LA MALTINTI BANCA CAMBIANO VUOL CONTINUARE LA STORIA NEL SEGNO DI RENZO MALTINTI

DILETTANTI | 18/12/2022 | 07:34

Una cerimonia particolare, commossa ma significativa al Centro Commerciale Coop di Empoli, per ricordare Renzo Maltinti e presentare la 36a Firenze-Empoli e la squadra élite e under 23 per il prossimo anno. Sarà una stagione particolare per il gruppo sportivo Maltinti Banca Cambiano 1884, che non avrà più il suo storico fondatore, sponsor e presidente da 45 anni, Renzo Maltinti, figura carismatica del ciclismo nazionale, morto nello scorso mese di ottobre. I suoi due figli Roberto (presidente della società) e Cristina (vice presidentessa), hanno voluto proseguire l’attività nel ciclismo dilettanti, grazie al riconfermato sostegno di tutti gli sponsor. Così con la collaborazione preziosa di Giampiero Ragionieri, Lorenzo Parenti e dei direttori sportivi Leonardo Scarselli e Tiziano Antonini, è stata allestita la squadra dilettanti élite e under 23 per il prossimo anno. Nove i corridori con tre atleti esperti, Francesco Di Felice miglior élite 2022 a livello nazionale, Guido Draghi e Riccardo Moro.


Ci sono poi 6 under 23 dei quali tre debuttanti in categoria Nicolas Staccioli, Tommaso Catarzi e Alessio Cristalli, oltre a Gregorio Butteroni, Niccolò Ciafardini, e l’olandese Jan Eduard Daan Hoeks. Con i due tecnici lo staff comprende Renzo Viani, Luciano Picchioni, Enzo Scarselli e Carlo Gianmattei. Confermato anche l’impegno organizzativo del gruppo sportivo ad iniziare dalla classicissima Firenze-Empoli del prossimo 25 febbraio, gara nazionale di apertura della stagione e che sarà dotata del Memorial Renzo Maltinti. La corsa prenderà il via dal Piazzale Michelangelo e sarà lunga 140 km con un avvio che prevede (unica novità) la salita da Falciani a San Casciano Val di Pesa.


Più avanti nella stagione saranno organizzati dalla Maltinti Lampadari anche il Gp Città di Empoli ed il Gp Città di Vinci, oltre alla collaborazione per organizzare le corse nazionali di Pontedera e Lari. Nel corso della particolare cerimonia al Centro Coop di Empoli hanno parlato tra gli altri i due figli Roberto e Cristina, che hanno ricordato il loro babbo, ringraziando tutti coloro che hanno mostrato vicinanza e affetto a Renzo, il cui ricordo accompagnerà per sempre chi è nel ciclismo dopo quanto di prezioso ha lasciato. L’onestà, la serietà, l’umiltà, la passione, l’entusiasmo e il sorriso perenne che non mancava mai.

E mercoledì 21 dicembre il figlio Roberto sarà a Milano in occasione del Giro d’Onore, lo speciale premio organizzato dalla Federazione Ciclistica Italiana, per ritirare il riconoscimento assegnato nel ricordo del babbo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024