FESTA DELLO SPORT DI BEVILACQUA, TUTTI GLI UTILI VERSATI IN BENEFICENZA

NEWS | 12/01/2023 | 07:16
di Francesco Coppola

I Componenti il direttivo, gli organizzatori ed i sostenitori della 10^ Festa dello Sport di Bevilacqua, in provincia di Verona, si sono ritrovati nei giorni scorsi presso la "Trattoria al Ponte" di Montagnana, per festeggiare la conclusione della stagione e tracciare il bilancio delle varie iniziative che pian pianino negli anni si sono radicate. Un appuntamento che Bevilacqua e i Comuni limitrofi frequentano con assiduità anche perché programmato nel Piazzale delle Poste, zona accessibile a tutti e che oltre alla buona cucina, ben diretta da Silvia, Gina e Raffaella, con la collaborazione del mastro ristoratore Stefano, offre tutti i piatti tipici locali che sono stati molto apprezzati. Ad evidenziare l'importanza della serata la presenza delle numerosissime famiglie che hanno partecipato alle cinque giornate che sono state anche allietate dalle qualificate orchestre, tra le quali quella de "I Rodigini".


  La 10^ edizione della Festa dello Sport era stata soprattutto caratterizzata dalla gara Ciclistica Notturna Tipo Pista denominata "Ciclismo Sotto le Stelle" svoltasi in luglio con la partecipazione di 300 concorrenti in età comprese tra i 9 e i 16 anni. E' stato un appuntamento che ha riscosso un successo che è andato al di là delle più rosee previsioni e dove auto, camper e ammiraglie avevano invaso tutte le vie di Bevilacqua.


  La serata dei festeggiamenti era stata inaugurata dai saluti, i ringraziamenti e dall'esposizione della relazione da parte del Presidente del sodalizio Agostino Contin. Quest'ultimo, come noto, è l'organizzatore del 27° Prestigio d'Oro Alè-23° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Teraslochi-Maglificio Antonella Club 88 e del Gran Premio WindTex. Mentre la signora Samantha ha evidenziato la parte economica che, come prevede lo Statuto, tutti gli utili fatti registrare devono essere devoluti in beneficenza. Alla cerimonia era presente il Parroco di Bevilacqua, Don Michele che ha ricevuto un contributo; stessa cosa per il Calcio Bevilacqua, rappresentato da Fabio Correstini. Contributi sono stati destinati anche ai vari collaboratori tra i quali quelli del vicino Borgo San Marco di Montagnana e al Parroco Don Giulio.

   Parole di elogio sono state rivolte ai promotori dell'iniziativa da parte del Sindaco di Bevilacqua, Valentino Girlanda, che per l'occasione era affiancato dal Vice Sindaco, Maurizio Arzenton. Il primo cittadino nel suo intervento ha invitato gli organizzatori della Festa dello Sport a continuare sulla stessa strada ribadendo che l'Amministrazione Comunale è al loro fianco in occasione di appuntamento tradizionale per la città di Bevilacqua e le località limitrofe.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024