L'ANNUNCIO DI VAN DIJK: «ASPETTO UN BIMBO, MA IL PROSSIMO ANNO TORNO... PER LE OLIMPIADI»

DONNE | 09/03/2023 | 10:17

"Questo grande desiderio che si avvera, mi sembra ancora un po' irreale..." Con queste parole Ellen Van Dijk, campionessa del mondo a cronometro, annuncia di essere in attesa del suo primo figlio e che quindi salterà la stagione agonistica 2023, prima di tornare a gareggiare nel 2024 con la Trek-Segafredo.


«Io e Benjamin siamo super entusiasti di condividere la notizia che aspettiamo il nostro primo figlio per il mese di settembre. È sempre stato nostro desiderio creare una famiglia, quindi... siamo felicissimi».


Van Dijk è reduce da un 2022 straordinario durante il quale ha vinto, tra l'altro, il suo terzo titolo mondiale a cronometro e ha stabilito il nuovo record dell'ora UCI. «Insieme al Team e al supporto incrollabile di Benjamin, ho raggiunto i miei più grandi obiettivi negli ultimi due anni. Quando sono iniziate le discussioni sull'estensione del mio contratto lo scorso anno, abbiamo parlato delle mie ambizioni apparentemente contrastanti: voglio vincere una medaglia alle Olimpiadi del 2024, ma vorrei anche mettere su famiglia. Il Team è stato subito aperto a entrambi gli scenari e questo è stato incredibilmente importante. Certo, è un peccato non correre quest'ano, non vedevo l'ora di pedalare con la mia Speed Concept supersonica e di indossare la maglia iridata al Tour de France Femmes e alla Vuelta, ma non puoi avere tutto. Sarà anche strano non difendere il mio titolo mondiale, ma penso che a settembre la mia mente sarà completamente altrove».

Van Dijk ha scoperto di essere incinta mentre si allenava con la squadra a gennaio e la notizia è stata accolta con un'ondata di amore e sostegno da parte di tutti quelli con cui ha parlato. «Ovviamente, la gravidanza non è qualcosa che puoi pianificare completamente, in particolare per una atleta d'élite che, come nel mio caso, non ha sempre un ciclo regolare. Proprio per questo mi sento ancora più fortunata ad essere rimasta incinta. Ho fatto il test e ho scoperto di essere incinta quando ero al training camp: dopo Benjamin, Manuel [Rodriguez, Dottore] e Josu [Larrazabal, Performance Manager] sono stati i primi a cui ho dato la notizia. Erano super entusiasti per noi e ci hanno dato il loro pieno supporto. Poco dopo ho chiamato Ina [Teutenberg, direttore sportivo], che era in Australia in quel momento, e anche lei è stata incredibilmente solidale e felice per noi. Tutti hanno reagito in modo super positivo e non potrei desiderare un ambiente migliore in cui trovarmi».

Van Dijk tornerà a correre con Trek-Segafredo nel 2024 con un obiettivo chiaro in mente: «Ho sicuramente degli affari in sospeso con le Olimpiadi. Nel 2016 sono caduta nella cronometro e ho concluso con un deludente quarto posto, poi non sono stata selezionata per andare a Tokyo quindi, insieme a Benjamin e Josu, abbiamo già iniziato a fare un piano per il mio ritorno a Parigi 2024. Non ho guardato oltre, per il momento. Non vediamo davvero l'ora di affrontare questa grande avventura, ma ovviamente non abbiamo idea di come sarà davvero. Tutto ciò che riguarda questa gravidanza è nuovo per me, stanno accadendo molte cose al mio corpo e sto vivendo con entusiasmo ogni cambiamento».

Il congedo di maternità di Van Dijk arriva mentre la sua compagna di squadra Lizzie Deignan si prepara a tornare alle corse dopo la nascita del suo secondo figlio. La campionessa olandese attribuisce a Trek il merito di aver aperto la strada nel consentire a entrambe le donne di combinare la vita familiare con una carriera professionale. «Avere Lizzie nel Team significa molto per me. È un modello e vederla fare quello che fa è molto stimolante. Lizzie e Phil hanno dimostrato che è possibile avere una famiglia e tornare a correre con successo. Sono sicura che le chiederò anche consigli di tanto in tanto. Avere il pieno supporto di Trek è qualcosa di speciale e questa società rappresenta davvero un punto di svolta nel ciclismo femminile. Avere la possibilità di rimanere incinta durante la carriera dovrebbe essere un diritto, ma prima non lo era nel nostro sport. Tuttavia, grazie a Trek, altre squadre hanno seguito l'esempio del sostegno alla gravidanza e questo alla fine l'ha portato a diventare anche una regola dell'UCI».

Copyright © TBW
COMMENTI
Auguri
9 marzo 2023 19:44 Carbonio67
Auguri alla futura mamma !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024