TROFEO PONENTE IN ROSA. LA CORSA RIPRENDE DOMANI CON LA CERIALE-LAIGUEGLIA

DONNE | 08/03/2023 | 16:59

Grazie alle autorità del Comune di Alassio il secondo Trofeo Ponente in Rosa internazionale di ciclismo femminile proseguirà a partire da domani, giovedì 9 marzo. Il Comune di Alassio ha concesso le autorizzazioni di transito alla competizione organizzata da Loabikers. La tappa di domani annunciata con partenza a Pietra Ligure e conclusione a Laigueglia subirà tuttavia una modifica nella parte iniziale. Il ritrovo e presentazione squadre partecipantiè previsto a Ceriale in Lungomare Armando Diaz. La presentazione delle protagoniste inizierà tra le ore 11 e le 11,30. La tappa diventerà una Ceriale –Laigueglia lunga 96 chilometri. Rispetto al programma originale è pertanto accorciata di soli 8 chilometri.


La tappa partirà alle ore 13,10. Si farà rotta verso Albenga, San Fedele, Villanova d’Albenga, Ortovero, Ranzo, Borghetto d’Arroscia, Vessalico, Pieve di Teco, Vessalico, Borghetto d’Arroscia, Ranzo, Ortovero, Villanova d’Albenga (traguardo volante), Caso, Crocetta di Moglio, San Damiano, Testico (GranPremio della Montagna), Stellanello, Andora, Capo Mele, Laigueglia. La tappa terminerà in Corso Badarò, come le storiche edizioni del Trofeo Laigueglia dei professionisti, dalla prima, anno 1964 (primo Guido Neri), al ’93, edizione vinta da Lance Armstrong.


Da notare che le tappe del secondo Trofeo Ponente in Rosa di venerdì 10 marzo e sabato 11 marzo entrambe con epilogo a Diano Marina si svolgeranno seppur con modifiche.

 
 

CIPRESSI LEADER –Il Trofeo Ponente in Rosa 2023 è iniziato ieri con la cronometro a squadre da San Lorenzo al Mare a Sanremo, 15,6chilometri, vinta dalla UAE Development. Carlotta Cipressi a Sanremo ha indossato la maglia rosa essendo tra le ragazze griffate Uae Development quella che ha tagliato per prima il traguardo. Oggi le atlete del Ponente non hanno gareggiato. Pertanto domani da Ceriale il gruppo partirà con Carlotta Cipressi maglia rosa

Copyright © TBW
COMMENTI
La Liguria non ama il ciclismo
8 marzo 2023 18:41 emmemme68
Se anche la Milano - Sanremo Calendario Mondiale "MONDIALE" Professionisti ha avuto difficoltà in merito a permessi e viabilità figuriamoci una gara per le ragazze (alla faccia della Festa della Donna). Una manifestazione presentata presso il Palazzo della Regione (non male il supporto) e che il Ministero dell'Interno ha gratificato con 18 motocilisti della Polizia Stradale ai quali si sono unite una trentina di Moto Scorte Tecniche. Tante Amministrazioni Comunali, attraverso l'insipienza di tanti scandalosi burocrati, non hanno avuto un briciolo di materia grigia per prendersi uno 00000000000001% di responsabilità nonostante siano pagati, a volte profumatamente, da tutti i contribuenti italiani. Una spaziale VERGOGNA ligure. Burocrati INQUALIFICABILI e da mettere subito sulla strada (o marciapiede) a mendicare per manifesta ignoranza (nel senso che ignorano lo sport ciclistico).

nomi
8 marzo 2023 18:59 Darkprince
quali sono i comuni che osteggiano il ciclismo, mettete i nomi cosi non ci si va mai piu e li si spamma come si devono

Darkprince
8 marzo 2023 19:52 Geomarino
Loano ed Alassio...

Prenderne atto
8 marzo 2023 23:39 lupin3
In fondo se due comuni valutano che politicamente non é conveniente far passare una corsa e bloccare la città x questo, oltre a mettere a disposizione vigíli etc.... Cosa si puo fare? Non passare di lí, semplicemente. Alla fine l'ha fatto anche RCS con Milano. In liguria é piu difficile x la conformazione territoriale. Amen

gran fondo
9 marzo 2023 08:16 pianista
ma domenica 12 è in programma la gran fondo ad Alassio !!!! che fanno ????

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024