TOUR OF THE ALPS. KÄMNA: «CHE VITTORIA! GIRO? PROVERÒ A CURARE LA GENERALE»

PROFESSIONISTI | 19/04/2023 | 17:09
di Carlo Malvestio

Lennard Kämna ha deciso di fare della terza tappa del Tour of the Alps una sua proprietà. L’anno scorso vinceva a Villabassa, quest’anno ha vinto a Brentonico San Valentino, portando a 8 i suoi successi in carriera. Tutti tra l’altro tutti di un certo peso, visto che in bacheca ha una tappa al Tour de France, una al Giro d’Italia, una alla Volta a Catalunya, una al Giro del Delfinato, il campionato nazionale tedesco e, appunto, due tappe del Tour of the Alps. 


«Una grande vittoria, un grande risultato - ammette l’atleta della Bora-hansgrohe -. Sono soddisfatto di come hanno risposto le gambe e di come ha lavorato la squadra, soprattutto in ottica Giro d’Italia dove credo arriveremo davvero in ottima forma. Ci è voluto un po’ di tempo, ma io e Aleksandr Vlasov abbiamo cominciato a trovare la sintonia, a muoverci coi tempi giusti, e questo è davvero importante».


Il 26enne nato a Wedel è reduce da un inizio di stagione molto convincente, in cui ha navigato nelle parti alte della classifica di qualsiasi appuntamento abbia preso parte. «C’è sempre margine per migliorare, ma sono molto contento di come è iniziata la mia stagione - prosegue Kämna -. Mese dopo mese sento che la condizione migliora, e spero che da qui in avanti possa andare anche meglio. Toccando ferro, spero di fare un grande Giro. Rispetto agli scorsi anni non ho cambiato quasi nulla nella preparazione, ma ho provato a mutare il mio assetto mentale, per cercare di essere più costante ed evitare quegli alti e bassi che ho avuto per esempio l’anno scorso».

A proposito di Giro d’Italia, la Bora-hansgrohe si presenterà come la squadra che l’anno scorso ha alzato il Trofeo Senza Fine con Jai Hindley. A maggio la squadra non partirà certo coi favori del pronostico, ma neanche l’anno scorso era tra le più accreditate: «Siamo consapevoli che difendere il titolo sarà molto difficile e anche salire sul podio non sarà facile, ma ci proveremo. Nel 2022 non avevamo cominciato benissimo, invece poi Hindley è venuto fuori alla grandissimo col passare dei giorni. Per quanto mi riguarda non posso certo puntare ad un podio o una Top 5, ma proverò a rimanere a galla in classifica generale, rimanere nella mischia, e poi chissà quello che potrà succedere».

Prima, però, si sono due tappe insidiose del Tour of the Alps da concludere e onorare. Kämna è 6° in classifica generale a 45” da Geoghegan Hart, mentre il suo compagno Vlasov è subito dietro di lui a 49”. «Non so come e quando, ma sicuramente proveremo a fare qualcosa da qui alla fine della corsa. Non siamo certo venuti per rimanere fermi a guardare, come abbiamo dimostrato oggi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024