuso a Barberino di Mugello la stagione degli esordienti in Toscana. Gli ultimi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024