LA MALTINTI BANCA CAMBIANO VUOL CONTINUARE LA STORIA NEL SEGNO DI RENZO MALTINTI

DILETTANTI | 18/12/2022 | 07:34

Una cerimonia particolare, commossa ma significativa al Centro Commerciale Coop di Empoli, per ricordare Renzo Maltinti e presentare la 36a Firenze-Empoli e la squadra élite e under 23 per il prossimo anno. Sarà una stagione particolare per il gruppo sportivo Maltinti Banca Cambiano 1884, che non avrà più il suo storico fondatore, sponsor e presidente da 45 anni, Renzo Maltinti, figura carismatica del ciclismo nazionale, morto nello scorso mese di ottobre. I suoi due figli Roberto (presidente della società) e Cristina (vice presidentessa), hanno voluto proseguire l’attività nel ciclismo dilettanti, grazie al riconfermato sostegno di tutti gli sponsor. Così con la collaborazione preziosa di Giampiero Ragionieri, Lorenzo Parenti e dei direttori sportivi Leonardo Scarselli e Tiziano Antonini, è stata allestita la squadra dilettanti élite e under 23 per il prossimo anno. Nove i corridori con tre atleti esperti, Francesco Di Felice miglior élite 2022 a livello nazionale, Guido Draghi e Riccardo Moro.


Ci sono poi 6 under 23 dei quali tre debuttanti in categoria Nicolas Staccioli, Tommaso Catarzi e Alessio Cristalli, oltre a Gregorio Butteroni, Niccolò Ciafardini, e l’olandese Jan Eduard Daan Hoeks. Con i due tecnici lo staff comprende Renzo Viani, Luciano Picchioni, Enzo Scarselli e Carlo Gianmattei. Confermato anche l’impegno organizzativo del gruppo sportivo ad iniziare dalla classicissima Firenze-Empoli del prossimo 25 febbraio, gara nazionale di apertura della stagione e che sarà dotata del Memorial Renzo Maltinti. La corsa prenderà il via dal Piazzale Michelangelo e sarà lunga 140 km con un avvio che prevede (unica novità) la salita da Falciani a San Casciano Val di Pesa.


Più avanti nella stagione saranno organizzati dalla Maltinti Lampadari anche il Gp Città di Empoli ed il Gp Città di Vinci, oltre alla collaborazione per organizzare le corse nazionali di Pontedera e Lari. Nel corso della particolare cerimonia al Centro Coop di Empoli hanno parlato tra gli altri i due figli Roberto e Cristina, che hanno ricordato il loro babbo, ringraziando tutti coloro che hanno mostrato vicinanza e affetto a Renzo, il cui ricordo accompagnerà per sempre chi è nel ciclismo dopo quanto di prezioso ha lasciato. L’onestà, la serietà, l’umiltà, la passione, l’entusiasmo e il sorriso perenne che non mancava mai.

E mercoledì 21 dicembre il figlio Roberto sarà a Milano in occasione del Giro d’Onore, lo speciale premio organizzato dalla Federazione Ciclistica Italiana, per ritirare il riconoscimento assegnato nel ricordo del babbo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027.  La bolzanina -  che nei giorni...


BEKING sta per tornare. L’evento che in soli quattro anni si è affermato come uno dei momenti più attesi del calendario ciclistico annuncia ufficialmente la sua quinta edizione, in programma a Monaco il 23 novembre 2025. Nato come un’idea visionaria, oggi...


Mercoledì 10 settembre è in programma il Giro della Toscana, classica per professionisti valida quale prova della Coppa Italia delle Regioni e Province Autonome. Nella giornata di giovedì 11 settembre ci sarà invece il Gran Premio Città di Peccioli –...


Il 49° Giro della Lunigiana è terminato da poco ed è tempo di bilanci per La Corsa dei Futuri Campioni che ha fatto registrare grandi numeri sia sotto il punto di vista sportivo che per quanto riguarda il seguito sui Social...


Dominio trevigiano alla Coppetta d’oro. Il Gs Mosole ha concesso il bis alla Coppetta d’Oro e ha trionfato per il secondo anno consecutivo nella classifica a squadre della classica per Giovanissimi di Borgo Valsugana, mettendo in riga le altre 163...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024