Accpi: non devono esistere sport di serie A e di serie B
| 30/01/2009 | 17:19 Il numero uno del tennis mondiale, Rafael Nadal, ha criticato nei giorni scorsi il codice antidoping varato il 1° gennaio dalla WADA in tema di reperibilità. L’ha ritenuto un provvedimento vergognoso che viola la privacy, ma si tratta della stessa normativa cui i corridori ciclisti sono sottoposti da tempo. La “novità” che indispettisce gli altri sport è regola consolidata nel ciclismo.
Il fatto che tali restrizioni vadano ad interferire con la sfera della privacy è cosa nota al punto che, nel novembre scorso, il Garante per la Privacy accolse la segnalazione dell’ACCPI proprio sugli eccessi del protocollo WADA. «Un provvedimento destinato a fare giurisprudenza lo definimmo noi, e non solo nel ciclismo – ricorda Amedeo Colombo –. Eravamo stati facili profeti. Stupisce, però, che le stesse voci di solito così pronte a scagliarsi contro i corridori ciclisti, oggi dimostrino accondiscendenza nei confronti dei protagonisti di sport più “potenti”».
Alle parole del presidente dell’ACCPI fanno eco quelle di Francesco Moser, ex numero uno dell’associazione internazionale dei corridori: «E’ tempo che tutte le discipline si adeguino: non è tollerabile che i ciclisti paghino di più e per primi. Per essere credibile, lo sport deve darsi regole precise e uguali per tutti».
Ieri al tennis si è aggiunto il calcio: probabilmente il mondo del pallone sciopererà durante il prossimo week-end in segno di solidarietà nei confronti dei due calciatori squalificati per essersi presentati in ritardo ad un controllo antidoping. Un’azione di protesta che vorrebbe far riflettere sulla necessità di rivedere le regole WADA.
Forse, però, non tutti ricordano che nel ciclismo non è mai accaduto che un corridore potesse ritardare impunemente il controllo antidoping. Provate a chiedere a Rasmussen: sta ancora scontando due anni di squalifica, senza mai essere stato trovato positivo, per non aver comunicato correttamente i propri spostamenti.
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...
Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...
Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...
Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...
Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...
Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...
E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...
Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...
Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...