GANNA. «HO AVUTO PAURA A SEGUIRE VAN DER POEL...». VIDEO

PROFESSIONISTI | 18/03/2023 | 16:50
di Francesca Monzone

Lo aspettavamo, praticamente tutta l'Italia tifava per lui, e non ha tradito le attese: Filippo Ganna è stato grandissimo protagonista e racconta le sue emozioni: «Volevo dare qualcosa alla squadra che ha creduto in me. Sono felice ma un po’ rammaricato perché è l’ennesimo secondo posto della stagione, comunque è stata una gara davvero bella. Ogni lasciata è persa, come si suol dire, ma torneremo per provarci il prossmo anno. Sono contento perché quest’anno, anche con una settimana in meno di lavoro a causa dell'operazione agli occhi, sono riuscito a correre da protagonista. Forse avrei potuto fare di più, ma ho avuto paura di seguire Van der Poel, era la mia prima volta in una situazione del genere. Comunque vado a casa con buone sensazioni in vista delle classiche: essere riuscito a stare con quei tre grandi mi dà molto morale. L'obiettivo? Punto tutto su Roubaix».


Con Filippo Ganna l’Italia è tornata sul podio della Milano-Sanremo. L’ultima volta era successo con Vincenzo Nibali, che nel 2018 aveva tagliato per primo il traguardo su Via Roma. Per il piemontese quella di oggi è la sesta Milano-Sanremo e ogni volta ha sempre migliorato il proprio risultato. Ganna è felice, ma al tempo stesso un po’ di rammarico c’è per questa vittoria veramente sfiorata. «Il rimpianto oggi è solamente uno: quello di non essere riuscito a seguire subito Van der Poel nel suo attacco».


Filippo Ganna deve ancora analizzare la sua corsa e lo farà nei prossimi giorni, quando a mente fredda rivedrà le immagini sulla Cipressa e sul Poggio. «Posso dire di essere felice, la squadra ieri mi aveva dato grande fiducia dicendomi che sarei stato capitano insieme a Kwiatkowski e i ragazzi sono stati impeccabili e devo dire grazie anche a loro, perché mi sono stati sempre vicini, cercando di farmi alleggerire lo stress della gara».

Filippo Ganna non vuole darsi troppe colpe e mentre correva verso il traguardo, inseguendo Mathieu Van der Poel, ripeteva a se stesso di andare avanti senza pensare troppo. «Quando Mathieu è partito lo avete visto tutti, è andato via subito forte e io ho fatto il massimo che potevo per raggiungerlo. Ripetevo a me stesso di provarci ma non sapevo neanche io come avrebbero reagito le mie gambe. Questa è la stata  prima volta che mi trovavo in una situazione del genere».

Il piemontese lo scorso anno era arrivato cinquantunesimo e il secondo posto conquistato oggi, gli d° fiducia per le prossime gare di primavera. «Lo scorso anno ero arrivato molto più indietro. E’ tutta esperienza il secondo posto di oggi, che fa bene a me, ma allo stesso tempo fa anche tanto male. La Sanremo è una corsa che si gioca più con la testa che con le gambe. Le gambe c’erano, ma con la testa non sapevo se sarebbero mancate dopo il Poggio. Posso dire che questo risultato mi da fiducia per le gare che affronterò la prossima settimana».

Ganna è più sicuro e lo rivedremo correre in Belgio prima alla E3 Saxo Classic e poi alla Gent-Wevelgem e Attraverso le Fiandre. Non correrà il Giro delle Fiandre mentre potremo seguirlo alla Parigi-Roubaix, corsa che ha vinto quando era nella categoria Under23. «Non so se questa è l’alba di un nuovo Ganna. Oggi è stato il primo giorno in cui la squadra mi ha scelto come leader e questo mi fa ben sperare. Avevo molta ansia e anche un po’ prima della partenza ero nervosa. Il morale è più alto perché non è mai facile superare una gara come questa. Fino al Turchino sono stato dietro e non ho voluto sprecare energie. I miei compagni mi hanno tenuto come dentro una bolla cercando di incoraggiarmi e anche dall’ammiraglia mi hanno aiutato molto». Negli ultimi chilometri il tifo per l’azzurro era sempre più forte e  questo affetto lo ha aiutato nella sua corsa.

«Il calore del pubblico durante la corsa è stato veramente tanto. C’erano tantissime persone che urlavano il mio nome ed è stato bellissimo sentire così tanto affetto». La Milano-Sanremo resta la corsa più difficile da pronosticare e tante volte, il favorito alla partenza non è riuscito a portare a casa la vittoria. «Ho cercato di controllare l’ansia in corsa e questo risultato è come quando fai 5 e non 6 al superenalotto. Adesso mi sento come in un limbo, ma ogni anno miglioro e dopo questo secondo posto, per fare di più devo vincere. Negli ultimi 60 chilometri l’ansia rimane la stessa e io guardavo solo la ruota dei miei compagni che stavano davanti  e non pensavo a nient’altro. Sapevo che non dovevo perdere la ruota dei miei compagni ed è per questo che il secondo posto di oggi è arrivato grazie a loro».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Filippo
18 marzo 2023 21:16 Albertone
Il prossimo anno, torna piu' convinto. Per il giornalista : l'articolo e' pieno di errori ortografici

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024