POZZOVIVO ALLA ISRAEL, FINALMENTE E' UFFICIALE: ESORDIO ALLA COPPI&BARTALI

MERCATO | 07/03/2023 | 13:24

Dicono che l'età sia solo un numero e Domenico Pozzovivo è pronto a dimostrarlo nel 2023 con la maglia della Israel - Premier Tech, grazie ad un accordo dell'ultimo minuto. Il 40enne italiano è l'epitome della motivazione e della determinazione e si è allenato tutto l'inverno nella speranza di trovare una squadra e ora, dopo aver firmato con IPT, è pronto a fare il suo debutto alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali.


«Sono lieto di dare il benvenuto a Domenico nel nostro team. Nonostante la sua età avanzata, ha dimostrato di avere ancora molto da dare. Rafforzerà la nostra squadra per il Giro e per le classiche italiane. Benvenuto in IPT» afferma Sylvan Adams, proprietario di IPT.


Il direttore generale dell'IPT Kjell Carlström ha sottolineato i punti di forza di Pozzovivo nella lotta per la classifica generale nelle gare a tappe come fattore chiave per la sua firma: «Guardando alle nostre ambizioni, crediamo che Domenico Pozzovivo possa rafforzare le nostre prospettive di classifica generale, in particolare al Giro d'Italia. È un combattente collaudato e un corridore che può ottenere eccellenti risultati, è un professionista per eccellenza ed è un piacere averlo all'IPT e vederlo scendere in campo correndo in casa alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali».

La stagione 2023 sarà la numero 19 di Pozzovivo come corridore professionista, una carriera durante la quale ha vinto tappe al Giro d'Italia, Tour de Suisse e Volta Ciclista a Catalunya e, nel 2022, è arrivato ottavo assoluto al Giro d'Italia.

«È un grande risultato entrare a far parte di una squadra che è felice di avermi e ripaga questi duri e difficili mesi di allenamento senza una squadra, ma allo stesso tempo è un punto di partenza per costruire una stagione molto buona. Partirò un po' più tardi del solito, è vero, ma con la stessa motivazione di sempre. Sicuramente il Giro d'Italia è uno degli obiettivi principali della stagione e per me essere nella top ten è l'obiettivo. Credo sia un risultato molto importante, vista anche la mia età e anche quello che è successo nella mia carriera in termini di infortuni e recupero. Ma il Giro non è l'unico obiettivo della stagione. Penso di poter essere presente nella classifica generale in alcune delle gare importanti di una settimana durante la stagione e anche essere in buone condizioni per le ultime classiche in Italia, in particolare Il Lombardia, che è una gara che mi si addice molto. Voglio ringraziare la dirigenza della IPT per aver creduto in me, e in particolare Valentino Sciotti di Fantini che mi ha spinto a unirmi al team e ha convinto la dirigenza delle mie qualità».

Copyright © TBW
COMMENTI
non comprendo
7 marzo 2023 16:16 alessandrom
come mai cosi tanta attenzione per l'ingaggio di un 41 enne, quando ogni anno ci sono under 23 ed elite che smettono per mancanza di ingaggio. di converso, ogni anno ci sono i giovani ragazzi, anche meritevoli, che rimangono senza squadra. sovente queste situazioni cadono nei dimenticatoio, come coloro che quest'anno hanno subito il ridimensionamento della androni, ovvero nel 2021 della vini zabù od ancora nel 2019 della nippo

alessandrom
7 marzo 2023 16:51 VERGOGNA
semplicemente perchè siamo aggrappati (Ganna a parte) a questi corridori qui. Lo scandalo non è Pozzovivo che corre a 41 anni, mi pare che lo scorso anno non abbia proprio fatto schifo... lo scandalo sono quelle squadre che tu citi (escluderei Androni che ha preso una cantonata dallo sponsor) che ogni anno fanno passare gente che non dovrebbe correre neanche tra gli amatori in alcuni casi o semplicemente non sono pronti in altri casi.... non sono un tifoso di Pozzovivo, ma di certo gente come lui, De Marchi, Oss non sono campioni ma finche hanno voglia di correre meritano di trovare un contratto

Apoggio vergogna
7 marzo 2023 20:06 Forza81
Dice il giusto. Ci sono squadre che hanno corridori che passano prof giusto per miracolo. Cosa attendersi se non fallimenti ? Meglio 1000 volte Domenico, che quanto a serietà e risultati non deve spiegare nulla a nessuno

domenico non dargli retta
7 marzo 2023 20:23 marco66
magari perche il 41 enne al giro dell emilia è arrivato terzo,si è fatto staccare
da due corridori scarsi come eric mas e certo taddeo pogacarro, noto sconosciuto.in salita è appena dietro (ma di poco) a pocacar, roglic, i l ex pescivendolo, bernal.... al lombardia ,se non cadeva sarebbe arrivato di nuovo con mas e taddeo, visto che il mercoledi era con loro sul san luca....
inoltre immensa professionalità e motore come pochi.Quando usciranno ventenni di questa caratura ,saremo tutti felici,per ora teniamolo stretto

W ILPOZZO
7 marzo 2023 20:51 PIZZACICLISTA
Se non avesse corso sarebbe finito il ciclismo...............complimenti a chi l'ha voluto. In quella squadra può sicuramente risolvere tanto.

Chiudete
8 marzo 2023 08:53 Carbonio67
Chiudete la sezione commenti, tanto pubblicate solo cio' che volete. Parlate sempre di alcuni team 'miracolosi', che pero' fanno zero risultati. Quindi ben vengano professionalita' come Domenico, che almeno sono concrete. Non gente che continua a fare proclami, ma poi colleziona solo figure.

rispondo ai commenti seguenti al mio iniziale
8 marzo 2023 09:39 alessandrom
per me pozzovivo può continuare a correre fino a 50 anni, non è questo il punto. ritengo solamente che situazioni diverse e di corridori che non sono affatto di basso livello (mi vengono in mente ad esempio gli ex gazprom quali cima e canola rimasti appiedati per la chiusura del team) abbiano avuto una attenzione largamente inferiore rispetto a pozzovivo (il cui tema dell'ingaggio sembrava questione di interesse comunitario).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


Sabato Tom Pidcock sarà a Torino per il via della Vuelta di Spagna. Il britannico in Piemonte è arrivato con l'ambizione di arrivare in alto nella classifica generale ma anche di vincere la prima tappa per la Q36.5 in un...


Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024