IL TOUR OF THE ALPS SI MUOVE INSIEME AD AUTOSTRADA DEL BRENNERO

NEWS | 10/03/2023 | 11:00

Autostrada del Brennero e Tour of the Alps continuano il loro viaggio insieme anche nel 2023. Sugli schermi di MoveTV, presenti in tutte le oltre 20 aree di servizio dell’Autostrada del Brennero, scorre da qualche giorno la videoclip promozionale che annuncia l’imminente svolgimento della corsa a tappe Euroregionale, in programma dal 17 al 21 aprile fra Tirolo, Alto Adige e Trentino.


Territori che l’A22 cuce insieme, in un ordito che va ben oltre i 314 chilometri in cui si sviluppa, rendendola di fatto un ponte tra il Nord Europa e il Mediterraneo. Questi aspetti stanno alla base del rinsaldato legame tra la Società e la competizione alle porte, come sottolinea l’Amministratore Delegato di Autobrennero Diego Cattoni: “Ci sentiamo naturalmente vicini a questo splendido progetto sportivo che va crescendo anno dopo anno affermando il sentimento comune dei territori appartenenti all’Euregio, per i quali l’Autostrada del Brennero è la principale via di comunicazione. Collegare dei luoghi splendidi come fa il Tour of the Alps e come fa Autobrennero significa anche unire identità e abitudini diverse”.


Archiviato il 2022 con risultati eccellenti, persino superiori a quelli del 2019 – ultimo anno pre-Covid – Autostrada del Brennero continua la sua politica verso la transizione ecologica, uno dei pilastri sui quali costruire il futuro dell’Europa. Sicurezza, digitalizzazione e sostenibilità sono i temi portanti nello sviluppo del primo “Green Corridor” d’Europa, asse autostradale a zero emissioni e zero incidenti, che già conta 25 impianti di ricarica per auto elettriche, 32 colonnine Tesla e lungo il quale sorgeranno altri 5 centri di ricarica di idrogeno green, affiancandosi così a quello di Bolzano, il primo d’Italia.  

Di pari passo, Autostrada del Brennero Spa promuove il tema della sicurezza stradale anche tra giovani in età scolare attraverso un programma di seminari in tutte le province attraversate dalla A22: un’altra iniziativa di grande valenza – condivisa con la Polizia Stradale - su un tema delicatissimo per chi gestisce le problematiche correlate alla guida responsabile. Un messaggio che verrà portato anche all’interno del Tour of the Alps attraverso il contatto diretto con il pubblico che partecipa e assiste alla gara a tappe euroregionale.

“Il sostegno di Autostrada del Brennero conferisce ulteriore significato e spessore alla nostra manifestazione – il commento di Giacomo Santini, Presidente di G.S. Alto Garda, la società organizzatrice del Tour of the Alps – e ci sentiamo onorati di poterne condividere la visione e gli obiettivi che disegneranno l’Europa del futuro. Un grande evento sportivo, in questo modo, riesce ad andare ben oltre l’aspetto agonistico lanciando a chi vi partecipa messaggi importanti come questo”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024