MORRO D'ORO, ASSEGNATA LA CITTADINANZA ONORARIA A TONINA E FERDINANDO PANTANI

NEWS | 06/05/2023 | 11:23

Un’iniziativa dal grande spessore umano e di come lo sport possa essere un veicolo di integrazione sociale sotto tanti aspetti. Il Comune di Morro d’Oro ha conferito la cittadinanza onoraria a Ferdinando e a Tonina Pantani, genitori dell’indimenticato Marco per ricordarlo nelle sue gesta sportive e come plauso all’attività di solidarietà verso le persone meno fortunate che tutt’ora i suoi genitori continuano a portare avanti con la Fondazione Marco Pantani Onlus.


 


Romina Sulpizii, sindaco di Morro d’Oro: “Marco Pantani è un grande esempio di resilienza, il legame più immediato è da ricercarsi nel fatto che il Pirata è stato uno dei campioni più rappresentativi del ciclismo e quindi ci permette di continuare a sottolineare il sodalizio tra il nostro comune, questo sport e gli appassionati. Dopo la sua morte, i genitori hanno scoperto che Marco Pantani elargiva costantemente fondi in favore di Enti preposti all’accoglienza ed alla cura delle persone con problemi mentali, motori od economici, ma soprattutto ai bambini. Ferdinando e Tonina hanno voluto portare avanti questo suo atto di generosità, fondando nel 2004 la Fondazione Marco Pantani ONLUS con questo obiettivo”.

 

Desolina Pagnottella, assessore allo sport di Morro d’Oro: “Marco Pantani era uno dei pochi ad infiammare i tifosi anche se ho praticato atletica leggera e non seguivo tanto il ciclismo. Ma quando davanti alla televisione, lui si alzava sui pedali e lanciava la bandana, quel momento era una dichiarazione di guerra. Anche oggi il Pirata ci fa commuovere, siamo onorati di contribuire all’aspetto sociale che lui perseguiva senza dire niente a nessuno. Marco racchiudeva sport, sociale e aiutava gli ultimi”.

 

Ferdinando e Tonina Pantani: “Esprimiamo il nostro sentimento di gratitudine al sindaco di Morro d’Oro e ai suoi concittadini perché abbiamo respirato tanto amore per il nostro Marco. Lui ha dato la vita al ciclismo e della beneficenza che faceva, l’abbiamo saputo quando non c’era più. Abbiamo aiutato e stiamo aiutando persone bisognose e meno fortunate, anche attualmente grazie anche all’aiuto di mia nipote e del commercialista”.

 

Tra gli ospiti anche il sindaco di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio che nel suo intervento ha intrecciato la memoria di Alessandro Fantini, quella di Gino Bartali che era solito trascorrere le vacanze estive a Fossacesia e anche di Marco Pantani che “lo conobbi nel 2001 quando ero sindaco e ospitammo una partenza di tappa della Corsa Rosa. Non dimentico l’ovazione del pubblico all’epoca quando si era presentato al via della tappa e una fila incredibile di tifosi per gli autografi”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie...


Un Piccolo Giro dell'Emilia che non ha lesinato spettacolo quello che si è corso oggi a Zola Predosa, un roster di partecipanti di qualità, un percorso spettacolare, un paesaggio autunnale mozzafiato, una interpretazione della corsa, da parte dei corridori, volta...


Finale di stagione positivo per il team ECOTEK che, a turno, sta facendo ruotare i suoi uomini negli ordini d’arrivo delle gare junior delle ultime settimane. Questa volta a scrivere il proprio nome nella Top 3 di giornata sono Sergio...


Prova di forza del Pedale Senaghese nella seconda edizione  de la “Presezzisola” per la categoria allievi che si è svolta a Presezzo nella Bergamasca. Ha vinto Lorenzo Turati davanti al compagno di squadra Federico Profazio, campione lombardo, quarto Filippo Zanesi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024