GIRO ITALIA CICLOCROSS, GIA ' PRONTA L'EDIZIONE NUMERO 15 CON TANTE NOVITA'

CICLOCROSS | 27/01/2023 | 07:45

La stagione di ciclocross 2022/2023 non è ancora formalmente conclusa, con alcuni dei più importanti titoli ancora da assegnare sul piano nazionale e internazionale. L’atmosfera delle corse nel fango e nel gelo è ben lungi dal consegnarsi agli archivi, eppure, in casa ASD Romano Scotti, gli alambicchi della creatività hanno già lavorato a pieno regime per distillare il gioiello di famiglia del prossimo autunno, il 15° Giro d’Italia Ciclocross. A poche settimane di distanza dalla trionfale conclusione in Puglia, seguita dal primo impegno sperimentale del Giro delle Regioni, lo staff dell’ASD Romano Scotti si è messo subito al lavoro per vagliare le numerosissime richieste giunte dai comitati tappa sparsi su tutto lo Stivale.


Una scelta senza dubbio complessa, che ha tenuto in conto diversi fattori tra cui il fascino e la capacità di accoglienza dei luoghi, la tipologia di percorsi offerti e una consolidata robustezza organizzativa. Un mix esplosivo che ha amalgamato gli ingredienti per una delle edizioni più rivoluzionarie degli ultimi anni.


Le tappe saranno ancora una volta 6, in osservanza del dettato federale, ma sia i ranghi che la distribuzione geografica subiranno un marcato cambio rispetto a quanto visto negli anni a cavallo della pandemia. Importante il turn over che l’ASD Romano Scotti ha voluto attuare per consentire l’applicazione della logica di rotazione e per dare alla creatura GIC boccate d’ossigeno sempre fresche. Nuovi e talvolta inediti i nuovi ingressi. Questo, non a caso, ha portato fuori dal calendario alcuni appuntamenti ormai tradizionali, ma la contropartita del numero massimo di gare è anche e soprattutto questa. Niente paura, però! Nessuna delle classiche andrà perduta, si sta già lavorando all’edizione parallela del Giro delle Regioni Ciclocross, anch’esso su sei tappe, nel quale sono state inserite le nostre tappe storiche, che insieme ad altre daranno lustro a questo nuovo circuito. Con tante belle novità che saranno rese note presto.

Accumulata la giusta dose di suspense è davvero il momento di alzare il sipario sul calendario del 15° Giro d’Italia Ciclocross, edizione 2023. La corsa dedicata a Romano Scotti conterà ben 3 appuntamenti internazionali, poi i nuovi ingressi di Tarvisio e di Genova San Colombano, l’attesissimo ritorno di Cantoira, a premiare una delle città che ha accolto la Corsa Rosa negli ultimi anni con un calore umano che ha lasciato il segno. In collaborazione con il Comitato Centrale dell’ASD Romano Scotti, i comitati di tappa saranno composti da Bandiziol Cycling Team, Jam’s Bike Team Buja, Ciclo Club Corridonia, Free Bike Pedale Follonichese 1956, GS G. Brunero 1906, Team Val Fontanabuona, interessando le regioni di Friuli Venezia Giulia (2), Marche, Toscana, Piemonte e Liguria. Nel dettaglio saranno tre weekend in ottobre e tre in novembre ad assegnare le ambite maglie rosa, prima di passare all’azzurro del Giro delle Regioni, in un simbolico passaggio di testimone. Ecco le date: 

IL GIRO D’ITALIA CICLOCROSS 2023 – 15esima edizioneASD ROMANO SCOTTI IN COLLABORAZIONE CON :
DATA COMITATO DI TAPPA LOCALITÀ CL.
02/10/2023 Bandiziol Cycling Team TARVISIO (UD) INT.
08/10/2023 Jam’s Bike Team Buja OSOPPO (UD) INT.
15/10/2023 Bike Italia Club CORRIDONIA (MC) Naz.
12/11/2023 F. B. Ped. Follonichese 1956 FOLLONICA (GR) Naz.
19/11/2023 GS G. Brunero 1906 CANTOIRA (TO) Naz.
26/11/2023 Team Val Fontanabuona S. COLOMBANO CERTENOLI (GE) INT.

Fiero del risultato ottenuto, che arriva dopo confronti serrati e un lungo travaglio, è il Presidente del Comitato Organizzatore, Fausto Scotti: «Siamo al nuovo giro di boa, si riparte con moltissime energie, il calendario del GIC era veramente stracolmo per tutte le richieste ricevute. Ci dispiace per coloro che avrebbero voluto una tappa nella loro città, regione o persino sotto casa, ma purtroppo abbiamo un regolamento da rispettare che prevede “non più di 6 gare in un circuito nazionale”. Va bene, noi ci attendiamo, ma abbiamo già in lavorazione il secondo circuito a caratura nazionale, il “Giro delle Regioni Ciclocross”, con altre 6 prove in grado di dare il giusto riconoscimento a tutti i comitati di tappa che si riconoscono nelle nostre organizzazioni e fanno parte della nostra storia del GIC. Un particolare ringraziamento va proprio a loro, a tutti i comitati di tappa del GIC e del GRC, per la loro fiducia. Con loro si lavorerà come sempre fianco a fianco e in collaborazione. La 15a edizione è pronta, come sono pronte tante altre sorprese per continuare a far crescere il movimento giovanile e dare supporto agli organizzatori locali e a tutti i Comitati regionali che fanno moltissimi sacrifici per sostenere l’attività agonistica, soprattutto giovanile e promozionale. Con loro sarà stilato e dedicato un progetto speciale, abbiamo 8 mesi per trovare le giuste soluzioni per tutti. Viva il ciclocross, la grande Nostra Famiglia».

A quali sorprese si riferisce Fausto Scotti? Alcune saranno svelate al momento topico, altre invece riguardano la possibilità di trasmissione in diretta televisiva per alcune tappe oltre che in differita, e un grandissimo evento di apertura in anteprima. Ma tante sono le novità in corso di definizione, alcune saranno persino rese note nelle prossime settimane.

Giro d’Italia Ciclocross, 15esima edizione. Le emozioni sono solo all’inizio.

Copyright © TBW
COMMENTI
15-10-20223 corridonia
27 gennaio 2023 16:39 francesco5714
la tappa del 15-10-2023 e'organizzata dalla BIKE ITALIA TOUR ASD

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024