Di Rocco: ho fatto male a fidarmi...

| 30/01/2009 | 17:16
Riceviamo e pubblichiamo da parte del presidente federale Renato di Rocco: Alcuni giorni fa ho risposto ad alcune dichiarazioni del vice Presidente D’Alto pubblicate sul sito Solobike. Avevo preso in parola la promessa dell’intervistatore Marco Tuninetti di non essere fazioso. Ho fatto male a fidarmi. L’imparzialità dell'informazione è anche nel modo in cui si riportano le notizie. Infatti, cosa intende il lettore se legge in premessa che alla riunione della commissione fuoristrada del 25 gennaio era "assente purtroppo il presidente Di Rocco impegnato a pochi metri..."? Non si precisa che l’incontro era stato convocato alle 15, durante la gara élite di Coppa del Mondo e, dopo meditate indicazioni, spostato alle 16. Orario più “consono”in rispetto allo svolgimento della gara, ma incompatibile con la mia presenza, dato che il presidente federale e membro del Direttivo UEC non poteva esimersi, al termine della premiazione di Coppa del Mondo(ore 15,00 circa), dall'accompagnare all'hotel Novotel il presidente Wladimir Holececk, rappresentante per conto dell'UCI e Presidente dell’Unione Europea di Ciclismo. Per dovere di ospitalità, ma anche per esaminare e discutere alcuni argomenti in vista del Congresso Europeo che si svolgerà in Polonia la prima settimana di marzo. Rientrato alle ore 17, dopo aver chiesto il luogo della riunione, noto a pochi e sconosciuto a molti componenti della società organizzatrice che ho incontrato nei locali della segreteria (come indicato) nei pressi della tribuna, ho poi deciso di andare direttamente alla conferenza stampa per la presentazione delle squadre nazionali, la cui convocazione era stata decisa e comunicata molti giorni prima. Questi i fatti. Preferisco perciò affidare le mie considerazioni a un comunicato aperto, perchè i nostri affiliati e tesserati hanno il diritto di farsi un’idea non contraffatta. Al termine del mio intervento avevo anche precisato che “lo svolgimento del circuito rientrava nei programmi da approvare sulla base di una valutazione oggettiva del settore, come già peraltro convenuto, al pari delle altre attività da finanziare di altri settori”. Ho aggiunto che “non avrei avuto problemi ad utilizzare la delibera presidenziale quale strumento operativo se la stessa non fosse stata contestata proprio dal vicepresidente D’Alto e dai consiglieri Riva e Pozzani nel penultimo Consiglio Federale...pronto a riutilizzarla... ma questa volta su richiesta scritta dei tre referenti, e per tutti gli interventi urgenti”. Lo stesso settore ha confermato lo stanziamento da parte della FCI per Euro 136.000,00 (meno Euro 48.000,00 di sponsorizzazione per il solo 2008). Lo stanziamento riveste il più importante contributo erogato dalla FCI per l’organizzazione di eventi. L’esatto contrario di quanto si vuole affermare. Sono accusato di pensar male. Certo è atipico che il responsabile della commissione Vespari sia anche il segretario della società che, annunciando l’annullamento della prova, aveva aperto il caso d’emergenza nazionale, per poi fare marcia indietro una volta certo di ottenere il contributo. Ed è singolare che il vice presidente D’Alto, mai assente dal CF, non abbia partecipato alla riunione in cui avrebbe potuto evitare il problema e, una volta esploso il caso (non a caso), abbia convocato la successiva riunione per suonare le campane insieme al signor Vespari. Non è questo lo spirito di squadra di cui ha bisogno il ciclismo. Per quanto riguarda il mio pensiero confermo quanto dichiarato in precedenza.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024