BICICLETTE RITROVATE. METTI IL SINDACO SALA CON I RAGAZZI DI OKLAHOMA... GALLERY

NEWS | 06/05/2023 | 08:29
di Giuseppe Figini

Venerdì 5 maggio, nel tardo pomeriggio, nel nuovo quadro di riferimento di BICICLETTE RITROVATE, presso la storica sede di Cicli Rossignoli di Milano, in Corso Garibaldi, da quest’anno “indoor”, mostra aperta a tutti, di bici e componentistica d’epoca, di valore, il sindaco di Milano Beppe Sala, ciclista praticante e militante, si è incontrato, in modo diretto, semplice, in un clima quasi familiare, con i Rossignoli, famiglia con varie generazioni che dal lontano 1900 prospetta l’insegna nel cuore di Milano.


“Bottega” storica che è stata premiata con il riconoscimento di civica benemerenza dell’Ambrogino nel 2021 e che, da quasi una decina d’anni, opera anche con la Rossignoli-Filippo Zanazzi di Via Solari 40, sempre nel capoluogo meneghino.


L’incontro era all’insegna della Ciclofficina Oklahoma, un progetto educativo di inclusione, educazione e riciclo di bici usate nato da Associazione Comunità Oklahoma, comunità residenziale con sede nel quartiere del Gratosoglio (www.oklahoma.it) che accoglie e accompagna all’autonomia di lavoro ragazzi che vivono momenti di fragilità, diretta da Andrea Cainarca con Marco Marin responsabile della ciclofficina.

Con Giovanna Rossignoli, il figlio Matia e vari componenti del preparato staff è stato un disteso incontro, senza discorsi ufficiali, pane e salame, in senso letterale, con la medaglia d’oro e, tanto altro, Marino Vigna, il milanese Felice Trovati, 87 primavere, un fedele sempre presente, appassionato, competente di meccanica ciclistica e l’ing. Fausto Pella di Concorezzo, punto di riferimento e snodo, con “Brianza d’Epoca”, rassegna permanente che presenta e propone molteplici modelli di bici e accessori di valore specifico. Non sono mancate le parole, via telefono, di Giuseppe Castelnovi, il decano “ammiraglio” genovese d’origine, già capo redattore centrale della Gazzetta dello Sport, sempre legato da reciproca amicizia con i Rossignoli.

Le conversazioni sono state tutte con al centro la bicicletta, nelle sue molteplici declinazioni poiché sia il sindaco, sia Giovanna Rossignoli e altri sono pedalatori, e non solo della domenica, che frequentano itinerari, alcuni pure assai impegnativi, fra i rilievi appenninici fra Lombardia, Liguria, Piemonte ed Emilia-Romagna.

Il sindaco, richiesto di un parere sulle doti di pedalatore di un componente del gruppo che sovente l’accompagna, l’ha definito “ciclo-parlatore” più che pedalatore. Il nome proprio è Alfredo, origini toscane, zona padulana del Mandriale, poi milanese, corridore scarso, ristoratore e pure altro. Il cognome inizia con Z e termina in “ini”. Non è difficile indovinarlo...

Biciclette Ritrovate ha sede in Corso Garibaldi 65-71 a Milano, dal 3 fino al 13 maggio, dalle 15 alle 20, con ingresso libero.

Si ringrazia per la collaborazione e le foto Roberta Ranalli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024