PER PROMUOVERE IL CICLOTURISMO IN ANDALUCIA E A VALENCIA LA SPAGNA SCEGLIE LA SANREMO

CICLOTURISMO | 09/03/2023 | 08:04

Per la prima volta Turespaña, attraverso l’Ente Spagnolo del Turismo a Milano, con gli enti del turismo dell’ Andalusia e della Regione Valencia saranno official partner di uno dei grandi classici del mondo del ciclismo, la Milano-Sanremo. Giunta alla sua 114esima edizione, la corsa partirà il 18 marzo da Abbiategrasso, alle porte di Milano, per concludersi al tradizionale traguardo di via Roma a Sanremo, dopo 294 km. E’ il modo migliore per far conoscere agli amanti delle due ruote le tante offerte cicloturistiche della Spagna. Alla partenza e all’arrivo della corsa ci saranno dei punti informativi che aiuteranno a far scoprire al pubblico presente tutti gli angoli delle principali destinazioni spagnole e, in particolare, quelle dell’Andalusia e della Regione Valencia.


La regione di Valencia offre meravigliose vacanze in bicicletta su oltre 100 km di sentieri con 119 “rutas” (percorsi segnalati, anche tematici), strutture e servizi per cicloturisti (dal noleggio alla riparazione delle bici) e, ovviamente, città pensate per chi si muove sulle due ruote. L’Andalusia è un paradiso per il cicloturismo, con spazi protetti e patrimoni naturali e con bellissimi percorsi di montagna come Transandalus, oltre 2mila km in un tracciato circolare, che passa dalla montagna alla campagna, dalla spiaggia al deserto in una giornata di pedalate. D’estate poi la Sierra Nevada si trasforma in un enorme Bike Park con oltre 30 km di sentieri segnalati.


La Spagna è una destinazione leader per il cicloturismo grazie alla sua diversità geografica, al suo bel clima e alla presenza di percorsi e itinerari adatti a tutti. Le 53 riserve della Biosfera, i 16 Parchi Nazionali e tutti gli itinerari segnalati, come il Cammino di Santiago, fanno della Spagna un Paese bike-friendly, che offre alloggi dedicati a chi si muove su due ruote, presenti soprattutto sull’isola di Maiorca, alle Canarie e sui Pirenei, e servizi appositamente pensati per i ciclisti come la videosorveglianza delle biciclette, un’area per il lavaggio, menu speciali per sportivi e noleggio dei mezzi.

Tantissimi sono i tragitti cicloturistici presenti sul territorio e tra i migliori ci sono le Vías Verdes, più di 3.200 km di antiche linee ferroviarie trasformate in itinerari con 120 percorsi disponibili e distanze diverse; i Caminos Naturales, più di 10.300 km di sentieri naturalistici tra canali, vie della transumanza e cammini; gli itinerari EuroVelo, in particolare il numero 8 che va da Cadice ad Atene, con un percorso lungo circa 5.400 km. Oltre a questi itinerari il Paese offre anche sentieri e vie rurali e tutti i sentieri del Cammino di Santiago che possono essere percorsi anche in bicicletta; tra questi spicca il Cammino del Cid che attraversa Castiglia e León, Castiglia-La Mancia, Aragona e Comunità Valenciana. C’è anche il Canale di Castiglia, un’antica via di navigazione fluviale, trasformato in uno degli itinerari più belli del territorio.

Link informazioni:

www.spain.info/it/scoprire-spagna/cicloturismo-spagna/

https://brochure.spain.info/it/cicloturismo-in-Spagna/

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024