CESENA E LA LUNGA FESTA PER L'ARRIVO DEL GIRO D'ITALIA

GIRO D'ITALIA | 23/03/2023 | 08:05

Quando passa il Giro d’Italia è sempre domenica, e a Cesena lo sarà davvero. In vista della nona tappa del Giro 2023, che il 14 maggio prossimo da Savignano sul Rubicone approderà in città, questa mattina nella Sala del Consiglio del Palazzo comunale si è riunito il Comitato di Tappa, presieduto dal presidente del Panathlon Dionigio Dionigi, con lo scopo di definire e programmare tutte le questioni riguardanti l’accoglienza, la logistica, il marketing e la comunicazione dell’evento che aprirà ufficialmente la stagione estiva cesenate mostrando a livello nazionale le bellezze e le attrattive offerte da questa terra.


“La 106esima edizione del Giro d’Italia – commenta il Sindaco Enzo Lattuca – interesserà anche il nostro territorio e per questa ragione ci prepariamo al meglio per ospitare una manifestazione di tale levatura che richiamerà a Cesena appassionati del ciclismo, sportivi, curiosi, e più in generale turisti, che soggiorneranno nelle strutture ricettive locali. Pur lavorando da mesi all’organizzazione dell’evento, oggi abbiamo avuto modo di confrontarci con tutte le realtà coinvolte nel Comitato di Tappa costituito per ospitare e valorizzare nel miglior modo possibile la tappa, affinché possa diventare a tutti gli effetti un’opportunità di promozione territoriale, generando anche un significativo indotto per le attività economiche della città. È importante infatti che l’evento sia preceduto e accompagnato da una serie di iniziative che contribuiscano a far conoscere e promuovere il nostro territorio, i suoi monumenti, le sue particolarità storiche, culturali, unitamente alle sue eccellenze produttive e alle sue imprese. Il Comune provvederà ad allestire e a colorare la città con elementi di arredo, coerentemente con gli indirizzi formulati da RCS Sport, organizzatore del Giro d’Italia. Sarà una grande festa: la relazione tra il nostro territorio e le due ruote è nota. Grande è l’entusiasmo delle scuole coinvolte ma anche di alcune realtà culturali locali che stanno lavorando all’allestimento di una mostra diffusa per le vie del centro nelle vetrine dei negozi che racconterà il Giro attraverso gli scatti dei fotografi Emanuele e Stefano Sirotti”.


Il Comitato di tappa è un organismo consultivo di supporto all’organizzazione e al coordinamento delle iniziative e degli eventi correlati alla 9° tappa della 106° edizione del Giro d’Italia. È composto da: Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Sindaco di Cesena e Presidente della Provincia di Forlì-Cesena, Assessori del Comune di Cesena con deleghe allo Sport, Mobilità e Ambiente, Turismo, Lavori Pubblici, Polizia Locale, Presidenti della 2° e 3° Commissione consiliare di Cesena, Associazioni di Categoria del tavolo InCesena, Coordinatore del Collegio dei Presidenti di Quartiere, rappresentanti degli Enti di promozione sportiva di Cesena, rappresentante del CONI regionale, referente della Wellness Foundation, Presidenza CCIAA Romagna, referente Comitato strategico Cesena Sport City e APT.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024