GIRO DELLA LUNIGIANA, I NUMERI DI UN TRIONFO

JUNIORES | 09/09/2025 | 08:07
di Comunicato Stampa

Il 49° Giro della Lunigiana è terminato da poco ed è tempo di bilanci per La Corsa dei Futuri Campioni che ha fatto registrare grandi numeri sia sotto il punto di vista sportivo che per quanto riguarda il seguito sui Social Media. 1.506.533 Le visualizzazioni ottenute su Instagram nel corso della settimana. Un dato record al quale aggiungere le 801.645 visualizzazioni ottenute su Facebook. A rubriche già collaudate come #LunigianaCaffè e #LunigianaTech si sono aggiunti i contenuti e le interviste prodotte da Martin Luciano e Tommaso Poli di DNF Podcast e da Flavio Serafini.


2 Le partenze storiche. La partenza della prima tappa da Genova e più precisamente da Piazza De Ferrari, dove mai aveva preso il via una corsa di ciclismo, alla quale si aggiunge il via della seconda tappa dallo Stadio Alberto Picco di La Spezia, prima volta assoluta per La Corsa Dei Futuri Campioni. 2 Seff Van Kerckhove è il secondo corridore belga a conquistare la Maglia Verde finale del Giro della Lunigiana. Il suo unico predecessore è Remco Evenepoel, vincitore dell'edizione 2018 che ha aperto un palmares di grandi vittorie tra cui spiccano tre ori iridati tra i professionisti, due ori olimpici, una Vuelta a España e due Liegi-Bastogne-Liegi.


19 Gli anni che sono passati dal precedente successo di un corridore al primo anno nella categoria. Ad ottenerlo fu Daniele Ratto nel 2006. Il corridore che difendeva i corridori della Lombardia andò vicinissimo al bis, chiudendo al secondo posto alle spalle di Giorgio Cecchinel nel 2007. 

1 Quello di Anatol Friedl è il primo successo di tappa di sempre per l'Austria. La selezione nazionale aveva conquistato la classifica generale nel 2008 con Stefan Mair.

3 Il piazzamento in classifica generale di Giacomo Rosato del Veneto. La selezione guidata da Gianluca Geremia torna sul podio a distanza di 4 anni quando Alessandro Pinarello chiuse al terzo posto.

42 Kristian Haugetun a Vezzano Ligure ha interrotto il digiuno di vittorie norvegesi che durava dal 1983, quando Jørn Skaane si impose nella seconda frazione. Manca ancora il successo in classifica generale, sfumato con la caduta dello stesso Haugetun nel corso dell'ultima frazione.

11 Le vittorie stagionali su strada del tre volte campione del mondo su pista Alessio Magagnotti. L'ultima, a Marina di Massa, rappresenta anche l'unico successo italiano di questa edizione. I colori azzurri hanno monopolizzato i primi sette posti della volata finale.

10 La doppietta di Johan Blanc porta in doppia cifra i successi della nazionale francese. Il primo successo di tappa fu ottenuto da Mickael Delage nel 2002.

Le doppiette per la BFT Burzoni che ha monopolizzato la quarta edizione della corsa femminile. Successi di tappa per Agata Campana e Alessia Orsi, vittoria finale a Elisa Orsi.

41.767 La media finale del vincitore. 97 i corridori che hanno portato a termine la corsa. Maglia Nera a Edoardo Raschi dell'Emilia Romagna, che ha chiuso la prova a 38'04" da Van Kerckhove.

50 L'anno prossimo il Giro della Lunigiana raggiungerà un traguardo importante, quello delle 50 edizioni. Non mancate perchè ne vedremo nuovamente delle belle.


Copyright © TBW
COMMENTI
Fatecelo vedere
9 settembre 2025 09:32 bendibike
Sarebbe bello vederlo sulla Rai e Eurosport, ma almeno una live su YouTube il Giro della Lunigiana ce la potrebbe concedere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024