LA SPORTFUL DOLOMITI RACE E' «EVENTO CERTIFICATO 3R», PROMOSSA CON IL MASSIMO DELLE "STELLE"

GRAN FONDO | 18/04/2023 | 07:55

La granfondo di Feltre, Sportful Dolomiti Race, festeggia i 28 anni con il massimo della votazione nella Certificazione 3R, la nuova certificazione di qualità nata di concerto tra la Federazione ciclistica italiana, l’Acsi e Formula Bici (associazione che riunisce le più importanti granfondo d’Italia).


La Fci ha comunicato che la Sportful Dolomiti Race in programma il prossimo 18 giugno a Feltre ha ricevuto tutte e 3 le Stelle previste garantendo il rispetto dei tre elementi basilari, le “tre erre” appunto: RATING, RANKING, RESPONSIBILITY quindi la sicurezza del ciclista, il rispetto dell’ambiente e del territorio ospitante, lo sviluppo di servizi ed eventi collaterali che consentono grazie all’evento sportivo di promuovere anche il territorio. A pesare nel giudizio anche la storicità della manifestazione, la percentuale di stranieri, la ricaduta sul territorio, le iniziative collaterali, la partecipazione di volontari e società del territorio nell’organizzazione e via dicendo.

Tra gli effetti della certificazione 3R c’è che la Federazione ciclistica italiana ora comunicherà ufficialmente alle Prefetture competenti per territorio che questo è un evento di massima qualità, sicurezza e professionalità che va quindi sostenuto.


“Per noi è un riconoscimento che ci riempie di orgoglio – commenta Ivan Piol, presidente del Pedale Feltrino società organizzatrice – è il coronamento di tanti anni di impegno, ma questo non vuol dire che ci fermeremo, cercheremo di migliorarci ancora”. Attualmente la granfondo veleggia sui 3.000 iscritti e punta a raggiungere quota 4.000 granfondisti che arriveranno da tutto il mondo.

A 2 mesi esatti dalla granfondo, sempre in questi giorni è arrivata un’altra notizia che forse farà tirare un sospiro di sollievo a qualche ciclista: il temuto muro di Ronche-Rugna in comune di Lamon sarà impraticabile causa lavori (rifacimento muretti e asfalto). Nel 2023, quindi, riposerà il gruppo dei Draghi Rugby, gli spingitori che aiutavano i ciclisti nei punti in cui la pendenza era anche del 22%...per la gioia di qualche ciclista. I granfondisti del percorso Medio che arriveranno da Castel Tesino e dalla Roa raggiungeranno la piazza di Lamon (dove ci saranno gli Alpini con il loro ristoro) passando per località Piei.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024