SULLE STRADE DI MARCO PANTANI: APPUNTAMENTO SU RAISPORT STASERA ALLE 19.30 GALLERY

TV | 22/04/2023 | 12:10
di tuttobiciweb

Una gara ciclistica per giovani in rampa di lancio, categoria Elite e Under 23, sulle strade di Marco Pantani. E proprio “Sulle Strade di Marco Pantani” è anche il nome di questo nuovo evento sportivo che si svolgerà sui percorsi cari al compianto campione romagnolo, da Cesenatico, dove è nato e ha vissuto, fino al Carpegna, nelle Marche, la salita simbolo dei suoi allenamenti.


La prima edizione della gara nazionale per Elite e U23 “Sulle Strade di Marco Pantani” si svolgerà domenica 23 aprile 2023, con il sostegno di Regione Marche (ente promotore) e Regione Emilia-Romagna e con il patrocinio di Comune di Carpegna e Comune di Cesenatico: una gara che nasce, nelle intenzioni del Comitato Organizzatore locale (presieduto da Gabriele Menghini), per ricordare l’impegno, l’abnegazione e la volontà con cui il campione romagnolo aveva affrontare la propria carriera sportiva. Un evento che ha trovato anche il consenso e l’apprezzamento della famiglia di Pantani, dei genitori Tonina e Paolo. L’organizzazione tecnica è curata da ExtraGiro, diretto da Marco Selleri e Marco Pavarini. Il gruppo che ha organizzato i campionati del mondo 2020 e che ha rilanciato il Giro d’Italia Giovani.


"Sulle Strade di Marco Pantani" vedrà in gara 35 squadre, tra cui tre straniere (Zappi Racing Team, AG2R Citroen U23 Team e la Nazionale Svizzera) e 11 team Continental italiani. Si prevede complessivamente un gruppo di 200 atleti al via della corsa.

Date le caratteristiche tecniche del percorso, e vista la qualità della partecipazione, a vincere sarà sicuramente un talento del ciclismo che potrà puntare a una brillante carriera tra i professionisti.

Durante le premiazioni, il vincitore indosserà anche una speciale maglia realizzata da Alé Cycling,  azienda italiana leader nel settore, che ricorda con il giallo e il rosa la grande impresa - mai più realizzata da nessuno - di Pantani che conquistò Giro d’Italia e Tour de France nella stessa stagione 1998.

LA GARA - La partenza effettiva è prevista alle ore 10.50 da Cesenatico, mentre l'arrivo indicativamente tra le ore 15.20 e le 15.55 a Carpegna.

sarà caratterizzato da una prima parte completamente pianeggiante, fino alla breve ma suggestiva salita della panoramica di Gabicce Monte (km 63). La seconda parte del tracciato è leggermente ondulata fino al km 120, quando da Mercatale si inizia a salire fino al passaggio sotto l'arrivo di Carpegna (km 138).

Da qui inizia il circuito finale di 19 km da ripetere due volte, con la salita di 6 km fino ai 1367 m del Monte Carpegna (con pendenze fino al 14%) e la successiva discesa molto impegnativa, fino a ripassare sull’arrivo per un secondo giro del circuito.

Il finale della corsa, insomma, vedrà i corridori transitare in cima al Monte Carpegna per la seconda volta e affrontare poi la discesa di 11 km che terminerà a poco più di un km dal traguardo, dove si torna a salire leggermente con pendenza al 3% fino alla spianata degli ultimi 300 metri.

LA TV - Gli appassionati potranno seguire le immagini della “Sulle Strade di Marco Pantani” domani sera su RaiSport: dalle 19.30 alla 20.25, infatti, verranno trasmesse le immagini con il commento di Gianfranco Benincasa. Un appuntamento da non perdere, nel segno del grande ciclismo e nel nonme di un campione straordinario.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024