TOUR DE ROMANDIE 2023. ECCO LE TAPPE, DAL 25 AL 30 APRILE LA SFIDA ELVETICA

NEWS | 18/12/2022 | 08:08
di Luca Galimberti

Gli organizzatori del Tour de Romandie hanno presentato nei giorni scorsi a Port-Valais le tappe della 76esima edizione della corsa che si svolgerà dal 25 al 30 aprile 2023. Ad aprire il sipario sulla competizione sarà un prologo di 6,5 km che proprio a Port- Valais prenderà il via e si concluderà. «Inizieremo con un prologo abbastanza pianeggiante ma tecnico. È il prologo più lungo mai tracciato nella nostra corsa fino ad ora e certamente potrà incidere sulla Classifica Generale» ha detto il direttore di corsa Richard Chassot commentando la frazione inaugurale.


Mercoledì 26 aprile la prima tappa in linea scatterà da Crissier e si concluderà a Vallée de Joux Le Sentier; saranno 160 i chilometri che gli atleti dovranno percorrere affrontando due sprint intermedi e tre GPM prima dell’arrivo. Giovedì 27 aprile, terzo giorno di gara, è previsto uno sconfinamento in Francia: la carovana muoverà infatti da Morteau, Comune della Regione Bourgogne-Franche-Comté posto a 936 metri s.l.m, per rientrare poi ancora nella Confederazione e raggiungere l’arrivo di La Chaux-de-Fonds. Saranno quattro i GPM che i corridori affronteranno, tutti nella seconda parte della tappa di 163 chilometri totali.


Il giorno successivo gli atleti si sfideranno in una cronometro individuale con partenza ed arrivo a Châtel-Saint-Denis per complessivi 19 chilometri di gara. L'”Étape Reine” del Tour de Romandie 2023 è in programma sabato 29 aprile con partenza da Sion e arrivo in quota a Thyon, dove nel 2021 si impose il canadese Michael Woods e ad ottobre di quest’anno, nel corso della prima edizione al femminile della competizione, Ashleigh Moolman ebbe la meglio su Annemiek van Vleuten ed Elisa Longo Borghini. Saranno cinque (compreso quello in corrispondenza del traguardo) i GPM che gli atleti dovranno scalare.

Domenica 30 aprile la Vufflens-la-Ville – Ginevra con i suoi 172 chilometri sarà l’ultima fatica per i contendenti alla vittoria del 76° Tour de Romandie. Scopriremo quel giorno chi salirà sul podio finale della corsa elvetica che, anticipa di pochissimi giorni il Giro d'Italia in partenza da sabato 6 maggio  con la cronometro della Costa dei Trabocchi.

Foto in copertina dai profili social della corsa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024