SAUDI TOUR. BALDATO: «PECCATO, MA FORMOLO C'È!»

NEWS | 02/02/2023 | 16:41
di Carlo Malvestio

Ce lo aveva detto che aveva tanta voglia di vincere e oggi Davide Formolo è stato di parola, andando vicinissimo al successo nel scenografico arrivo di Harrat Uwayrid, quarta tappa del Saudi Tour 2023. Il corridore di Marano di Valpolicella è stato battuto allo sprint solo da Ruben Guerreiro e ha buonissime possibilità a questo punto di chiudere al secondo posto la corsa saudita.


La certezza di avere già un buon colpo di pedale si mescola con l’amarezza di essere andato vicinissimo ad un successo che manca da due anni e mezzo: «Volevo provare a vincere una tappa, ma forse la salita non si è rivelata abbastanza dura – ha detto Formolo subito dopo l’arrivo -. Ho provato a fare la differenza, ma Guerreiro e Buitrago sono riusciti a rimanere agganciati. In volata sono rimasto leggermente chiuso ai 300 metri, altrimenti sarei forse riuscito a fare qualcosa di meglio. Peccato, non c'è molto altro da dire. Per il momento me lo faccio andare bene, la gamba c'è e ci riproverò in Oman».


Stesso mood per il suo direttore sportivo Fabio Baldato: «Con Guerreiro sapevamo di avere poche chances in volata, per sperare di vincere bisognava riuscire a staccarlo in salita – ha spiegato il manager vicentino -. L'unica cosa che ho detto nel finale a Davide era di aspettare Großschartner e provare a giocarsela in due, ma ormai era complicato fare qualcosa di diverso. Puntavamo a vincere il Saudi Tour, ci siamo andati molto vicino, peccato».

Ciò non toglie che quanto mostrato da Formolo in questa prima settimana di gare lascia ben sperare per il prosieguo della stagione: «I segnali sono più che positivi, Formolo era chiamato a fare bene qui e in Oman e l'inizio è stato incoraggiante, oggi su una salita così esplosiva ha risposto bene a corridori che pesano 4-5 kg meno di lui – continua Baldato -. La settimana prossima in Oman avrà più occasioni per provare a portare a casa un bel risultato e tornare alla vittoria».

Davide ci ha rivelato che quest’anno avrà più spazio per coltivare ambizioni personali e il suo direttore sportivo, che lo guiderà anche al Giro d’Italia, lo conferma: «Se avrà più spazio rispetto al 2022? Direi di sì, è giusto che sia così. In questo tipo di gare ha la possibilità di mostrare tutto il suo valore, mentre in altre corse sarà a disposizione dei compagni. Al Giro avrà un ruolo simile a quello d'anno scorso, le occasioni per mettersi in mostra anche lì non mancheranno».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il vecco adagio ricorda che "chi troppo vuole..." e stavolta è toccato a Remco Evenepoel farne le spese e pagare un dazio importante negli ultimi metri della quinta tappa della Volta a Catalunya, la Tortosa-Lo Port di 176, 6 km....


Quando decidono di dare spettacolo, non ce n'è per nessuno. La E3 SaxoBank Classic di Harelbeke ci ha regalato un altro capolavoro del trio delle meraviglie, con Wout Van Aert che ha battuto in uno sprint a 3 Mathieu Van...


Con una cavalcata solitaria di più di 100 chilometri il francese Alexis Guerin (Bingoal WB) ha vinto la Fiorano Modense - Fiorano Modenese, quarta tappa della Settimana Internazionale Coppi&Bartali 2023. Il ciclista 30enne ha anticipato di 3" lo svizzero Mauro Schmid...


Il Comune di Lucca ha deciso e la scelta è caduta sull’arrivo di tappa del Giro d’Italia 2024 rispetto all’altro progetto quello di ospitare la Settimana Tricolore. Un bel colpo sul piano dell’immagine della città con l’eventuale arrivo della corsa...


Nella sua giovane storia, il Tour of the Alps di corridori ne ha consacrati tanti. Da Geraint Thomas a Thibaut Pinot, da Egan Bernal a Tao Geoghegan Hart, le strade dell’Euregio hanno significato tantissimo per le carriere di...


Per l’inizio della primavera,  Guerciotti ha preparato un’offerta veramente allettante per poter promuovere la sua bicicletta top di gamma nel mondo gravel, abbinata ad uno dei gruppi più apprezzati come il Campagnolo Ekar 1x13. Due realtà storiche dell’industria del ciclo, che...


I fratelli Atherton non hanno certo bisogno di presentazioni, dopo aver dominato la scena Downhill per oltre 15 anni,  conquistando 8 Campionati del Mondo, 20 titoli nazionali, 7 Classifiche Generali e 49 vittorie in Coppa del Mondo. Per affrontare le sfide della...


È un vero e proprio Fiandre in miniatura e, come è naturale che sia, chiama alla ribalta proprio gli specialisti del grande Nord. Stiamo parlando della E3 Saxo Classic 2023 che si disputa ooggi con partenza e arrivo ad Harelbeke....


Come già per Forlì ieri, anche per Fiorano Modenese si tratta di un gradito ritorno tra le sedi di tappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali; tuttavia, sarà la prima volta che ospiterà sia la partenza sia l’arrivo. Per seguire...


«Doveva essere una cosa rapida, è durata un'ora e mezza»L'altroieri Andrea Vendrame è... salito in cattedra in una scuola elementare vicino Treviso, nelle sue terre. E l'attenzione che è riuscito a catturare è andata oltre le aspettative dei e delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI