TORNA IL GIRO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA: SARÀ IL 16 APRILE

NEWS | 23/02/2023 | 10:28
di Carlo Malvestio

Quasi in sordina, senza, finora, grandi annunci, il 16 aprile 2023 tornerà il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria (categoria 1.1). Storicamente noto come Giro della Provincia di Reggio Calabria, è una corsa centenaria, visto che la prima edizione venne organizzata nel 1920, e nel corso degli anni ha visto vincere leggende del nostro sport come Learco Guerra, Fausto Coppi, Gino Bartali, Gastone Nencini, Vittorio Adorni, Francesco Moser, Gianbattista Baronchelli, Moreno Argentin, Giuseppe Saronni, Davide Cassani, Michele Bartoli e ultimo, nel 2012, Elia Viviani.


«La gara rientra fra le manifestazioni inserite nel cartellone delle attività legate al 50° anno dal ritrovamento dei Bronzi di Riace - spiega il consigliere delegato allo Sport di Reggio Calabria, Gianni Latella -. Oltre ad avere un valore sportivo importante, sarà un modo per promuovere le bellezze del nostro territorio con la partecipazione di atleti provenienti da tutto il mondo e le riprese garantite dalla tv nazionale».


Pur in contemporanea con l’Amstel Gold Race, la data è ben studiata, visto che si terrà la domenica successiva al Giro di Sicilia organizzato da RCS, dando quindi la possibilità alle squadre partecipanti alla corsa siciliana di fermarsi un altro paio di giorni e partecipare alla classica calabrese. «Il via alla competizione – ha aggiunto Latella nel comunicato pubblicato dalla città di Reggio Calabria sulla pagina Facebook – sarà dato il 16 aprile a Riace e ringrazio le Federazione nazionale, regionale e provinciale del Ciclismo per averla inserita in un circuito internazionale. Identico ringraziamento lo rivolgo allo “Sporting Club 1917” col quale abbiamo condiviso un preciso percorso affinché la manifestazione si realizzasse».

L’organizzazione sarà quindi in mano allo Sporting Club 1917, ovvero l’associazione che fece nascere più di cent’anni fa il Giro della Provincia di Reggio Calabria e che lo ha portato avanti negli anni. La gara si è trasformata più volte, passando dall’essere una corsa a tappe a una classica di un giorno a seconda dell’annata, venendo però riconosciuta a più riprese come la “Classicissima del Sud”. «Il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria farà tappa nei Comuni di Locri, Gerace, Cittanova, Taurianova, Polistena, Rosarno, Gioia Tauro, Palmi, Bagnara, Scilla fino ad arrivare sul Lungomare “Falcomatà” di Reggio Calabria. Attraverserà ben 24 borghi meravigliosi ed il Parco Nazionale dell’Aspromonte, raccontando gli scorci più suggestivi del nostro territorio. L’evento, cofinanziato dalla Regione, costerà complessivamente 280 mila euro che verranno gestite dalla Lega del Ciclismo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024