OIOLI. «MI HA CONVINTO IL PROGETTO DELLA Q36.5, POTRO' CORRERE TANTO IN ITALIA E POI...»

CONTINENTAL | 30/01/2023 | 08:10
di Alessandro Brambilla

Nella scorsa stagione Manuel Oioli ha vinto due cronosquadre. Ora è all’ isola Gran Canaria a preparare in grande stile la sua seconda stagione tra gli under 23. Sulla principale isola del noto arcipelago spagnolo nell’Oceano Atlantico si allena con altri “under” italiani e alcuni professionisti. «Ho già totalizzato quasi 45 ore d’allenamento qui alla Gran Canaria – afferma Manuel, diciannovenne di Cureggio (Novara), Campione d’Italia su strada da esordiente e diplomato al liceo linguistico – molte delle quali pedalando accanto ai professionisti, faticando e divertendomi sulle montagne: sono salito anche fino a quota 1250 partendo dal livello del mare. Nei prossimi giorni andrò più in alto».


Manuel rimarrà alla Gran Canaria fino a domani poi continuerà ad allenarsi su strade del Lago Maggiore. Oioli ha compiuto una mossa importante e coraggiosa abbandonando a fine 2022 il team Eolo-Kometa dei manager Ivan Basso e Alberto Contador per passare alla Q36.5 Development. E’ la squadra dall’elegante maglia grigia e nera che funge da satellite alla Q36.5 professionistica dell’uomo immagine e consulente tecnico Vincenzo Nibali. In Italia la Q36.5 Development del diesse Daniele Nieri ha base operativa a Lucca.


Lo “Squalo dello Stretto” e i direttori sportivi schiereranno Oioli alla Figueira Champions Classic riservata ai professionisti il 12 febbraio. «Se tutto andrà bene – aggiunge Manuel – saranno numerose le occasioni in cui correrò tra i professionisti quest’anno però ci tengo ad ottenere risultati importanti pure in classiche per under 23».

Il 25 febbraio parteciperà alla Firenze-Empoli e il 26 al Gran Premio di Misano per elite e under 23. «I miei rapporti con lo staff Eolo erano buoni - precisa Manuel - e li ringrazio per il supporto ricevuto. Ho preferito la Q36.5 per il progetto che Nieri mi ha illustrato. Competizioni professionistiche a parte, potrò disputare tante gare in Italia under 23, mentre l’anno scorso mi facevano gareggiare prevalentemente in Spagna. Cronometro a squadre a parte, non vinco una corsa dal 10 ottobre 2021, ovvero la classica di Sirmione per juniores: un periodo troppo lungo per uno come me. E’ bello trionfare nelle cronosquadre, cementa il gruppo tuttavia il primo posto “singolo” sull’ordine d’arrivo regala altre impareggiabili soddisfazioni».

Manuel mette nel mirino gare come Palio del Recioto, Giro del Belvedere, Gran Premio di San Vendemiano, tutte internazionali di primavera dal grande spessore. Alla Q36.5 trattano gli under 23 come i professionisti. «Ho a disposizione una bici Scott da cronometro, due da corsa in linea e presto me ne daranno un’altra. E’ un team molto organizzato».

Per il momento nessuna bici da pista: «Da esordiente e allievo - puntualizza Manuel - in pista ho vinto divertendomi. Adesso mi concentro sulla strada, più avanti si vedrà». Su strada Manuel è stato spesso azzurro da junior: «E lo vorrei essere quest’anno al Mondiale».

Manuel è apprezzato dal ct azzurro degli under 23 Marino Amadori. «Oioli – afferma il ct dell’Italia – ha belle caratteristiche per le classiche con salite di media difficoltà. E’ un corridore ancora tutto da valorizzare e l’ho detto anche al suo ds Daniele Nieri. Manuel ha necessità di crescere nei confronti internazionali e noi lo aiuteremo. Cercherò di inserirlo tra i titolari in alcune gare a tappe all’ estero alle quali parteciperemo come Nazionale, e poi a qualche prova di Coppa delle Nazioni. Io e Nieri ci stiamo lavorando e in linea di massima abbiamo già pianificato la stagione 2023».

Riguardo i risultati Oioli vorrebbe avere pancia piena a fine agosto: «Logicamente per convincere lo staff Q36.5 a schierarmi quasi costantemente nelle gare professionistiche di fine stagione; ci tengo in particolare alla Tre Valli Varesine. Sono novarese, quindi è una gara vicina a me».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024