BORA HANSGROHE E RED BULL ALLA RICERCA DI GIOVANI TALENTI DEL PEDALE : I DETTAGLI

NEWS | 13/01/2023 | 08:10
di Luca Galimberti

La Bora – Hansgrohe è alla ricerca di giovanissimi talenti del pedale. Per questo motivo il team guidato da Ralph Denk ha annunciato che, in collaborazione con l’azienda austriaca Red Bull, istituirà un programma mondiale di scouting per individuare i più brillanti ciclisti della nuova generazione.


“Red Bull Junior Brothers”, questo il nome del progetto presentato oggi, avrà l’obiettivo di scegliere due giovani ciclisti che nel 2024 diventeranno atleti ufficiali Red Bull e saranno tesserati tra le file del Team Auto Eder, la squadra giovanile della Bora – Hansgrohe dove hanno militato anche i talentuosi Marco Brenner, Cian Uijtdebroeks senza dimenticare il Campione del Mondo 2022 degli Juniores Emil Herzog.


«Mi sta molto a cuore promuovere i nostri talenti e farli crescere con personalità, questo è uno dei nostri principali obiettivi, continuando naturalmente a confermare i successi sportivi» ha dichiarato Ralph Denk.

Il programma è aperto a partecipanti di età inferiore ai 19 anni nati tra il 2006 e il 2007. Dal 1° febbraio al 31 maggio, i corridori potranno utilizzare Strava o Zwift per competere per la possibilità di diventare un Red Bull Junior Brother. Possono compilare il modulo di domanda online dal 1 ° al 30 giugno, con i corridori più forti che parteciperanno a un campo di prova in agosto. I due candidati selezionati saranno firmati a settembre. Maggiori dettagli saranno disponibili su redbull.com/juniorbrothers dal 1° febbraio.

Il Team Manager di BORA - hansgrohe, Ralph Den, commenta: "Questa è la prima volta che Red Bull è coinvolta in un progetto nel ciclismo su strada a livello globale, e sono orgoglioso che lo stiano facendo insieme a BORA - hansgrohe. Inoltre, il programma stesso è anche una pietra miliare per noi in termini di scouting. Attraverso i Red Bull Junior Brothers, possiamo cercare talenti in tutto il mondo e persino raggiungere coloro che altrimenti non potrebbero prendere parte alle gare".Il Dr. Christian Schrot, Head of Scouting and Development di BORA - hansgrohe aggiunge: "I candidati di successo devono avere talento e forza, ma anche il potenziale per migliorare. In particolare al campo, avremo l'opportunità di mettere alla prova i corridori e anche di conoscerli personalmente. Il carattere è importante, perché per avere una carriera professionale servono impegno e resistenza".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024