BORA HANSGROHE E RED BULL ALLA RICERCA DI GIOVANI TALENTI DEL PEDALE : I DETTAGLI

NEWS | 13/01/2023 | 08:10
di Luca Galimberti

La Bora – Hansgrohe è alla ricerca di giovanissimi talenti del pedale. Per questo motivo il team guidato da Ralph Denk ha annunciato che, in collaborazione con l’azienda austriaca Red Bull, istituirà un programma mondiale di scouting per individuare i più brillanti ciclisti della nuova generazione.


“Red Bull Junior Brothers”, questo il nome del progetto presentato oggi, avrà l’obiettivo di scegliere due giovani ciclisti che nel 2024 diventeranno atleti ufficiali Red Bull e saranno tesserati tra le file del Team Auto Eder, la squadra giovanile della Bora – Hansgrohe dove hanno militato anche i talentuosi Marco Brenner, Cian Uijtdebroeks senza dimenticare il Campione del Mondo 2022 degli Juniores Emil Herzog.


«Mi sta molto a cuore promuovere i nostri talenti e farli crescere con personalità, questo è uno dei nostri principali obiettivi, continuando naturalmente a confermare i successi sportivi» ha dichiarato Ralph Denk.

Il programma è aperto a partecipanti di età inferiore ai 19 anni nati tra il 2006 e il 2007. Dal 1° febbraio al 31 maggio, i corridori potranno utilizzare Strava o Zwift per competere per la possibilità di diventare un Red Bull Junior Brother. Possono compilare il modulo di domanda online dal 1 ° al 30 giugno, con i corridori più forti che parteciperanno a un campo di prova in agosto. I due candidati selezionati saranno firmati a settembre. Maggiori dettagli saranno disponibili su redbull.com/juniorbrothers dal 1° febbraio.

Il Team Manager di BORA - hansgrohe, Ralph Den, commenta: "Questa è la prima volta che Red Bull è coinvolta in un progetto nel ciclismo su strada a livello globale, e sono orgoglioso che lo stiano facendo insieme a BORA - hansgrohe. Inoltre, il programma stesso è anche una pietra miliare per noi in termini di scouting. Attraverso i Red Bull Junior Brothers, possiamo cercare talenti in tutto il mondo e persino raggiungere coloro che altrimenti non potrebbero prendere parte alle gare".Il Dr. Christian Schrot, Head of Scouting and Development di BORA - hansgrohe aggiunge: "I candidati di successo devono avere talento e forza, ma anche il potenziale per migliorare. In particolare al campo, avremo l'opportunità di mettere alla prova i corridori e anche di conoscerli personalmente. Il carattere è importante, perché per avere una carriera professionale servono impegno e resistenza".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024