PONTEDERA. BASEGGIO TRIONFA SUL COMPAGNO DI FUGA CORDIOLI

DILETTANTI | 15/04/2023 | 17:07
di Antonio Mannori

La “Due Giorni” nazionale dilettanti in Toscana (domani la rivincita a Empoli) si è aperta con il VII° Gran Premio Città di Pontedera che ha regalato agli sportivi appassionati di ciclismo un’altra bella edizione. E di questa gara merita di essere raccontato gli ultimi chilometri. Ha vinto per distacco Matteo Baseggio l’esperto venticinquenne élite della Trevigiani Energia Pura Marchiol che ha avuto fortuna nel finale di corsa quando lungo la discesa della Montacchita a 6 km dal traguardo, il suo compagno di fuga Gianluca Cordioli della Sissio Team al comando della gara con lui, ha centrato una buca sull’asfalto spaccando la ruota anteriore, che lo ha costretto a fermarsi per il cambio perdendo mezzo minuto. Così sul traguardo di via Alcide De Gasperi, Baseggio è giunto indisturbato per conquistare la vittoria mentre Cordioli è riuscito per pochissimi metri a conservare con merito il secondo posto dopo tanta sfortuna. Sono stati loro i protagonisti della corsa con il tentativo iniziato a 50 km dal traguardo, mentre dietro non c’è stato accordo nell’inseguimento. Alla classica organizzata dalla Juventus Lari del presidente Antonio Giuntini, con il contributo del Comitato presieduto da Rossano Signorini e Mauro Sardelli, 183 partenti di 32 squadre, presenti il sindaco di Pontedera Matteo Franconi e il delegato allo sport Emilio Montagnani.


Bravo anche l’ucraino Andrii Movcham che ha vinto la classifica dei traguardi volanti, e Nicolò Garibbo che si è imposto nel gran premio della montagna ai cinque passaggi da La Montacchita oltre a quello di Lari in avvio di corsa. Buon terzo il giovane Zordan che ha vinto la volata del gruppetto inseguitore della coppia al comando divisa dall’incidente meccanico, mentre nei primi dieci invece nessun toscano al traguardo. Il ritrovo e la premiazione al Centro sportivo Bellaria Cappuccini con la consegna anche di una targa in memoria di Renzo Maltinti, storico presidente del gruppo omonimo di Empoli, che è stata donata dalla Ecofor Service main sponsor della corsa, consegnata per mano del presidente dell’azienda di Pontedera Antonio Pasquinucci, a Roberto Maltinti, figlio di Renzo.


 

ORDINE D'ARRIVO
km 166 in 3h 53'02 media/h 42.741

1 BASEGGIO Matteo Trevigiani Energiapura Marchiol
2 CORDIOLI Gianluca Sissio Team 36"
3 ZORDAN Giovanni Zalf Euromobil Fior 38"
4 RIGATTI Tommaso Sissio Team
5 CARRO' Simone Aries Cycling
6 HENNEBERG Magnus Den - Sias Rime Cicli Drali
7 RUVALCABA Reyes David Mex - Monex Cycling Team
8 SASSO Matteo Overall Tre Colli
9 PARRAVANO Francesco Aran Cucine Vejus
10 STUCCHI Michael Namedsport Uptivo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024