IL GRAN PREMIO DI LARCIANO VA A CACCIA DI BIG

PROFESSIONISTI | 06/03/2023 | 15:03
di Antonio Mannori

Presentato presso la Sala Progresso a Larciano il 45° G.P. Industria Artigianato, gara Pro-Series in programma domenica 26 marzo, presenti vari ospiti e personaggi, ad iniziare dalla sindaca di Larciano Lisa Amidei. C’erano anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il consigliere nazionale della FCI Fabrizio Cazzola, il presidente del Comitato Regionale Toscana Saverio Metti, Marcel Vulpis per la Lega Ciclismo Professionisti, Adriano Amici presidente del G.S. Emilia, il senatore Dario Parrini, il consigliere regionale Marco Niccolai, il sindaco di Lamporecchio Alessio Torrigiani.


Il presidente della U.C. Larcianese Gabriele Varignani ha parlato delle novità della corsa, una su tutte il cambio di percorso a causa della frana nella zona di San Baronto. Ora l’impegno è di assicurare la presenza alla classica di Larciano di alcuni campioni che vanno per la maggiore rinverdendo il successo delle passate edizioni. Accanto alle cinque squadre World Tour che hanno confermato la loro adesione (Ineos Grenadiers, Trek Segafredo, UAE Team Emirates, Astana Qazaqstan, EF Education) ci saranno le formazioni Professional (Q36.5 Pro Cycling Team, Green Project Bardiani CSF Faizanè, Team Corratec, Bingoal Pauwel Sauces, Team Novo Nordisk) ed otto team Continental (Colpack Ballan, Beltrami TSA Tre Colli, MG Kvis Colors for Peace, Team Technipes InEmiliaRomagna, Work Service Vitalcare, Biesse Carrera, GW Shimano Sidermec, General Store).


Il Gran Premio di Larciano ricorderà Giuliano Baronti, sponsor che amava la corsa e Pietro Marradini, ed avrà anche quest’anno la collaborazione tecnica-organizzativa del G.S. Emilia di Adriano Amici, impegnato in una settimana di fuoco in quanto dopo la gara “Per Sempre Alfredo” da Firenze a Sesto Fiorentino domenica 19 marzo, allestirà sulle strade dell’Emilia Romagna la “Settimana Internazionale Coppi e Bartali, e quindi la corsa di Larciano, con la presenza di molti degli atleti reduci dalla manifestazione a tappe.

IL PERCORSO: La frana al Km 14+850 di via Montalbano lungo la Strada Provinciale 9 che unisce Vinci a San Baronto, non consente il transito della gara che avrebbe dovuto ripetere per 4 volte l’anello con la salita di Fornello per proseguire poi verso San Baronto. La corsa quindi superata l’asperità di Fornello e raggiunta la strada Provinciale 9 svolterà a destra scendendo a Vinci per transitare dal centro della cittadina di Leonardo e proseguire fino alla circonvallazione per dirigersi verso Papone, Lamporecchio e tornare a Larciano per completare il circuito da ripetere 4 volte che risulta leggermente più lungo (Km 29 anziché 27 e mezzo) e più facile senza il San Baronto. Nella prima parte è previsto invece per sei volte il solito circuito pianeggiante di 13 km e 900 metri: Larciano, Biccimurri, Castelmartini, Cerbaia, Lamporecchio, Larciano. In tutto saranno 200 chilometri.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024