IL CICLISMO È IN LUTTO, CI HA LASCIATO UGO DE ROSA. FUNERALE DOMANI ALLE 15.30

LUTTO | 27/03/2023 | 12:28
di Pier Augusto Stagi

Ugo De Rosa ci ha lasciato, in una domenica di fine marzo, a pochi giorni da un compleanno aziendale che non ha potuto festeggiare. Un arresto cardiaco, dopo un lungo periodo di ospedale, nella sua casa di Cusano Milanino, ci ha portato via una delle figure più belle e nobili dell’industria della bicicletta.


Oggi piango un Maestro, un uomo garbato e buono, un uomo soprattutto giusto che ha saputo fare del proprio mestiere un’arte e quell’arte l’ha messa a disposizione della bicicletta. Con quei 7 tubi, che Ugo ha saputo maneggiare con cura e sapienza come pochi altri, ha contribuito a costruire la vera scuola dei telaisti italiani, con Faliero Masi, Nane Pinarello ed Ernesto Colnago.


Piango un amico, un grande amico che ha sempre preferito l’ombra alla luce, le quinte alla ribalta, il cannello per saldare al blocchetto degli assegni, anche se poi ha saputo anche dare forma e vita ad un’azienda che quest’anno – e tra pochi giorni di un aprile che non sarà come avremmo voluto che fosse – compirà i Settant’anni di vita, grazie anche alla sua adorabile Mariuccia, una di quelle donne che hanno saputo stare al fianco del proprio uomo, mai dietro, e capaci alla bisogna di indicare una via a quel sognatore di Ugo, che fino all’ultimo ha accarezzato i tubi, ascoltandone la loro voce.

Non più tardi di ieri con Cristiano (il figlio che da anni ha preso il testimone e guida con sapienza questa azienda-atelier), ci eravamo riproposti di stappare una bella “bollicina” per festeggiare l’Ugo tornato a casa, dalla sua Mariuccia, dai suoi figli, dalle sue nuore, dai suoi adorabili nipoti, ma lui ha pensato bene di non prendersi ancora una volta la scena. In silenzio, con un impercettibile movimento, si è spostato un po’ più in là. Noi non lo vediamo, ma è sicuramente già al lavoro, in quel Paradiso dei Giusti a far vedere a tutti come si fa a costruire un telaio con il cuore.

Il funerale sarà domani, martedì 28 marzo, alle ore 15,30 presso il Santuario della Madonna della Cintura in Piazza 25 aprile 19 a Cusano Milanino. Dalle ore 10,00 circa sarà possibile salutare Ugo presso il municipio di Cusano Milanino.

Alla signora Mariuccia, a Danilo, Cristiano e Doriano, alle nuore e ai nipoti della famiglia De Rosa, giungano le più sentite condoglianze da parte della redazione di tuttoBICI, tuttobiciweb.it e tuttobicitech.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Senza parole
27 marzo 2023 16:48 Albertone
Il Sig.Ugo era un grandissimo telaista, che ha fatto crescere il suo marchio a livello globale. Un vero artista della bici. Ci manchera'

domanda:
28 marzo 2023 10:13 9colli
Ieri ho inviato un commento con le Condoglianze alla Famiglia De Rosa, ma non sono state pubblicate. Le Rinnovo " Sincere Condoglianze di Cuore a Tutta la Famiglia De Rosa. R.i.P. Ugo
Mi e Vi domando comunque il motivo della NON pubblicazione. Grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024