DOMANI LA PEDALATA SOLIDALE "BIKE 4 FUN" INAUGURA LA TRE GIORNI DI CARACALLA

NEWS | 22/04/2023 | 10:40

Tutto pronto a Roma per il 76° Gran Premio della Liberazione, la corsa ciclistica più antica della Capitale che tornerà dal 23 al 25 aprile sul tradizionale tracciato delle Terme di Caracalla. Considerata una vera e propria classica internazionale del ciclismo giovanile, la corsa istituita nel 1946 vedrà la partecipazione di oltre mille atleti in rappresentanza di 29 nazioni di tutti i continenti. In quasi ottant'anni di storia del ciclismo, il Gran Premio della Liberazione ha consacrato grandi fuoriclasse del ciclismo professionistico tra i quali Gianni BugnoMatteo TrentinMatthew GossDimitry Konishev e, tra le donne, Letizia Paternoster.


La tre giorni di rassegna, organizzata per il terzo anno consecutivo dalla Terenzi Sport Eventi, si aprirà domani domenica 23 aprile con l'attesissima “Bike4Fun – Pedalata del Dono e dei Donatori”, pedalata eco-archeologica di 10 km aperta a tutti gli amanti delle due ruote che si snoderà nel Parco della Caffarella, proseguirà lunedì 24 aprile con le prime tre gare delle categorie JunioresAllievi ed Esordienti, e culminerà martedì 25 aprile con le gare clou Donne Elite 1.2 e Under 23 maschileAnche quest’anno si correrà nel solco della tradizione: rimarranno inalterati il tracciato e la zona di partenza e arrivo a Viale delle Terme di Caracalla, con il Bike Village allestito all’interno dell’anello del circuito di gara che ospiterà stand, incontri, iniziative ed eventi collaterali rivolti al pubblico di tutte le età.


La Bike 4 Fun va a sostegno di ANED e AIDO per la causa della donazione degli organi: l'iscrizione si effettua direttamente domattina sul posto, presso lo stand "Aned-Aido-Bike4Fun" del Bike Village adiacente allo stadio Nando Martellini (aperto dalle 9:30, ossia due ore prima della partenza). Si può fare sul momento una libera offerta ad Aned. Gli iscritti avranno a disposizione gadget, la maglietta rosa e una pizza omaggio.
La pedalata offre la possibilità non solo di scoprire una "meraviglia verde" romana poco conosciuta come la Caffarella, ma anche di visitare i siti archeologici e culturali del parco appositamente aperti gratis per i partecipanti.

Per la tre giorni di manifestazione saranno previste modifiche alla viabilità ordinaria che interesseranno i percorsi di gara: domenica 23 aprile per la partenza della Bike4Fun alle 11:30 chiusura a vista di Viale Terme di Caracalla, Piazzale Numa Pompilio, Via di Porta San Sebastiano e Via Appia Antica fino all'ex Cartiera Latina, con lo stesso tratto chiuso alle 15:00 per il rientro della pedalata. Lunedì 24 aprile dalle 07:00 alle 16:00 restringimento di carreggiata su Viale Terme di Caracalla, chiusura totale di Via Antoniniana e Via Guido Baccelli, chiusura di Viale Giotto nel senso di marcia da Piazzale Ostiense a Largo Fioritto. Martedì 25 aprile dalle 07:00 alle 17:30 restringimento di carreggiata su Viale Terme di Caracalla, chiusura totale di Via Antoniniana e Via Guido Baccelli, chiusura di Viale Giotto nel senso di marcia da Piazzale Ostiense a Largo Fioritto.

 

IL PROGRAMMA COMPLETO


DOMENICA 23 APRILE

Bike 4 Fun - Pedalata del Dono e dei Donatori
Roma - Viale delle Terme di Caracalla - Parco dell'Appia Antica
Ore 9.00 – 11.00  Ritiro pacco gara e pettorale
Ore 11:30 Partenza
Ore 11:30 – 15:00 Animazioni e musei aperti nel Parco della Caffarella
Ore 15:30  Conclusione e consegna medaglia partecipazione  

Bike Village
Roma - Viale delle Terme di Caracalla
Ore 9.00 – 15.30 Una Vita da Social: campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni in collaborazione con il MIM - Ministero dell'Istruzione e del Merito, nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della Rete per i minori


LUNEDI 24 APRILE

Bike Village
Roma - Viale delle Terme di Caracalla

Ore 9.00 – 13.00 Giovanissimi Sprint
Ore 9.00 – 16.30 Una Vita da Social: campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni in collaborazione con il MIM - Ministero dell'Istruzione e del Merito, nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della Rete per i minori


Cavaliere Liberazione Juniores
Roma - Viale delle Terme di Caracalla
Ore 8:00   Ritrovo
Ore 8:45   Presentazione squadre
Ore 9:30   Partenza Gara
Ore 12:00   Conclusione Gara
Ore 12:15   Cerimonia di premiazione 

Kids Race Liberazione Giovanissimi - mountain bike short track
Roma - Terme di Caracalla
Ore 09:00  Ritrovo
Ore 11:00  Partenza Gara
Ore 13:00  Conclusione Gara
Ore 13:15  Cerimonia di premiazione


DPiù Liberazione Allievi
Roma - Viale delle Terme di Caracalla
Ore 10:00 - 11:30  Verifica Licenze 
Ore 12:30   Partenza gara
Ore 14:30   Conclusione della gara
Ore 14:45   Cerimonia di premiazione

Fastweb Liberazione Esordienti
Roma - Viale delle Terme di Caracalla
Ore 10:00 - 11:30   Verifica Licenze 
Ore 12:00   Riunione Tecnica
Ore 15:15   Partenza Gara
Ore 16:15   Conclusione Gara
Ore 16:30   Cerimonia di premiazione


MARTEDÌ 25 APRILE

Coati Liberazione Donne
Roma - Viale delle Terme di Caracalla
Ore 8:00  Ritrovo e presentazione Team
Ore 9:00  Partenza Gara
Ore 11:45   Conclusione Gara
Ore 12:00   Cerimonia di premiazione

A scuola di bici - Gincana Giovanissimi ed Esordienti
Roma - Viale delle Terme di Caracalla
Ore 09:00 Ritrovo
Ore 11:00 Partenza Gara
Ore 13:00 Conclusione Gara
Ore 13:15 Cerimonia di premiazione

Giro del Dono - Atleti Dializzati e Trapiantati
Roma - Viale delle Terme di Caracalla
Ore 13:00  Partenza
Ore 13:40  Arrivo

76° Gran Premio della Liberazione
Roma - Viale delle Terme di Caracalla
Ore 12:15  Ritrovo
Ore 12:30  Presentazione Team
Ore 13:30  Partenza Gara
Ore 17:00  Conclusione Gara
Ore 17:15   Cerimonia di premiazione

*gli orari del seguente programma possono essere soggetti a variazioni

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024