L'ORA DEL PASTO. UGO DE ROSA, NON SI POTEVA CHE...

STORIA | 29/03/2023 | 08:15
di Marco Pastonesi

Ugo De Rosa. Non si poteva che ascoltarlo. “Milano, 27 gennaio 1934. Niguarda, via Antonio da Saluzzo 12. Nato in casa, si usava così. Arrivai a sorpresa, forse per poca prudenza o per troppo amore. Elementari a Niguarda, avviamento al lavoro alla Ercole Marelli in piazzale Maciachini. L’ideale: si studiava, ma il necessario, niente canto e niente religione, e poi si lavorava in officina, almeno qualcosa s’imparava. Il mio primo successo fu un calibro: esposto in una bacheca della scuola”.


Ugo De Rosa. Non si poteva che innamorarsene. “Il martedì mattina bigiavo e andavo a Dergano, nell’officina dei fratelli Volta, dove costruivano telai normali e da corsa. Guardavo, paralizzato, fuori dalla porta. Finché si commossero e mi fecero entrare, e poi aiutare come garzone. Gratis. Però intanto continuavo a guardare e imparare. A mezzogiorno andavo a prendere il pranzo per tutti: da mangiare, panini con il gorgonzola, e da bere, mezzo vino e mezza spuma”.


Ugo De Rosa. Non si poteva che stimarlo. “La mia prima bici a 16 anni. La costruii con le mie mani: una serie di tubi, pezzo per pezzo, saldandoli. Poi l’adoperai. Mica male. A quel tempo disputai la Coppa Caldirola, ma sulla bici di mio cognato, Filippo Fasci. Vinse Ernesto Colnago. Però aveva due anni più di me. Fu la mia prima e ultima corsa: troppa fatica e troppo poca velocità. In Lambretta, lo avevo già capito, andavo più forte”.

Ugo De Rosa. Non si poteva che imparare. “Tuta blu e, quando me la potei permettere, radio accesa. E sempre a sperimentare, esplorare, scoprire. C’è sempre un dettaglio da migliorare, un movimento da perfezionare, una frontiera da spostare. C’è sempre un corridore da confortare e soddisfare. Il primo fu Raphael Geminiani: arrivò al Vigorelli senza bici, gli detti una delle mie, si trovò bene, ne volle altre”.

Ugo De Rosa. Non si poteva che ammirarlo. “Durante il Giro d’Italia, Eddy Merckx pretendeva una nuova bici dalla sera alla mattina. Così, dovunque fossi, la sera dovevo tornare in officina, la notte costruire un nuovo telaio, la mattina tornare, montare e consegnare. Però mi chiedeva sempre per favore e poi mi diceva sempre grazie. E quando decise di costruire bici a suo nome, Merckx passò tre mesi in officina con me. Tuta blu e radio accesa”.

Ugo De Rosa. Non si poteva che sorridere. “Con Merckx ho litigato due volte. La prima quando gli ho detto che Coppi era più forte di lui. Non l’ha mai accettato, ma per me Coppi veniva subito dopo il Padre Eterno. La seconda un giorno in cui ce l’avevo con il mondo. I corridori, gridai, sono tutti dei pirla. Merckx chiese: anch’io? Taci, tu, gli ribattei, che ne sei il campione del mondo”.

Ugo De Rosa. Non si poteva che sorprendersi. “Lo sa che i raggi sono come gli spaghetti e che prima di montarli bisogna farli bollire? Lo sa che, quando piove, bisogna versare acqua e aceto su un panno e passare il panno sui tubolari per far scivolare via l’acqua? Lo sa che per affilare gli utensili bisogna mischiare olio e zolfo?”.

Ugo De Rosa. Non si può che rimpiangerlo. Di già.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande
29 marzo 2023 08:29 noel
Signore De Rosa, grazie Signore Pastonesi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024