Q36.5 CONTINENTAL, DALLA TOSCANA ALLA CONQUISTA DEL MONDO

CONTINENTAL | 11/02/2023 | 07:50
di Antonio Mannori

La matrice della squadra è africana, ma c’entra eccome anche la Svizzera visto che il team di cui parliamo è il vivaio della squadra Professional con sede in quella Nazione, e c’entra pure Vincenzo Nibali che è coinvolto nel progetto. Ma la squadra che è una development ha la sede in Toscana e precisamente a Lucca e la denominazione è Q36.5 Continental Cycling Team. Con Kevin Campbell team manager, il toscano Daniele Nieri è ancora il direttore sportivo di questa formazione composta da quattro atleti italiani, due colombiani e cinque africani che prepara il debutto stagionale in Italia previsto il 25 febbraio con la Firenze-Empoli. Una squadra vivaio di quella maggiore, per far crescere e valorizzare gli atleti, che guarda in prospettiva, pensando più al futuro che al presente.


Una squadra quasi interamente rinnovata, in quanto alcuni atleti hanno cambiato società, ed altri sono passati professionisti. E’ rimasto dell’ex organico Qhubeka l’umbro Raffaele Mosca (nella foto) che arriva da una stagione poco fortunata, ma che offre ottime garanzie avendo i mezzi per essere protagonista e la stagione 2022 è stata per lui sicuramente importante per la crescita e la maturazione. Si confida molto nel team anche sul veneto Portello, ottimo velocista al terzo anni tra gli Under 23 e sul piemontese di Cureggio, Oioli che tutti ricorderanno grande protagonista da juniores e per il quale il Ds Nieri ha avuto sempre parole di ammirazione. Ora lo avrà alla sua corte e si attende da lui una stagione importante. La Q36.5 Continental Cycling Team è pronta a far parlare di se e con il quartetto italiano che comprende anche Sandri è pronta al debutto nella classica da Firenze a Empoli.


LA SQUADRA: Raffaele Mosca, Alessio Portello, Manuel Oioli, Edoardo Sandri, Travis Stedman (Sud Africa), Amari Hamza (Algeria), Araya Efrem, Milkias Kudus e Araya Nahom (Eritrea), Juan Martinez Huertas e Hector Molina Gil (Colombia). DS Daniele Nieri; team manager Kevin Campbell.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...


Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024