CLASSICHE DELLE ARDENNE, ECCO LE SCELTE DELLA ASO

PROFESSIONISTI | 25/01/2023 | 11:46

Il solo pensare alla campagna delle Ardenne innesca sempre ricordi e crea immagini lontane o recenti, che sono radicate nella memoria degli appassionati di ciclismo. In termini di storia, la Freccia Vallone ha vissuto un punto di svolta significativo nel 1985, quando il traguardo è stato dipinto in modo indelebile in cima al Mur de Huy. Diverse varianti sono state provate sull'approccio dell'ormai famoso Chemin des Chapelles, che i corridori scalano tre volte, al termine di un circuito finale, con le salite di Ereffe e Cheraveche fungono da trampolini di lancio per i corridori ambiziosi che sperano di presentarsi ai piedi della Mur con un leggero vantaggio. In realtà nessun corridore da vent'anni riesce a resistere al ritorno del gruppo e questo contribuisce a rendere sempre più affascinante il chilometro più spettacolare del mondo del ciclismo.


Dal 1998 anche il gruppo femminile si misura sulle stesse strade: le Valverde e Alaphilippe nel libro dei record femminili sono Marianne Vos e Anna van der Breggen, quest'ultima addirittura con una serie di sette vittorie consecutive. Ma è stato solo nel 2022 che le ragazze hanno cominciato a scalare il Mur tre volte di seguito e sarà così anche quest'anno in una corsa di 131,5 km.


Il percorso de La Doyenne presenta riferimenti decisamente familiari per gli amanti della storia. I nomi di La Redoute, Roche-aux-Faucons o la Côte des Forges sono ormai tradizionali, così come le sequenze di salite di Wanne, Stockeu e Haute-Levée concentrate in 15 chilometri, laddove il gruppo si fa sempre più... magro. Una novità arriva dopo La Redoute, che sarà affrontata immediatamente prima della Côte de Cornémont.

Per la gara femminile, che per il settimo anno partirà da Bastogne, proposto per la prima volta il famoso trittico Wanne, Stockeu e Haute-Levée.

LE WILDCARD MASCHILI

FRECCIA VALLONE. Oltre alle 18 formazioni di WorldTour, ammesse di diritto Israel Premier Tech, Lotto Dstny e TotalEnergies, mentre le wild card sono attribuite alla belga Bingoal WBm alle spagnole Burgos BH e Equipo Kern Pharma e alla norvegese Uno-X Pro Cycling Team.

LIEGI. Uguali le scelte per la Liegi-Bastogne-Liegi con una sola eccezione: al posto della Burgos BH verrà invitata la belga Team Flanders-Baloise.

LE WILDCARD FEMMINILI

In campo femminile, la FRECCIA VALLONE vedrà al via le 15 formazioni di WorldTour, la Ceratizit WNT e la Lifeplus Wahoo che sono ammesse di diritto, più le wilcard assegnate alle belghe AG Insurance Soudal Quick Step, Duolar Chevalmeire e Lotto Dstny Ladies, le francesi Cofidis Women Team e St Michel-Mavic Auber93, l’olandese Parkhotel Valknburg e la norvegese Team Coop - Hitec Products.

Alla LIEGI invitata la Arkea Pro Cycling Team al posto della St Michel-Mavic Auber93.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Povera Freccia
25 gennaio 2023 15:25 maurop
E continuiamo così con la Freccia ridotta a una volatina in salita di 200 metri dove a vincere sono sempre gli stessi. E dire che prima della sciagurata decisione di fare l'arrivo sul muro la Freccia Vallone era una classica che non aveva nulla da invidiare alla Liegi.

non comprendo
25 gennaio 2023 18:05 alessandrom
il mancato invito dei team 36.5 e/o tudor

La Freccia é stata declassata dalla Coppa del Mondo
26 gennaio 2023 00:36 pickett
Concordo con chi ha ricordato che fino alla fine degli anni 80 la Freccia aveva lo stesso identico prestigio della Liegi.Purtroppo ,per ragioni geopolitiche,quando nel 1990 venne istituita la Coppa del Mondo ,Freccia e Gand-Wevwlgem rimasero fuori,e venne loro imposto il limite assurdo dei 200km.Fu la riduzione del chilometraggio a rovinare queste due bellissime classiche,non l'arrivo sul Muro di Huy.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024