SAN JUAN. BRAMATI, IL WOLFPACK, I CAMPIONI E IL SOGNO DI VINCERE UN GRANDE GIRO

INTERVISTA | 25/01/2023 | 08:15
di Francesca Cazzaniga

Davide Bramati, milanese e classe 1968, direttore sportivo di lungo corso, dal 2006 è in forza alla corazzata belga Soudal QuickStep. La sua stagione 2023 è cominciata dall’Argentina, con la Vuelta a San Juan, dove il Wolfpack ha iniziato con il giusto colpo di pedale vincendo con Fabio Jakobsen la seconda tappa, quella con arrivo a Jàchal: «La stagione è cominciata bene con la vittoria di Fabio grazie anche ad un grande lavoro da parte dei compagni. Per me è un onore lavorare con questa squadra da tantissimi anni. Il nostro manager (Patrick Lefevere ndr) è capace di prendere ottimi corridori tutti gli anni. Ci piace vincere e sono parecchie stagioni che riusciamo a cogliere dei grandi risultati. Le vittorie danno morale a tutto il Team».


Quali sono le emozioni più forti che ad oggi hai vissuto in ammiraglia?
«Ne ho vissute tante. La nostra è una squadra che ha vinto molto negli anni, speriamo di continuare su questa strada».


Qual è l’aspetto più gratificante del tuo lavoro?
«Quando tutto va bene, ma purtroppo non è sempre così. Come in tutte le cose, ci sono degli alti e dei bassi ma bisogna prendere quello che viene giorno per giorno».

Quello più complicato invece?
«Le cadute dei corridori».

Sapresti stimare mediamente quanti giorni all’anno stai lontano da casa?
«Circa 160 giorni. Sappiamo che è dura, infatti per fare questo lavoro ci vuole tanta passione».

Dopo l’Argentina quali sono i tuoi programmi?  
«Andrò ad Ardèche e Drome per poi proseguire con le corse italiane e quindi Strade Bianche, Tirreno-Adriatico, Milano-Sanremo, Coppi e Bartali, le Classiche delle Ardenne fino ad arrivare al Giro d’Italia che è la corsa che preferisco. E’ la corsa di casa».

 

Andrea Bagioli, Davide Ballerini, Mattia Cattaneo e Fausto Masnada sono i corridori italiani della Soudal Quick-Step. Che cosa ti aspetti da questi ragazzi?
«Lo scorso anno tutti e quattro sono stati sfortunati: sono dei corridori che possono fare molto di più e sono convinto che quest’anno per loro sarà la stagione del riscatto».

Che ragazzo è Remco Evenepoel?
«Remco è un ottimo corridore, un ragazzo che ha delle grandissime qualità. La maglia di Campione del Mondo comporta delle grosse responsabilità ma lui saprà portarla come merita».

E Jakobsen invece?
«Dopo il brutto indicente che ha avuto al Giro di Polonia nel 2021 Jakobsen è tornato alla grande e già lo scorso anno è stato in grado di vincere tanto. La maglia di Campione Europeo gli dà sicuramente molto morale e anche qui a San Juan ha cominciato bene vincendo la seconda tappa».

Come descriveresti la Soudal QuickStep?
«E’ una squadra vincente, allegra e motivata».

C’è una corsa che non hai ancora vinto e vorresti vincere?
«Lo scorso anno abbiamo vinto la Vuelta con Evenepoel, non ero nella prima ammiraglia ma ho partecipato a questa vittoria. Mi piacerebbe quindi vincere un Grande Giro da primo direttore sportivo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando passa Vincenzo Nibali, ambassador del Giro e delle corse di Rcs Sports, tutti lo chiamano per un saluto, un autografo e una foto e lui ricambia con un sorriso. Anche sabato scorso al Lombardia il siciliano non si è...


La supremazia di Tadej Pogacar è davvero indiscutibile. È il più forte sulle strade e strapazza i suoi avversari: se questo crea uno spettacolo entusiasmante per gli appassionati e i tifosi, per i corridori sta diventando fonte di preoccupazione e...


Non solo  Seixas, Sparfel e Bisiaux tra i giovani emergenti della scuola francese che stanno crescendo nel panorama internazionale. Sulla scia di quest'ultimi sta pedalando con profitti anche il talento Maxime Decomble. Il ventenne di Le Ciotat, località nel dipartimento...


Il Tour of Chongming Island, competizione in tre tappe in corso di svolgimento in Cina, si è aperto con la volata vincente di Kathrin Schweinberger e... con un colpo di scena. Sul traguardo di Chongming, la 28enne della Human Powered Health - campionessa...


Cresciuto a Cameri, nel Novarese, dove ha mosso le prime pedalate a 9 anni per conto della Società Ciclistica Galliatese, il 18enne Luca Morlino con il successo nel “Piccolo Lombardia” juniores a Castello di Carimate, ha conquistato un traguardo pienamente...


Fabio Di Leo, Nicole Bracco e Anna Bonassi hanno brindato al successo nelle gare giovanili organizzate domenica a Valmorea (Como) dalla Associazione Ciclistica Remo Calzolari. L’Esordiente milanese in forza alla Busto Garolfo si è imposto nella “gara unica” riservata ai...


Il Giro Handbike ha concluso la quindicesima edizione sul Lungomare di Bari: una cornice scenografica per un evento straordinario, la finalissima della manifestazione leader di settore anche in Europa. Il mare, con le sue sfumature di blu, ha accompagnato gli...


Gli specialisti del ciclocross hanno disputato a Osoppo, nel cuore del Friuli, una prova del Giro delle Regioni. Hanno gareggiato anche corridori della Fas Airport Services-Guerciotti- Premac del manager Alessandro Guerciotti. Dopo 2 domenica ricche di vittorie, a Osoppo la...


Alla lista dei corridori che salutano il gruppo alla fine di questa stagione si aggiunge Geoffrey Bouchard, 33 anni. Il corridore della Decathlon AG2r La Mondiale ha salutato il gruppo su Instagram: «Dopo sette anni intensi e memorabili, è ora...


È una startlist di livello più che buono quella che andrà a caratterizzare la sesta edizione del Tour of Guangxi, corsa che, come è consuetudine degli ultimi anni, concluderà la stagione World Tour e che, rispetto al 2025, vedrà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024