LA NUOVA AVVENTURA DI OMAR DI FELICE, «ALONE IN LADAKH»

ESTREMO | 15/02/2023 | 07:48

Il 2023 dell’ultracyclist Omar Di Felice inizia con una nuova avventura estrema invernale. Dopo essere rientrato anticipatamente dall’Antartide ed in attesa di ripartire per quello che sarà il secondo tentativo di traversata del continente più remoto del Pianeta, ha fissato un nuovo obiettivo.


Un’avventura che segna il punto di ripartenza: Omar si troverà ad attraversare una delle regioni più alte e fredde della Terra, il Ladakh. Situata nel nord dell’India, al confine tra Pakistan e Cina la regione è il distretto himalayano che conserva ancora intatto il Buddismo Tibetano tanto da essere soprannominato anche “il Piccolo Tibet dell’India”.


Da sempre regione in cui le condizioni di vita, soprattutto durante i rigidi e nevosi inverni (le strade vengono chiuse quasi completamente e le popolazioni dei villaggi migrano a sud viste le temperature che scendono abbondantemente sotto i -20°C/-30°C) sono ai limiti del proibitivo, il Ladakh, incastonato tra i ghiacciai himalayani, è un ampio deserto d’alta quota i cui passi e valichi superano spesso i 5000 metri di quota.

La quota, le temperature rigide e le condizioni di isolamento, saranno i fattori di maggior difficoltà: Omar partirà da Manali per raggiungere Leh, capitale del distretto, e terminare l’avventura sulla cima del Khardung La, a quota 5359 metri dopo aver scalato alcune vette over-5000 come, ad esempio, lo Shinku-La 5031 m, ed altri valichi oltre i 4000 metri.

La traccia originale prevede 1200 chilometri e oltre 25 mila metri di dislivello ma potrebbe essere soggetta a modifiche in corso: vista la particolarità della regione e, appunto, il suo spopolamento in inverno, le strade non vengono mantenute e le copiose nevicate che stanno contraddistinguendo l’inverno 2023, se da un lato sono una buona notizia per le riserve idriche, dall’altro potrebbero complicare e/o rendere impossibili alcuni transiti innalzando anche il rischio valanghe.

Oltretutto la regione, in quanto posta al confine con la Cina ed alcune aree sensibili, è strettamente controllata e supervisionata dalle autorità militari indiane per cui le comunicazioni potrebbero spesso venir interrotte (in India sono proibite le forme di comunicazione satellitare per motivi politici e di difesa militare) o i percorsi deviati dalla traccia originale.

Durante l’avventura Omar dormirà secondo ciò che si troverà ad affrontare lungo il percorso: talvolta nei villaggi, altre volte nei monasteri, altre ancora nella tenda che avrà con se.

Come già successo per l’avventura himalayana in Nepal, tra Mustang e Campo base dell’Everest, la scelta è ricaduta su una bicicletta che unisca doti di leggerezza e capacità di affrontare sterrati e terreni ghiacciati/nevosi: la Wilier Triestina USMA SLR, nuova mountain bike front suspended, equipaggiata con il gruppo Shimano XTR. A completare il setup le nuovissime ruote con cerchio in alluminio Shimano Deore XT, copertoni offroad chiodati, Sella San Marco Aspide supercomfort short e set di borse da bikepacking Miss Grape.

Nelle occasioni in cui dovrà dormire all’aperto avrà una tenda Ferrino “SOLO” e un Sacco a Pelo Lightec Duvet 1400.

Le giacche UYN, già sviluppate per le avventure in Nepal, Artico e Antartide, e i vari strati di abbigliamento intimo saranno fondamentali per affrontare le lunghe giornate e le esposizioni al freddo e alle quote himalayane.

Per l’alimentazione, tolte le occasioni in cui avrà la possibilità di rifornirsi nei villaggi e nei monasteri che incontrerà lungo il percorso, avrà un set di pasti liofilizzati Real Turmat e una cospicua fornitura di barrette e integratori alimentari Volchem.

Il progetto scientifico - Bike to 1.5°C

Le regioni himalayane sono anche quelle in cui le condizioni estreme, unite ai cambiamenti climatici, stanno rendendo difficile la vita delle popolazioni, portando a una loro veloce desertificazione.

La fusione dei ghiacciai sta portando a una carenza sempre più evidente e drammatica delle risorse idriche: per questo il viaggio sarà anche un’altra tappa del progetto “Bike to 1.5°C”, in collaborazione con Italian Climate Network lanciato durante la COP26 di Glasgow. Proprio in Ladakh si sta facendo fronte alla carenza di scorte idriche attraverso la realizzazione dei cosidetti “Ice Stupa”, accumuli di ghiaccio invernale che dovrebbero mitigare gli effetti della carenza d’acqua in estate.

La gestione della logistica e dei permessi, ottenuti rapidamente e grazie a una rete di contatti che ha permesso di elaborare velocemente la traccia che passerà attraverso alcuni checkpoint controllati dalle autorità indiane, nonché l’eventuale gestione di emergenze è affidata, come ormai da alcuni anni, all’agenzia Viaggi Avventure nel Mondo.

L’avventura partirà da Manali il 22 Febbraio e sarà possibile seguire i progressi sulla Mappa ENDU al seguente LINK (in lavorazione e disponibile dal 21.02) grazie al tracciamento ottenuto con le device Garmin Inreach Mini 2* oltre che sui canali Social Network di Omar che verranno aggiornati compatibilmente con la connettività internet molto limitata nella regione.

A questo LINK il Video Teaser di presentazione dell’avventura

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024