COPPA DEL MONDO. A BENIDORM TORNANO IN SCENA I TRE TENORI

CICLOCROSS | 22/01/2023 | 08:20
di Francesca Monzone

La Spagna è pronta a ospitare la penultima tappa della Coppa del Mondo di ciclocross e Benidorm oggi farà da cornice al duello dei big: Pidcock, Van Aert e Van der Poel si sfideranno per l’ultima volta in questa stagione.


Tanti gli appassionati e i curiosi che già ieri mattina nei due parchi cittadini erano arrivati per seguire le gare nazionali e le ricognizioni delle nazionali elite. In molti speravano di vedere Van Aert e Van der Poel sul percorso di gara, ma i due campioni hanno preferito un allenamento su strada con le proprie squadre. Può sembrare strano un ciclocross in Spagna e in particolare in una città che si affaccia sul mare e con una temperatura in inverno tra i 12 e i 20 gradi, ma in realtà non è così, perché la Spagna ha ospitato in passato importanti gare di ciclocross.


Il percorso sarà veloce e molto tecnico e la sabbia asciutta con le ripide discese saranno le difficoltà maggiori del circuito lungo 3180 metri, con 64 metri di dislivello. In molti pensano che la sfida sarà ancora una volta un affare tra il belga e il fiammingo, ma così potrebbe non essere. Il percorso è pieno di insidie e ci sono dei tratti di discesa veloce con asfalto e,i due favoriti per il Mondiale del 5 febbraio, Van Aert e van der Poel appunto, potrebbero decidere di correre senza osare, per evitare di cadere e compromettere la prova iridata o addirittura la stagione delle Classiche. A schiacciare l’acceleratore, potrebbe essere allora il britannico Pidcock, che non vedremo al Mondiale olandese. A rendere la gara emozionante potrebbe esserci il padrone di casa Felipe Orts che, dopo tanto girare nell’Europa del Nord, vuole fare un bel piazzamento proprio a Benidorm, non lontano da casa sua.

Il via verrà dato sull’asfalto nella zona dove si trova un parcheggio posto in mezzo ai due parchi cittadini che ospiteranno la gara. Un primo parco è caratterizzato da erba e terra mentre il secondo da sentieri più insidiosi che attraversano un tipico bosco mediterraneo. Poco dopo il via ci sarà la prima difficoltà, con un tratto di sabbia lungo 45 metri, appositamente messo sul percorso, al cui termine ci sarà un settore in ghiaia. Per uscire dal primo parco ci sarà una scalinata, seguita da una salita asfaltata di 300 metri.

La seconda parte della gara sarà all’interno del Parque el Moralet, con  il percorso che continuerà a salire per altri 200 metri. Questo settore di gara sarà caratterizzato da sentieri di ghiaia asciutta.

A rendere difficile il percorso ci sarà infine un'ultima breve salita, dove i corridori dovranno probabilmente scendere dalle bici, per poi fare un tratto veloce che porterà nella zona tecnica dei meccanici.

Benidorm ha una lunga tradizione nel ciclismo e proprio sulle sue strade che guardano il mare della Costa Blanca, nel 1992 Gianni Bugno vinse il suo secondo Mondiale. La tappa di Coppa del Mondo di ciclocross a Benidorm non sarà un episodio isolato, ma un evento che, grazie ad un accordo triennale firmato con l’UCI, diventerà un appuntamento fisso fino al 2025.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024