MONDIALI CICLOCROSS. CARLOTTA BORELLO E IL SOGNO DI UNA TOP TEN

COMPLEANNO | 04/02/2023 | 08:11
di Alessandro Brambilla

Nel Campionato del Mondo di ciclocross per ragazze under 23 in programma domani a Hoogerheide il ct azzurro Daniele Pontoni schiererà la torinese Carlotta Borello, 21 anni. Per la dolcissima Carlotta quello in Olanda è il secondo Mondiale di cross della carriera. Aveva infatti partecipato all’edizione 2020 a Dubendorf, in Svizzera, quando ancora apparteneva alla categoria juniores e aveva tessera team Fiorin. Nella stagione crossistica in corso Carlotta Borello ha ottenuto 2 successi in Italia, inoltre nelle 2 gare internazionali open di Pontevedra e Concello de Ribadumia, in Spagna, è stata la migliore delle under 23. Al recente Campionato italiano “under” di cross sul litorale laziale la ragazza di Trana si è classificata seconda, preceduta dalla friulana Asia Zontone, pure lei di scena domani a Hoogerheide. Tutti ritengono Carlotta Borello brava altresì su strada che tuttavia negli ultimi anni ha sfoggiato il meglio del repertorio nel ciclocross.


Infatti da due inverni appartiene alla DP 66-Giant, squadra voluta dal ct dei crossisti azzurri Daniele Pontoni e da patron Michele Bevilacqua per consentire ai giovani di affinare il bagaglio nella specialità. La signorina Borello è un cardine della Nazionale e vanta già due partecipazioni ai Campionati d’Europa under 23 e nella stagione crossistica 2022-23 ha disputato tutte le prove di Coppa del Mondo nelle quali Pontoni ha schierato la Nazionale. “Di ciò – afferma Carlotta studentessa universitaria di scienze motorie – ne sono orgogliosa”. Nelle gare di Coppa del Mondo è dura la vita per le under 23 costrette a correre in promiscuità con le elite. Le prove in cui Carlotta è andata meglio sono state quelle di Tabor (Repubblica Ceca) e recentemente Benidorm (Spagna); in entrambi i casi si è classificata tra le prime dieci under 23. “Tabor e Benidorm sono gare su circuiti molto veloci comprendenti tratti da affrontare col rapporto lungo e con una giusta percentuale di parti tecniche. Io sono una stradista, mi trovo a mio agio anche nei prati se c’è da spingere”.


Quella in dicembre sui pendii innevati di Vermiglio, unica prova italiana di “Coppa”, non è stata un’esperienza esaltante per la mora torinese: “Non mi piace gareggiare col freddo pungente – rivela Carlotta che vive con mamma Norma, papà Carlo e il fratello Filippo, anch’egli corridore under 23 - che patisco notevolmente. Infatti spero che a Hoogerheide ci sia il sole. Per me l’ideale sarebbe una temperatura di almeno 8-10 gradi con terreno perfettamente asciutto: avrei più possibilità di concludere tra le prime 10”. L’azzurra brilla per semplicità: “Se riuscirò ad arrivare tra le prime 10 festeggerò con parenti e amici, non pretendo regali o eventi speciali. A Hoogerheide io e Asia Zontone saremo le uniche under 23 dell’Italia: significa avere maggiori responsabilità. Io sono una che si carica quando le responsabilità aumentano. Sarà bellissimo sfidare le fiamminghe e le olandesi che partiranno con fattore campo a favore”.

Il Mondiale sarà l’ultimo impegno crossistico di questo inverno per Carlotta: “Poi per qualche giorno staccherò la spina, e da metà febbraio mi allenerò intensamente con la Isolmant-Premac, mio nuovo team per l’attività su strada”. L’anno scorso nelle gare su strada aveva era griffata GB Junior Team, con Gianluca Bortolami mentore. La Isolmant-Premac è squadra gestita dall’ex corridore professionista Giovanni Fidanza. Il team manager bergamasco – che da corridore velocista seppe vincere tra l’altro una tappa al Giro d’Italia e una al Tour de France - ha molta fiducia della torinese: “Nel cross Carlotta è migliorata – afferma Giovanni, noto anche come ex gregario di Gianni Bugno e altri capitani importanti – e sono certo che può fare bella figura su strada. Va forte in salita ed è dotata di un bello spunto veloce. Può vincermi gare che si risolvono allo sprint tra 10-12 battistrada”.

La prossima settimana Giovanni parlerà con l’azzurra del cross per pianificare l’inizio di stagione. “E’ mia intenzione far sfruttare a Carlotta la forma acquisita col ciclocross- continua Fidanza – per cui la schiererò alla Strade Bianche, corsa con sterrati in cui dovrebbe andare forte, e subito dopo al Trofeo Ponente in Rosa a tappe. In aprile tirerà i remi in barca: la voglio in gran forma a luglio, al Giro d’Italia”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Penultima giornata di gare ai Mondiali di Santiago del Cile con un programma intenso. E azzurri già protagonisti nella prima delle due sessioni. KM DONNE. Martina Fidanza entra i finale con il sesto tempo (1.05.673, record italiano) e a tarda...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024