IL GIRO DEI VENTI. IL 26 MARZO A NAPOLI IL PRIMO MATCH RACE PER APPASSIONATI CICLISTI E VELISTI

AMATORI | 07/03/2023 | 15:22
di comunicato stampa

Il 26 marzo a Napoli si terrà il primo Match Race de IL GIRO DEI VENTI: una competizione adrenalinica dedicata a appassionati ciclisti e velisti per dare ufficialmente il via al countdown per la seconda edizione della manifestazione. Dal 27 maggio al 3 giugno si svolgerà, infatti, IL GIRO DEI VENTI, un’esperienza esclusiva di benessere e di viaggio dedicata ad un pubblico internazionale con tappe ciclistiche e veleggiate con imbarcazioni da diporto, tra il Salento e Corfù.



 
Nella suggestiva cornice delle acque antistanti Mergellina a Napoli, presso la sede della Lega Navale Italiana, non solo gli amanti della vela ma chiunque è incuriosito da questo sport, potrà partecipare alle sfide in mare nella giornata del 26 marzo con imbarcazioni J22. L’organizzazione sarà curata da Roberto Ferrarese, Responsabile Sezione Vela de IL GIRO DEI VENTI e psicologo sportivo, che vanta una profonda esperienza in questo tipo di sfide avendo partecipato a tre edizioni della Coppa America, la competizione che per prima ha adottato la formula del Match Race.
A Napoli i velisti si affronteranno in brevi competizioni della durata di circa 15 minuti su un percorso semplice e veloce, dove sarà fondamentale fare squadra e mettere in atto una strategia che si adatti costantemente alle mosse dell’avversario, come una partita di scacchi che si svolge su uno specchio d’acqua. Le squadre, formate da quattro velisti, si sfideranno con un meccanismo di eliminazione, fino ad arrivare a selezionare la barca vincitrice. 
A precedere il Match Race una formazione in aula, dove Roberto Ferrarese illustrerà non solo le regole e le procedure di sfida, ma anche l’importanza dell’affiatamento dell’equipaggio e della tattica messa in atto per arrivare primi.
 
I velisti non saranno i soli a mettersi alla prova, durante la mattinata del 26 marzo anche gli appassionati di ciclismo avranno infatti la possibilità di partecipare a uno Scratch Race su un circuito chiuso per circa 15 km, presso il Circuito Internazionale di Napoli a Sarno (SA). I ciclisti gareggeranno a coppie, create seguendo i risultati di una cronometro individuale, e avranno il solo obiettivo di arrivare per primi al traguardo. La classifica, stilata sommando i risultati conseguiti da ogni singolo componente della coppia, decreterà le due coppie vincitrici.
 
In palio per i primi quattro classificati nella competizione velistica e per i primi quattro di quella ciclistica la partecipazione a titolo gratuito a IL GIRO DEI VENTI. L’atmosfera dell’esperienza che li attende in Salento verrà anticipata già nel pomeriggio del 26 marzo con un ultimo Match Race, che vedrà confrontarsi gli otto vincitori delle competizioni mattutine. Le squadre saranno formate nuovamente a estrazione e composte da due ciclisti e due velisti, che avranno poco tempo per trovare l’affiatamento giusto per competere, proprio come accade durante IL GIRO DEI VENTI.
L’equipaggio vincitore di quest’ultima prova si aggiudicherà il 1°Trofeo Match Race IL GIRO DEI VENTI. Inoltre, per tutti i partecipanti alla giornata di competizioni verrà riservato uno sconto speciale sulla quota di iscrizione a IL GIRO DEI VENTI.
 
Partner dell’iniziativa sono Lega Navale Italiana e Acsi – Associazione Centri Sportivi Italiani.


“Le sfide che si terranno a Napoli il 26 marzo faranno assaporare ai ciclisti e ai velisti che ci seguono quella che sarà l’atmosfera de IL GIRO DEI VENTI, il piacere di fare sport stando insieme, godendo delle bellezze del territorio e della natura che ci circonda”, racconta il Cavaliere Sergio Filograna, fondatore di Workness e ideatore de IL GIRO DEI VENTI“Dal prossimo anno organizzeremo numerosi Match Race nei mesi precedenti alla manifestazione e in diverse località della nostra bellissima penisola, così da poter coinvolgere sempre più appassionati e dare loro appuntamento in Salento”.
 

Per maggiori informazioni sulle sfide del 26 marzo e per confermare la propria partecipazione è necessario consultare il seguente link www.ilgirodeiventi.it/matchrace.
 

Per maggiori informazioni su IL GIRO DEI VENTI visita il sito ufficiale www.ilgirodeiventi.it.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024