GRANDE SUCCESSO PER L’ARTICA, LA CICLOTURISTICA PIU' FAMOSA DEL NORD ITALIA

CICLOTURISMO | 01/02/2023 | 07:40

 


1200 gli impavidi ciclisti che, in sella alle loro bici d’epoca, hanno attraversato i Colli Berici sfidando il freddo di fine gennaio. L’undicesima edizione de L’Artica ha infatti visto un grande successo di partecipazione con iscritti da tutta Italia e dall’estero.


Dopo il saluto istituzionale, presenziato da Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio Regionale del Veneto, Marco Zecchinato, consigliere regionale del Veneto, Pierluigi Giacomello, sindaco della Città di Lonigo e Andrea Castiello, assessore ai Lavori Pubblici, Sport e Politiche Giovanili della Città di Lonigo, un minuto di silenzio dedicato al compianto campione Davide Rebellin ha commosso i presenti.

Un appuntamento, ideato da Francesco Noro, Alessandra Rovarin e Francesco Brojanigo, che negli anni ha avuto un incremento di presenze e a cui gli amanti delle cicloturistiche partecipano ogni anno con entusiasmo. Protagonista la Città di Lonigo, il cui Parco Ippodromo è stato il quartier generale e punto di partenza e di arrivo della manifestazione.

I partecipanti, attraverso la pedalata lenta e in compagnia, hanno potuto conoscere e riscoprire i paesaggi naturali dei Colli Berici, nonché le architetture prestigiose lungo i due percorsi, il Corto (25 km) e il Classico (58 km). Apprezzatissimi dai ciclisti i quattro ristori allestiti: Alonte, Punto Zero, Grancona e Corte De Pieri, all’interno dei quali i partecipanti hanno potuto deliziare i loro palati con i sapori tipici della cucina veneta.

L’Artica ha il patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia di Vicenza, dell’Amministrazione comunale di Lonigo, e della Fondazione Città della Speranza, nonché delle Amministrazioni comunali di Alonte, Val Liona e Sarego.

Si esprime riconoscenza a tutti coloro che hanno coadiuvato l’organizzazione dell’evento, gestendo i ristori: il Ristorante Camaleonte, la Pro Loco di Alonte, il Vespa Club Lonigo, l’Associazione Stai Sereno, la Pro Loco di Grancona e Cantina De Pieri, nonché i volontari della Protezione Civile che hanno affiancato i ciclisti lungo i percorsi. 

Si ringraziano i partner e gli sponsor: Athena, Alpego, Banca delle Terre Venete, Cicloosteria, I retrodatati, Osteria da Toma, Mister Bubbles, Basso Bikes, Cielo e Terra spa; Elite, Hot Form, Campello Cycling, Distilleria Nardini, Birra Cimbra, Campagnolo, Morato pane.

Si ringrazia il fotografo Alessandro Lazzarin e Retroronde.

comunicato stampa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Alfredo
1 febbraio 2023 10:01 Andrella73
manifestazione bellissima c'era anche il mio amico Alfredo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024