IL CICLISMO È IN LUTTO, CI HA LASCIATO UGO DE ROSA. FUNERALE DOMANI ALLE 15.30

LUTTO | 27/03/2023 | 12:28
di Pier Augusto Stagi

Ugo De Rosa ci ha lasciato, in una domenica di fine marzo, a pochi giorni da un compleanno aziendale che non ha potuto festeggiare. Un arresto cardiaco, dopo un lungo periodo di ospedale, nella sua casa di Cusano Milanino, ci ha portato via una delle figure più belle e nobili dell’industria della bicicletta.


Oggi piango un Maestro, un uomo garbato e buono, un uomo soprattutto giusto che ha saputo fare del proprio mestiere un’arte e quell’arte l’ha messa a disposizione della bicicletta. Con quei 7 tubi, che Ugo ha saputo maneggiare con cura e sapienza come pochi altri, ha contribuito a costruire la vera scuola dei telaisti italiani, con Faliero Masi, Nane Pinarello ed Ernesto Colnago.


Piango un amico, un grande amico che ha sempre preferito l’ombra alla luce, le quinte alla ribalta, il cannello per saldare al blocchetto degli assegni, anche se poi ha saputo anche dare forma e vita ad un’azienda che quest’anno – e tra pochi giorni di un aprile che non sarà come avremmo voluto che fosse – compirà i Settant’anni di vita, grazie anche alla sua adorabile Mariuccia, una di quelle donne che hanno saputo stare al fianco del proprio uomo, mai dietro, e capaci alla bisogna di indicare una via a quel sognatore di Ugo, che fino all’ultimo ha accarezzato i tubi, ascoltandone la loro voce.

Non più tardi di ieri con Cristiano (il figlio che da anni ha preso il testimone e guida con sapienza questa azienda-atelier), ci eravamo riproposti di stappare una bella “bollicina” per festeggiare l’Ugo tornato a casa, dalla sua Mariuccia, dai suoi figli, dalle sue nuore, dai suoi adorabili nipoti, ma lui ha pensato bene di non prendersi ancora una volta la scena. In silenzio, con un impercettibile movimento, si è spostato un po’ più in là. Noi non lo vediamo, ma è sicuramente già al lavoro, in quel Paradiso dei Giusti a far vedere a tutti come si fa a costruire un telaio con il cuore.

Il funerale sarà domani, martedì 28 marzo, alle ore 15,30 presso il Santuario della Madonna della Cintura in Piazza 25 aprile 19 a Cusano Milanino. Dalle ore 10,00 circa sarà possibile salutare Ugo presso il municipio di Cusano Milanino.

Alla signora Mariuccia, a Danilo, Cristiano e Doriano, alle nuore e ai nipoti della famiglia De Rosa, giungano le più sentite condoglianze da parte della redazione di tuttoBICI, tuttobiciweb.it e tuttobicitech.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Senza parole
27 marzo 2023 16:48 Albertone
Il Sig.Ugo era un grandissimo telaista, che ha fatto crescere il suo marchio a livello globale. Un vero artista della bici. Ci manchera'

domanda:
28 marzo 2023 10:13 9colli
Ieri ho inviato un commento con le Condoglianze alla Famiglia De Rosa, ma non sono state pubblicate. Le Rinnovo " Sincere Condoglianze di Cuore a Tutta la Famiglia De Rosa. R.i.P. Ugo
Mi e Vi domando comunque il motivo della NON pubblicazione. Grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024