OLTRE TEAM ACADEMY 2023, ARRIVA IL PRIMO DI 9 APPUNTAMENTI DEDICATI ALLA BICI

NEWS | 28/02/2023 | 07:45

Prenderà il via venerdì sera, con una cena in compagnia dell'ultra sportivo William Da Roit, il primo appuntamento della "Oltre Team Academy 2023". Nove appuntamenti dedicati esclusivamente al mondo della bicicletta con un unico obiettivo: imparare, viaggiare, ascoltare, esplorare.


Non una scuola, ma semplici serate di condivisione dove amici diventano per una sera "teachers", mettendo così a disposizione dei partecipanti le esperienze vissute e il tempo per permetterci di viaggiare più sicuri, qualunque sia il nostro obiettivo o la meta.


«Pedalare è un pò come vivere. Affrontiamo sfide nella vita che possono essere paragonate alle salite più difficili da pedalare in bicicletta, dove sarebbe più semplice abbandonare, ma il nostro unico obiettivo deve essere quello di arrivare in cima. E durante il nostro vivere o pedalare abbiamo la fortuna di poter imparare, sbagliare, comprendere qual'è la scelta giusta, apprendere quale soluzione è meglio applicare, crescere dentro di noi giorno dopo giorno, pedalata dopo pedalata», racconta Luca Mares, presidente dell'associazione OLTRE Team.

Pedalare per imparare. Pedalare per viaggiare. Pedalare per ascoltare. Pedalare per esplorare. Senza preoccuparci di quanto sarà lungo il viaggio, l'importante è viverlo!

«E' proprio la partenza il passo più difficile da compiere, perché c'è sempre la paura di sbagliare. Ci fermiamo davanti al nuovo! Ecco il perché della OLTRE Team Academy: imparare da chi prima di noi ha provato un'esperienza nuova», prosegue Mares. «Quando affrontiamo qualcosa di nuovo, usciamo dalla "comfort zone" dove siamo abituati al costante e quindi il livello di rischio ed ansia è sotto controllo. Uscirne, significa agire al di fuori di quell'area che conosciamo bene, dove le nostre illusioni alimentano il nostro vivere/pedalare, dove pensiamo di poter controllare il futuro. Uscire dalla comfort zone significa abbandonare un ambiente certo, conosciuto, in favore di uno sconosciuto!».

Uscire dalla propria zona certa permette di imparare, viaggiare, ascoltare, esplorare! E l'Academy si pone proprio l'obiettivo di aiutare chi vuole uscire dalla propria Comfort Zone.

«In due anni di attività dell'Academy la soddisfazione più grande per OLTRE Team è stata vedere i propri soci che si sono avvicinati al cicloturismo o alle randonnée», conclude Mares. «Chi prima si limitava al giro in Valbelluna, adesso ha acquisito una sicurezza e competenze tali da poter sperimentare qualcosa di diverso. C'è chi ha provato a viaggiare per diversi giorni e chi invece ha iniziato a partecipare a manifestazioni lunghe anche 600 chilometri».

Dal 2021 la OLTRE Team Academy viene organizzata quale attività didattica di formazione, come previsto dalla Federazione Ciclistica Italiana (FCI). Lo scopo è di condividere una passione e allo stesso tempo permettere ai partecipanti di apprendere informazioni utili da applicare in attività ciclistiche di qualsiasi tipo (randonnée - cicloturismo - gravel - ect).

I nove appuntamenti prevedono incontri di un'ora (principalmente i martedì di marzo e aprile) con temi diversi quali la motivazione sportiva, la manutenzione della bicicletta, il posizionamento in sella, l'idratazione, la tracciatura e pianificazione di un percorso, il viaggio e le esperienze di alcuni amici.

Per chiunque fosse interessato a ricevere informazioni in merito al calendario, è possibile contattare Luca Mares al numero 393 5710986.

Per informazioni in merito all'associazione OLTRE Team i recapiti sono: sito internet www.oltreteam.it oppure pagina facebook.com/OLTREteam
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024