GP DELLA LIBERAZIONE CITTA’ DI CADONEGHE, MATTEO DE MONTE VINCE ALLO SPRINT

JUNIORES | 26/04/2023 | 07:50

Il grande ciclismo giovanile ritorna a Cadoneghe dopo 15 anni e lo fa riportando in vita il “GP della Liberazione-Città di Cadoneghe”, grande classica su strada del 25 Aprile, che nell’albo d’oro ha visto vincitori atleti come Dino Zandegù, Endrio Leoni, Silvio Martinello, Alessandro Ballan.


Quindici anni dopo, sotto l’impulso del GS Vigonza-Barbariga, in collaborazione con SC Giulio Zanon di Cadoneghe e il patrocinio del Comune di Cadoneghe con il sindaco Marco Schiesaro e la giunta comunale, la corsa patavina è tornata a risplendere, come il sole giunto nel pomeriggio dopo una mattinata di pioggia battente. Numero importante di atleti iscritti, 142, in rappresentanza di tutta Italia : non solo Triveneto ma anche Lombardia, Nord Ovest, Emilia Romagna, Toscana e il Team Nibali (squadra giovanile di Vincenzo Nibali diretta da Lillo La Rosa) giunto dalla Sicilia.


Un centinaio di km da percorrere, lungo il Comune di Cadoneghe, corsa pianeggiante ma piena di insidie, volata sotto gli attacchi dei teams che non volevano arrivare allo sprint, tra tutti la Sc Padovani che con Davide Garato ha provato più volte l’attacco. Lo stesso Garato – premiato poi come Il Combattivo di Giornata- passava al suono della campana dell’ultimo giro con un margine di circa 30 secondi sul gruppo, tirato dalla Borgo Molino Vigna Fiorita. L’arrivo finale in via Gramsci premiava Matteo De Monte, che ben lanciato dai compagni della Borgo Molino Vigna Fiorita vinceva su Andrea Stefanelli (Polisportiva Monsummanese) e Thomas Bolognesi (Work Service). Andrea Scarso completava il successo del Team Borgo Molino chiudendo al 4° posto e anticipando Thomas Rossetti (Ciclistica Dro) al 5°.

La speciale classifica dei traguardi volanti è stata vinta da Diego Pierini (Sidermec Vitali) su Davide Daniotti (Team VCA) e Carlo Della Torre (GC Montegrappa).

Molto buona la risposta del pubblico che oltre alla gara ha potuto visitare una speciale mostra fotografica sulla Società Sc Giulio Zanon e le gare organizzate negli anni, promossa da Giuseppe Bilato detto Billy. Presenti oltre agli organi federali FCI e politici, anche l’ex campione del mondo Moreno Argentin e il “meccanico dei Campioni” Enrico Pengo, che ha fatto da apri corsa con la sua speciale ammiraglia vintage .

ORDINE D’ARRIVO

1. Matteo De Monte (Borgo Molino- Vigna Fiorita) km 103,600 in 2.20.51 media 44,132

2. Andrea Stefanelli (Pol. Monsummanese)

3. Thomas Bolognesi (Work Service)

4. Andrea Scarso (Borgo Molino- Vigna Fiorita)

5. Thomas Rossetti (Ciclistica Dro)

6. Luca Graziotto (Borgo Molino- Vigna Fiorita)

7. Mirko Marchiori (Ciclistica Dro)

8. Samuele Dalla Bona (Sc Padovani)

9. Diego Pierini (Sidermec Vitali)

10. Manuel Tessaro (Gs Fiumicello 1971)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024