I BRACCIALI "A CATENA DI BICI" DELL'AUREO QUARTETTO? OPERA DI INNOCENTE CICILIOT! GALLERY

APPROFONDIMENTI | 30/12/2022 | 08:06
di Nicolò Vallone

I più attenti di voi sui social avranno notato, nei giorni scorsi, alcuni post e storie di Instagram inerenti un regalo molto prezioso fatto dai "magnifici quattro" dell'inseguimento su pista allo staff olimpico azzurro. Si trattava di 21 braccialetti d'oro a foggia di catena, con cui Simone Consonni, Filippo Ganna, Jonathan Milan e Francesco Lamon hanno omaggiato tutti coloro i quali, tra Coni e Federazione, hanno condiviso con loro il trionfo aureo dell'Olimpiade di Tokyo nell'estate 2021.


Chi si cela dietro questo capolavoro d'arte orafa? Un uomo che adora mescolare mestiere e passione, alta gioielleria e ciclismo: Innocente Ciciliot, in arte Inn'Oro. Cinquant'anni suonati (ipse dixit) lavora sul suo banco da quando ne aveva 14: prima come studente di liceo artistico, poi come orefice. Nel 1995 ha aperto a Vittorio Veneto il proprio atelier, che cela nel retrobottega un autentico santuario del ciclismo: maglie con autografi, foto con dediche, dorsali di Granfondo, biciclette Pinarello...


Questo perché, gioielli a parte, Innocente Ciciliot è sia un cicloamatore che un amatore del ciclismo. Testimone di nozze di Davide Cimolai, amico di Vincenzo Nibali e di tanti altri professionisti del pedale, ha realizzato placche con nome o iniziali, in polvere di diamanti, per i vari Colbrelli, Viviani, Ciccone, Cassani, Vendrame, Modolo, Pozzato, Pellizotti, Bettiol, i già citati Consonni, Cimolai e Nibali, oltre ad aver "diamantato" il bloccasterzo di Chris Froome quando ha vinto il Giro d'Italia nel 2018 e le scarpe DMT di Tadej Pogacar messe all'asta quest'estate per la ricerca sul cancro. Nel 2021, inoltre, ha scolpito la bici alata portata in cima al Passo Giau per i dieci anni dalla scomparsa di Andrea Pinarello.

Fino al manufatto da cui siamo partiti: «All'inizio di quest'anno Consonni mi ha commissionato il lavoro - ci spiega l'orefice veneto - e dato che sono solito dare un significato peculiare a ogni oggetto che realizzo, in modo che non sia asettico ma abbia una storia da raccontare, mi sono riservato diverse settimane per pensare a qualcosa di significativo. Et voilà: quattro losanghe, a rappresentare i quattro campioni, inframezzate dalla "catena". Per suggellare l'impresa e incatenare idealmente il quartetto a quella vittoria olimpica. Tutto in oro giallo, naturalmente!»

Qualora vogliate togliervi uno sfizio ciclistico di elevata caratura, in provincia di Treviso c'è un Inn'Oro pronto a liberare la sua arte.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024