LELLO FERRARA, CATTELAN E QUELLE PAROLE CHE OFFENDONO IL CICLISMO

NEWS | 23/01/2023 | 17:49
di Paolo Broggi

Un altro personaggio pubblico che parla a vanvera, un altro campione di parole dette per così, «per dare aria alla bocca», come dicevano le maestre di un tempo. È stato Lello Ferrara, attento ascoltatore, a postare una storia su Instagram - questo l'indirizzo, trovate anche il podcast di Cattelan - per chiamare in causa Alessandro Cattelan, bacchettarlo e chiedere che faccia le sue scuse al mondo del ciclismo. Nel suo podcast "Catteland", su RadioDeeJay, mentre parla con una ascolatrice Cattelan spiega «... allora faceva come i ciclsiti che si dopano per andare oltre i limiti...».


Immediato l'intervento di Lello Ferrara che non le manda certo a dire: «È triste sentire dire che i ciclisti si dopano. Credimi, noi non ci dopiamo! E se raggiungamo certi limiti è perché ci alleniamo per farlo. Mi rivolgo a te e a Linus, che il ciclismo lo conosce bene e lo ama. Non possiamo accettare queste parole. Alessandro... mi sei cascato sott... 'e palle! Aspetto, aspettiamo le scuse».


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Okkio lello
23 gennaio 2023 19:16 SERMONETAN
Che ti cresce il naso come pinokkio

scuse
23 gennaio 2023 19:23 gianni
Sarà scappata. Non scappano solo a Cattelan certa battute, ma viste le notizie di questi giorni, lo sport di alto livello che è senza peccato scagli la prima pietra. Le scuse però sono doverose.
Saluti
Gianni Cometti

Grande Lello
23 gennaio 2023 20:19 Roxy77
Ma ancora parlano dei ciclisti....e tutte queste dichiarazioni degli ex calciatori sull'uso indiscriminato di medicinali??? Caro Catelan fai meno il fenomeno e abbi rispetto per i ciclisti

X Ferrara
23 gennaio 2023 21:41 Carbonio67
Si, infatti i pizzicati del ciclismo, non sono ciclisti ma controfigure prestate da altri sport. Armstrong ad esempio, era l'uomo che ando' sulla Luna e poi fece il Tour. Ma te pensa..

Carbonio67
23 gennaio 2023 22:31 Stef83
Vai a vedere quali sono gli sport con più dopati per rapporto controlli/positività.....rimarrai stupito, ma il ciclismo non è nemmeno nei primi 3....non parlate tanto per...

La verità fa male
24 gennaio 2023 10:25 The rider
Io condivido il pensiero di Cattelan, purtroppo i fatti gli danno ragione!
Pontimau.

Lello
24 gennaio 2023 12:34 blardone
Ci credi alle barzellette che racconti ? Almeno alcuni calciatori si sono messo il cuore in pace... Tanta gente di sport ancora non può perché vive di sport e non vuole rovinarsi l immagine ... Poi quando scenderanno dal palco faranno i pentiti... Finiamo con ste barzellette che non ci crede nessuno ... Blardone Andrea

X stef83
24 gennaio 2023 12:53 Carbonio67
Qua l'unico che parla per, sei tu. Apri un elenco di caso doping su google. Forse in una settimana lo leggi, forse. Se poi vuoi difendere l'indifendibile, avanti tutta

X stef83
24 gennaio 2023 12:56 Carbonio67
Aggiungo una nota. E' veramente singolare, leggere commenti che debbano dire il contrario a fatti che sono veri e acclarati. Va bene sposare la linea editoriale, ma qui mi viene da pensare seriamente. Non lo trovi singolare ?

Carbonio67
24 gennaio 2023 15:36 VERGOGNA
fortuna che capisci tutto te, ti faremo presidente dell'UCI

Carbonio67
24 gennaio 2023 16:24 Stef83
Caro mio, l'ignoranza regna.....se nel ciclismo vengono effettuati migliaia e migliaia di controlli, è normale che i casi di positività sono maggiori.
Informati,non ci vuole molto, ma si fanno le percentuali controlli/positivi, non numero positivi! Parlate veramente tanto per....peccato.
P.s. Il primo sport per percentuale controlli positivi è L'ATLETICA.
CHIUDO QUI

X tutti
24 gennaio 2023 16:29 Stef83
https://www.sport24h.it/doping-lincidenza-nei-singoli-sport-i-dati-in-italia-del-2019/?amp

Buona lettura

Carbonio 67
24 gennaio 2023 17:26 Berto65
Se il ciclismo ti fa schifo, perché guardi tutto bici??????

Stef83
24 gennaio 2023 17:27 marchetto
Grazie Stef83, interessante la tabella; però da un lettura veloce, ciclismo e atletica leggera devono comunque migliorare, soprattutto rispetto a nuoto e calcio, che con controlli pari a quasi il doppio (calcio) o comunque rilevanti (nuoto), risultano decisamente più corretti.

X berto65
24 gennaio 2023 17:54 Carbonio67
A me il ciclismo piace,mi viene solo da ridere quando si vuol far passare per trasparente quello che e' un passato buio

X stef83
24 gennaio 2023 17:58 Carbonio67
Non ho scritto solo io il contrario e vedo che comunque saltano fuori nick "avversi". Davvero singolare anche questo. Al netto di cio' che pubblichi, per il ciclismo resta un'elenco infinito di "beccati". I casi sono due : o dimentichiamo cosa e' successo, oppure si puo' migliorare il sistema per cercare chi bara

Ovvio
24 gennaio 2023 18:05 Stef83
Certamente si può migliorare sempre, e penso che il ciclismo sotto questo punto di vista abbia fatto passi da gigante.
Peccato che il nuovo presidente Fci abbia tolto delle restrizioni per gli "ex dopati"....cosa secondo me gravissima.
Saluti

X Vergogna
24 gennaio 2023 19:50 Carbonio67
Riscrivo,visto la non pubblicazione. Sei il solito qualunquista senza opinione. Fossi in te, farei un'esame del perche' sei sempre in lite con gli altri. Tu, e l'altro del forum che continua a vanverare sui multinick da mesi. Fate solo ridere

Carbonio 67
24 gennaio 2023 20:30 Berto65
Si ma l’argomento in questione riguarda questo tizio che fa un esempio di doping e ci mette dentro il ciclismo, come se il doping esiste solo nel ciclismo

X berto65
24 gennaio 2023 20:59 Carbonio67
E su cio' che affermi, sono d'accordo. Purtoppo il ciclismo per decenni è stato sotto ogni tipo di lente d'ingrandimento, per colpa dei suoi protagonisti : Affaire Festina, Rijs (reo confesso), Ullrich, Armstrong, Valverde (squalificato), Basso (squalificato),Contador ( squalificato)...questo è solo un'elenco parziale. Cosa devo dire ? La gente purtoppo si ricorda tante cose (spesso solo cio' che vuol ricordare). Come ho detto prima, spero che il sistema punisca tutti i colpevoli, tutti. Questo per il bene del ciclismo e dello sport in genere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


"Invasione di campo" molto particolare  nel corso della terza tappa del Giro d'Italia 2025. Poco dopo il Traguardo Volante, mentre Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan(Q36.5 Pro Cycling...


Il giorno del suo funerale eravamo in tanti a porgergli l’ultimo saluto e in questo fine settimana, per volontà della FCI, le gare sono tutte segnate da un minuto di silenzio in suo omaggio. Per Piero, che se ne...


E' Matteo Turconi (Bustese Olonia) il vincitore del quinto Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente...


Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024