GATTEO, LO JUNIOR LEONARDO MECCIA INVESTITO DA UN CAMION PIRATA

JUNIORES | 17/04/2023 | 07:51

E' stato un sabato di grande apprensione quello vissuto ieri da tutta la grande famiglia della Work Service. Con il cuore ancora segnato dalla tragica scomparsa di Davide Rebellin e dopo l'incidente in allenamento occorso a Matteo Fantuz a San Fior, infatti, sabato lo juniores Leonardo Meccia è stato investito da un camion mentre si trovava in allenamento.


L'incidente è avvenuto a Gatteo (Fc) nei pressi della celeberrima rotonda intitolata a Secondo Casadei, a pochi chilometri da casa per il ragazzo in forza alla Work Service: mentre Leonardo stava percorrendo gli ultimi chilometri di una tranquilla uscita di allenamento e si stava preparando per la partecipazione all'odierno Memorial Davide Rebellin in programma a Illasi (Vr), è stato affiancato da un mezzo pesante che lo ha stretto verso il ciglio della strada sino a spingerlo a terra con grande violenza. L'autista del mezzo pesante non si è fermato e ha proseguito la propria marcia come se nulla fosse accaduto, lasciando il ragazzo dolorante a terra.


Soccorso da altre persone che hanno assistito all'accaduto, Leonardo Meccia è stato trasportato al Pronto Soccorso di Cesena dove, a seguito degli esami radiografici, gli è stata riscontrata una frattura composta della clavicola sinistra.

Un incidente che avrebbe potuto avere ben altre conseguenze ma che obbligherà comunque Leonardo Meccia ad un periodo di riposo forzato che lo terrà lontano dalle gare dopo le ottime prestazioni offerte nelle ultime settimane nel corso delle quali aveva ottenuto anche un nono posto nella vigilia di Pasqua, sul traguardo di Ponte a Egola (Fi).

Dura la reazione della dirigenza della Work Service che ha affidato al Presidente Massimo Levorato l'onere di farsi portavoce della protesta di atleti e dirigenti di fronte al continuo verificarsi di gravi incidenti ai danni di chi pedala in sella alla propria bici: "E' una situazione inaccettabile. La nostra società è stata toccata direttamente dalla tragedia di Davide Rebellin in occasione della quale è stata fatta una forte sensibilizzazione al problema anche da parte dei media ma, purtroppo, dobbiamo ammettere che anche quella morte non è servita a migliorare la situazione delle nostre strade. Oggi i nostri ragazzi, a causa soprattutto della disattenzione di chi guida, rischiano la vita ogni volta che escono in allenamento: la loro palestra naturale è la strada, come società facciamo tutto quanto è nelle nostre possibilità per tutelarli, ma credo sia a rrivato il momento di chiedere degli interventi concreti in favore della sicurezza di chi pedala. Non possiamo più accettare che i nostri atleti siano vittime di incidenti come quelli che sono capitati nell'ultimo periodo a Matteo Fantuz e Leonardo Meccia. Ancor più grave è il fatto che il camionista in questione non si sia nemmeno fermato per sincerarsi delle condizioni di Leonardo. Stiamo valutando ogni possibile azione per far sentire la voce dei nostri ragazzi e del popolo di persone che ogni giorno utilizzano la bicicletta e che ingiustamente vedono messa a repentaglio la propria sicurezza".

Copyright © TBW
COMMENTI
il Camionista???
17 aprile 2023 10:06 9colli
In Galera a vita e buttare le chiavi.Punto. Ma tanto non succederà mai, se dovessero arrestarlo, esce il giorno dopo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024