GP LIBERAZIONE. ANDREA MONTAGNER TRIONFA PER DISTACCO A ROMA. VIDEO E GALLERY

JUNIORES | 24/04/2023 | 12:11

Dopo l'inaugurazione di ieri con l'apertura del Bike Village e il via alla pedalata eco-archeologica "Bike4Fun", è iniziata stamattina alle Terme di Caracalla la due giorni di gare del 76° Gran Premio Liberazione. La prima giornata della storica manifestazione ciclistica capitolina, sotto gli occhi del campione australiano Simone Clarke ospite d'eccezione al Bike Village, ha visto il trionfo nella categoria juniores internazionale 1.1 MJ del friulano Andrea Montagner del team Borgo Molino, che ha conquistato in fuga l'ambita maglia azzurra. Il primo titolo a squadre juniores della competizione va alla trevigiana Borgo Molino, che si è aggiudicata il trofeo intitolato a Dario Acquaroli, il due volte campione del mondo di mountain bike scomparso prematuramente lo scorso 9 aprile. Tra i più giovani Giacomo Sgherri ha vinto la gara Allievi. Sale l'attesa per le due gare clou di domani: il Gran Premio Liberazione, con l'edizione numero 76 della classica internazionale del ciclismo giovanile, e la Donne Elite 1.2.


LE GARE DI OGGI - La gara juniores è fin da subito nervosa: scatti e controscatti, gruppo che si allunga e restringe come una molla. Nella prima metà ci provano in tanti, ma Borgo Molino e CPS controllano. Complice qualche goccia di pioggia, i ritmi si abbassano in attesa di un momento di svolta. A rompere gli equilibri nel quartultimo dei 15 giri da 6 km sono soprattutto di Autozai Petrucci Contri e Fratelli Giorgi, ma è un falso allarme. L'azione giusta è quella della terzultima tornata: con un Borgo Molino e un CPS. Rispettivamente, Andrea Montagner e Gabriele de Frabitiis. Dei due però, solo Montagner regge al comando sugli strappi conclusivi attorno alle Terme di Caracalla. Alle sue spalle, dopo il suo arrivo solitario, una volata di otto uomini per i piazzamenti sul podio, con Juan David Sierra a precedere Ludovico Mellano terzo. Per il friulano Montagner è la seconda affermazione stagionale dopo quella alla Coppa Dondeo. Alla squadra trevigiana della Borgo Molino, diretta da Cristian Pavanello, va anche il titolo a squadre dedicato alla memoria di Dario Acquaroli.


"È la vittoria più bella della mia carriera - ha dichiarato Andrea Montagner - volevo fin dall’inizio questo tipo di corsa, ho cercato la fuga ed è andata bene. A scattare per primo è stato Bessega, a quel punto siamo entrati io e De Fabritiis e sulla prima salita dopo la linea del traguardo l'ho staccato".

Nel pomeriggio spazio ai più giovani con le gare Allievi (maglia verde a Giacomo Sgherri, foto in basso a dx) e ai più piccoli con le gare Esordienti e Giovanissimi, questi ultimi impegnati in un percorso adiacente alle Terme di Caracalla per una sfida di short track in mountain bike.

ORDINE D'ARRIVO
km 90 in 2h 13'02 media/h 40.591

1 MONTAGNER Andrea Borgo Molino Vigna Fiorita
2 SIERRA Juan David Ciclistica Biringhello 24"
3 MONISTER Angelo Team F.lli Giorgi
3 MELLANO Ludovico Team F.lli Giorgi
5 FIORIN Matteo Pool Cantù GB Junior
6 MAIOLI Mattia Team Franco Ballerini
7 TORTELLA Andrea Autozai Petrucci Contri
8 BESSEGA Andrea Borgo Molino Vigna Fiorita
9 SALAMI Tommaso Ciclistica Biringhello 32"
10 HADDEN Nate Aus - International Veleka Team 35"

Copyright © TBW
COMMENTI
Top
24 aprile 2023 20:13 FrancoPersico
Complimenti Andrea. Li hai stirato tutti e non finisce qui. Top

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


Si arricchisce di due nuovi elementi la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per la stagione 2026. La news riguarda la formazione degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano Danilo Napolitano che proprio in queste ore ha ufficializzato l'arrivo di...


Non è solo una corsa. La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è molto di più: è una giornata di sport che si trasforma in un ritrovo tra amici, famiglie e appassionati di ciclismo. Ce lo racconta direttamente Paolo Bettini,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024