TOUR DE SUISSE 2023. SVELATE LE ULTIME TAPPE: SAN GALLO OSPITERA' LA CRONO DECISIVA

NEWS | 11/03/2023 | 08:11
di Luca Galimberti

Nel novembre scorso gli organizzatori del Tour de Suisse avevano svelato buona parte del percorso dell’edizione 2023, lasciando però negli addetti ai lavori e negli appassionati la curiosità di conoscere le ultime due tappe. Ora tutti i pezzi del puzzle sono al loro posto e le tappe della competizione elvetica sono totalmente note.


Arrivati venerdì 16 giugno a Oberwil-Lieli, sabato 17 gli atleti affronteranno la settima tappa partendo da Tübach, al confine con il Liechtenstein, per dirigersi a Weinfelden, città che nel 1998 ha dato i natali a Stefan Bissegger e dove già nel 2005 il Giro di Svizzera fece tappa con vittoria di Bernhard Eisel. «Questa tappa sarà costellata di salite. I corridori attraverseranno  diversi metri di dislivello ma verso l’arrivo di Weinfelden le cose si faranno più semplici e questo potrebbe dare agli sprinter un'altra possibilità per giocarsi la vittoria di tappa» ha dichiarato David Loosli, Responsabile Sportivo del Tour de Suisse


Domenica 18 giugno sarà una cronometro individuale nella città di San Gallo a far calare il sipario sull’edizione maschile della corsa svizzera. «La prova di circa 25 chilometri interesserà il centro città e si concluderà in periferia. Il percorso vallonato garantirà lo spettacolo e la lotta per la vittoria nella classifica Generale ma anche per la vittoria di tappa» hanno segnalato gli organizzatori.

Come di consueto le ultime tappe della gara degli uomini coincideranno con le prime delle ragazze che sabato gareggeranno su di un circuito a Weinfelden mentre il giorno successivo si cimenteranno nella cronometro di San Gallo. Lunedì le atlete pedaleranno invece da San Gallo a Ebnat-Kappel, quest’ultima località sarà anche sede di partenza della quarta e ultima tappa al femminile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024